Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,584
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe80 Visualizza Messaggio
    Se una qualsiasi area non di tua proprietà è stata costruita/progettata in un certo modo nessuno ti autorizza a modificarla senza permesso, bella o brutta che sia. Voglio vedere se qualcuno si avvicina a casa tua e stabilisce che la facciata gli sta sulle balle e la reinventa a modo suo.
    La cosa gravissima è che ho visto iniziare a imbrattare anche mezzi di trasporto privati come camion, furgoni, addirittura ho visto qualche macchina.
    non ci siamo capiti.......

    tale muro è stato "assegnato" apposta ai writer!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #12
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    non ci siamo capiti.......

    tale muro è stato "assegnato" apposta ai writer!
    Ok se autorizzato ovviamente mi va bene, capita ogni tanto con serrande di negozianti, muri di cascine o fabbriche. Però parliamoci chiaro, quanti saranno effettivamente in percentuale i veri writers? Ci arriviamo all'1%?
    Visti i numeri in gioco, sarebbe meglio non mischiare i due fenomeni anche perchè la maggior parte delle persone penso abbia già i fatti e le idee ben chiari.

  3. #13
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,584
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe80 Visualizza Messaggio
    Ok se autorizzato ovviamente mi va bene, capita ogni tanto con serrande di negozianti, muri di cascine o fabbriche. Però parliamoci chiaro, quanti saranno effettivamente in percentuale i veri writers? Ci arriviamo all'1%?
    Visti i numeri in gioco, sarebbe meglio non mischiare i due fenomeni anche perchè la maggior parte delle persone penso abbia già i fatti e le idee ben chiari.
    ah beh le ho pure io!

    non ti credeer che difenda i vandali..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #14
    Bava di vento L'avatar di La Angy
    Data Registrazione
    19/08/08
    Località
    Brescia
    Età
    37
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    E qua mi dilungooo.
    Ho fatto in 5 superiore la tesina sull'hip hop, tra cui il writing, e è da parecchio tempo che questo mondo mi affascina quindi penso di saperla abbastanza lunga.

    Comincerei a dire in generale, sia per il vandalismo che per altro, il carcere non è la soluzione. I carceri sono sovraffollati e in condizioni pietose, e non risolverebbe certo la situazione, ma questo è un altro argomento (che mi sta a cuore).

    E' importante dividere le opere d'arte dagli scarabocchi.
    I graffiti (si chiamano così, non murales ) sono di diversi tipi ma non sto qui ad elencarveli tutti, non vorrei annoiarvi!
    Il writer fa il pezzo su un muro abbandonato, il writer NON fa pezzi sulle opere d'arte in quanto sono opere di altri artisti quindi non vanno toccate, il writer fa pezzi su muri non di case.
    Il vandalo scarabocchia, il vandalo distrugge, il vandalo se ne frega.
    Il writer protesta contro la società disegnando sui muri, il vandalo è un idiota.
    Amo vedere i muri pitturati, già mi piacciono di meno quelli con le tag (firme dei writer).
    Infatti alcuni writer teggano dappertutto per lasciare il loro nome in giro...
    I treni mi piacciono quando sono pitturati, i writer li pitturano perchè i treni girano l'Italia, quindi il writer fa conoscer il proprio pezzo.
    I writer fanno i pezzi anche sui muri legali, ma la maggior parte delle volte il comune non cede i muri.

    Questa è la voce del writer, lui si fa sentire pitturando i muri, lui la notte va in giro con le sue bombolette nello zaino, magari con un progetto su carta, o magari creando tutto al momento.
    Controllando che non arrivi nessuno e pronto a scappare in caso di evenienza...

    E io che l'ho fatto devo dire che non c'è cosa più adrenalinica di fare un pezzo su un muro in piena notte, stando attento ai fari che arrivano e controllando anche i tuoi compagni.
    Ci sono gli idioti che lo fanno per sentirsi fighi, ci sono gli artisti che invece lo fanno perchè è ARTE, condivisibile o non, ma è ARTE, non ce ne sono di storie.

    In un pezzo vero puoi vedere tutta la rabbia che ha una persona, tutta la fretta che ha nel fare delle lettere, e tutta la soddisfazione che c'è a mettere quel puntino o quella freccetta in parte alla tag alla fine del pezzo.


    Scusate se mi sono dilungata, ma sto argomento mi sta proprio a cuore!

