Ott 17 2008
Uh oh: dove'è finita l'eroina?
Pubblicato da Debora Billi alle 14:07
La BBC fa un'insolita scoperta, la scoperta dell'acqua calda verrebbe da dire: bastava fare due conti, bastava pensarci.
La scoperta è questa:
L'Afghanistan ha bisogno di produrre 3.500 tonnellate l'anno di oppio per soddisfare la domanda di ogni tossico del pianeta. Ma negli ultimi tre anni, la produzione è stata almeno al doppio della domanda globale. I conti non tornano.
Dov'è finita l'eroina? Parliamo di una quantità di eroina "scomparsa" pari a quella in circolazione in tutto il globo. Le teorie riportate dalla BBC sono due:
- Il mercato nascosto. Molti Paesi hanno visto aumentare il consumo di eroina dei propri cittadini negli ultimi anni, appure continuano ufficialmente a negare. Paesi quali la Russia, l'Iran, il Turkmenistan. Ma è effettivamente improbabile che 600 tonnellate di eroina finiscano tutte in questi che sono ancora semplici rivoli.
- Qualcuno sta facendo scorte. E' questa la teoria degli esperti ONU, che definiscono le scorte di eroina una "bomba a tempo". Si pensa che al momento possano trovarsi ancora nascoste in Afghanistan, per chissà quale oscuro motivo.
Le ipotesi sono molteplici: chi sostiene che si stia cercando di far alzare il prezzo nei Paesi consumatori emergenti (come la Russia, appunto, che infatti vuol bloccare le strade di passaggio della NATO), chi invece che si attenda il momento giusto per inondare di eroina le strade dei Paesi occidentali. Magari approfittando di una crisi economica che spingerà molti disperati a cercare fonti alternative e illegali di guadagno.
E a proposito di crisi, non dobbiamo dimenticare che la droga rappresenta la terza industria del pianeta, dopo il petrolio e le armi, ed è un'industria con molto cash a disposizione e forti legami con le banche.
Esiste anche una terza ipotesi, un filino complottista: finora, le "invasioni di mercato" dell'eroina sono coincise con momenti di forte instabilità sociale. Qualcuno sostiene che sia una droga usata come "calmante" di teste calde, alla bisogna. C'è forse in preventivo l'idea che occorrerà mettere a dormire gente propensa ad una turbolenta insoddisfazione?
fonti:
http://crisis.blogosfere.it/2008/10/uh-oh-dovee-finita-leroina.html
http://www.bbc.co.uk/blogs/thereporters/markeaston/2008/10/map_of_the_week_the_mystery_of.html
Ricordo, la vera ragione strategica per cui i massoni sostengono i traffici di droga, rivelata da Strobe Talbot in persona nel suo famoso articolo sul New World Order (TIME MAGAZINE 1992):
"[...]The internal affairs of a nation used to be off limits to the world community. Now the principal of "humanitarian intervention" is gaining acceptance. A turning point came in April 1991, shortly after Saddam Hussein's withdrawal from Kuwait, when the U.N. Security Council authorized allied troops to assist starving Kurds in northern Iraq.
Globalization has also contributed to the spread of terrorism, drug trafficking, AIDS and environmental degradation. But because those threats are more than any one nation can cope with on its own, they constitute an incentive for international cooperation.[...]"
fonte: http://www.comeandtakeit.com/s-talbot.html
![]()
![]()
P.S:forse era meglio la sezione Politica...
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Gasp e i poveri tossici come hanno fatto nel 2001?? (a vedere il grafico...)
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ultima modifica di xwus; 18/10/2008 alle 14:00
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri