Ci sono settemila programmi freeware che indicano la temp misurata dai vari sensori della scheda madre. Altrimenti puoi entrare nella BIOS e poi va in hardware monitor.Originariamente Scritto da verza81
![]()
passo per passo per i comuni mortali?Originariamente Scritto da digitos
![]()
o qualche link?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
- CS Firemonitor: monitor di sistema
- Crystal CPUID: simile a CPU-Z, ma consente anche il cambio al volo via Windows del moltiplicatore
- CPU-Z: mostra le caratteristiche delle CPU
- SpeedFan: monitora i voltaggi, ventole e temperature (CPU e HD)
- PCwizard: ricava tutte le info sull' hardware del PC
- Everest: informazioni sul sistema
![]()
Aggiungo
MBM scaricabile da qui http://mbm.livewiredev.com/
E poi ti ricordo che tutte le schede madri Asus vengono vendute con un cd dove all'interno di solito si trova un programma che indica le temperature della CPU, dell'hard disk e della scheda madre
ma questo rileva anche l'umidità relativa e il vento a 10m?Originariamente Scritto da digitos
![]()
A parte gli scherzi, è una temperatura un po' altina ma puo' andare bene; tieni presente che io ho quella temoperatura su un xp2200 pero' overcloccato![]()
Ok grazie a tutti per le risposte!
Saluti e buone feste
Paolo
![]()
Per i notebook, Mobmeter è fighissimo, con tutti gli altri sw riuscivo solo a vedere la temp dell hd, ora sono molto più sereno.![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
asus a il suo di serie
Segnalibri