  5. #15
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Citazione Originariamente Scritto da La Angy Visualizza Messaggio
    I treni mi piacciono quando sono pitturati, i writer li pitturano perchè i treni girano l'Italia, quindi il writer fa conoscer il proprio pezzo.
    Forse perchè non prendi quei treni...

    Prova a viaggiare su un carrozzone completamente oscurato dai graffiti (a volte sono graffiti splendidi, ma non possono essere apprezzati perchè infastidiscono non poco la vita a chi in treno ci viaggia sul serio)...
    Magari alle 7 di mattina e in questo periodo... quando ti aspetti una carrozza sporca, vecchia, sgangherata, ma almeno illuminata dalla luce dell'alba...
    e invece ti ritrovi nel buio più completo anche a mezzogiorno!
    è triste, te l'assicuro...

    che poi già di per se sono carrozze buie e sudicie, in più hanno i finestrini bloccati per ottimizzare il funzionamento di un impianto di condizionamento che non va più da anni...

    per non parlare dei turisti (quei pochi che hanno il coraggio di usare i mezzi pubblici ferroviari) che non riescono più a vedere a che fermata è il treno...

    per cui io davvero non ci vedo nulla di artistico o di anticonformista a pitturare i treni che prendono migliaia di persone comuni tutti i santi giorni...

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Citazione Originariamente Scritto da La Angy Visualizza Messaggio
    E qua mi dilungooo.
    Ho fatto in 5 superiore la tesina sull'hip hop, tra cui il writing, e è da parecchio tempo che questo mondo mi affascina quindi penso di saperla abbastanza lunga.

    Comincerei a dire in generale, sia per il vandalismo che per altro, il carcere non è la soluzione. I carceri sono sovraffollati e in condizioni pietose, e non risolverebbe certo la situazione, ma questo è un altro argomento (che mi sta a cuore).

    E' importante dividere le opere d'arte dagli scarabocchi.
    I graffiti (si chiamano così, non murales ) sono di diversi tipi ma non sto qui ad elencarveli tutti, non vorrei annoiarvi!
    Il writer fa il pezzo su un muro abbandonato, il writer NON fa pezzi sulle opere d'arte in quanto sono opere di altri artisti quindi non vanno toccate, il writer fa pezzi su muri non di case.
    Il vandalo scarabocchia, il vandalo distrugge, il vandalo se ne frega.
    Il writer protesta contro la società disegnando sui muri, il vandalo è un idiota.
    Amo vedere i muri pitturati, già mi piacciono di meno quelli con le tag (firme dei writer).
    Infatti alcuni writer teggano dappertutto per lasciare il loro nome in giro...
    I treni mi piacciono quando sono pitturati, i writer li pitturano perchè i treni girano l'Italia, quindi il writer fa conoscer il proprio pezzo.
    I writer fanno i pezzi anche sui muri legali, ma la maggior parte delle volte il comune non cede i muri.

    Questa è la voce del writer, lui si fa sentire pitturando i muri, lui la notte va in giro con le sue bombolette nello zaino, magari con un progetto su carta, o magari creando tutto al momento.
    Controllando che non arrivi nessuno e pronto a scappare in caso di evenienza...

    E io che l'ho fatto devo dire che non c'è cosa più adrenalinica di fare un pezzo su un muro in piena notte, stando attento ai fari che arrivano e controllando anche i tuoi compagni.
    Ci sono gli idioti che lo fanno per sentirsi fighi, ci sono gli artisti che invece lo fanno perchè è ARTE, condivisibile o non, ma è ARTE, non ce ne sono di storie.

    In un pezzo vero puoi vedere tutta la rabbia che ha una persona, tutta la fretta che ha nel fare delle lettere, e tutta la soddisfazione che c'è a mettere quel puntino o quella freccetta in parte alla tag alla fine del pezzo.


    Scusate se mi sono dilungata, ma sto argomento mi sta proprio a cuore!
    Se effettivamente un vero writer come dici te, senza autorizzazione si mette a pitturare un treno, allora anche colui avrebbe bisogno di una bella raddrizzatina

    Più cha arte questo è un aumento di degrado e disagio percepito.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    in carcere






























    li sì che ne avrebbero di muri da pitturare
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #18
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Citazione Originariamente Scritto da La Angy Visualizza Messaggio
    E qua mi dilungooo.
    Ho fatto in 5 superiore la tesina sull'hip hop, tra cui il writing, e è da parecchio tempo che questo mondo mi affascina quindi penso di saperla abbastanza lunga.

