Ecco il mio prebonsai di ficus benjamin messo a dimora proprio ieri nel suo nuovo vaso dopo un anno in sofferenza.
In primavera ho intenzione di pinzarlo a 2-3 gemme per infoltire la chioma che ormai si è ridotta solo alla parte apicale delle branche.
I tronchetti continuerò a tenerli legati per vedere se riescono a fondersi tra di loro, il benjamin ha una buona propensione a farlo.
A Giugno comincerò a lavorare sul Glicine che ho al balcone. Ho intenzione di fare una margotta su di un tronchetto legnoso. Spero che l'esperimento vada bene.
![]()
Lavoraci su bene, non è male, cerca di badare alle foglie ed alla chioma.
Ti prego, mostrami i risultati poi!
Il mio sogno è sempre stato un bonsai di glicine!
Questa primavera ho intenzione di procurarmi con margotta questi bonsai:
_Ulivo.
_Rosa.
_Acero palmato.
Quest'ultimo, rosso ed elegantissimo, se mi riesce diviene un esemplare splendido!
Ecco il mio nuovo acquisto!!!
Ficus Retusa in ottime condizioni di salute, solo le foglie sono un tantino grandicelle per via della scarsa esposizione alla luce solare in cui si trovava in precedenza.
Prossime operazioni da fare: rinvaso e accorciamento dei rami alla prima coppia di gemme.
![]()
Ficus Retusa che neanche una settimana fa ho rinvasato e cimato riducendo i rami a una sola coppia di foglia o, per i rami più apicali, a una sola foglia soltanto.
Questo dovrebbe stimolare un infoltimento della chioma e una riduzione della dimensione delle foglioline.
Ho drasticamente ridotto anche il ficus benjamin.
Speriamo reagiscano bene entrambe, comincerò a concimarle tra un paio di settimane.
X Enrico: ho fatto una foto al ramo di glicine da margottare, ha cominciato a dare i primi segni di risveglio. Giugno dovrebbe essere il periodo giusto. Dita incrociate!!!![]()
Segnalibri