    Comincerei a dire in generale, sia per il vandalismo che per altro, il carcere non è la soluzione. I carceri sono sovraffollati e in condizioni pietose, e non risolverebbe certo la situazione, ma questo è un altro argomento (che mi sta a cuore).

    E' importante dividere le opere d'arte dagli scarabocchi.
    I graffiti (si chiamano così, non murales ) sono di diversi tipi ma non sto qui ad elencarveli tutti, non vorrei annoiarvi!
    Il writer fa il pezzo su un muro abbandonato, il writer NON fa pezzi sulle opere d'arte in quanto sono opere di altri artisti quindi non vanno toccate, il writer fa pezzi su muri non di case.
    Il vandalo scarabocchia, il vandalo distrugge, il vandalo se ne frega.
    Il writer protesta contro la società disegnando sui muri, il vandalo è un idiota.
    Amo vedere i muri pitturati, già mi piacciono di meno quelli con le tag (firme dei writer).
    Infatti alcuni writer teggano dappertutto per lasciare il loro nome in giro...
    I treni mi piacciono quando sono pitturati, i writer li pitturano perchè i treni girano l'Italia, quindi il writer fa conoscer il proprio pezzo.
    I writer fanno i pezzi anche sui muri legali, ma la maggior parte delle volte il comune non cede i muri.

    Questa è la voce del writer, lui si fa sentire pitturando i muri, lui la notte va in giro con le sue bombolette nello zaino, magari con un progetto su carta, o magari creando tutto al momento.
    Controllando che non arrivi nessuno e pronto a scappare in caso di evenienza...

    E io che l'ho fatto devo dire che non c'è cosa più adrenalinica di fare un pezzo su un muro in piena notte, stando attento ai fari che arrivano e controllando anche i tuoi compagni.
    Ci sono gli idioti che lo fanno per sentirsi fighi, ci sono gli artisti che invece lo fanno perchè è ARTE, condivisibile o non, ma è ARTE, non ce ne sono di storie.

    In un pezzo vero puoi vedere tutta la rabbia che ha una persona, tutta la fretta che ha nel fare delle lettere, e tutta la soddisfazione che c'è a mettere quel puntino o quella freccetta in parte alla tag alla fine del pezzo.


    Scusate se mi sono dilungata, ma sto argomento mi sta proprio a cuore!

    capisco tutto il discorso, ne approvo gran parte, tranne il fatto che cmq
    scrivono anche su muri pubblici e senza chiedere il permesso a nessuno,il
    che sarà figo, trasgressivo e adrenalinico, ma NON è giusto... perchè quel
    muro o è di un privato o è DI TUTTI, e io posso NON voler dovere guardare
    sempre quel disegno quando passo li...

    immagina che uno viene a casa tua mentre non ci sei e ti pitta il muro...
    come reagisci? Io se lo trovo ancora dentro, gli spacco probabilmente LA
    FACCIA...

    quelli che più mi danno ai nervi, e fai bene a precisare, sono in verità quelli
    che scarabocchiano, e che coprono anche con scritte le opere di altri,
    trasformando un muro in una vera vomitata...

    Veniamo ai treni e ho finito : ok, un treno pitturato POTREBBE essere carino.
    Perchè uso il condizionale?

    Perchè a Roma , qui, ne hanno pittati diversi, tutti con disegni orrendi e
    sudici...sembrano zozzi, sembra che siano passati attraverso il culo di
    un elefante diarroico...e i DEFICIENTI IDIOTI hanno pittato ANCHE I
    FINESTRINI! Così a volte NON riuscivi a capire a che stazione eri !!
    IMBECILLI ! LE FRUSTATE!!!

    ora gran parte di quei treni sono stati rimossi, o quantomeno quelle vetture
    non mi sono capitate più... ma ti pare giusto? Erano pitturati anche DENTRO.

    Uno schifo, dai.... non è più arte, non è più niente, sono solo delle teste
    di c**o

    C.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #19
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come risolviamo questo problema?

    Ma perche' non imbrattano i muri di casa propria?

    Di fondo vi e' una mancanza di rispetto per la cosa altrui

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •