quest'anno no, non ce ne sono granchè.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Io ne ho uno in giardino che ha i rami piegati da quante ne ha fatte (oliva taggiasca).
Purtroppo però non ho tempo di metterle in salamoia perciò ho raccolto quelle più basse e le ho regalate alla mia vicina la quale ne ha fatto una decina di vasi.
Attendo l'assaggio fra qualche mese![]()
Miao
io sono 30 anni che alla raccolta delle olive mi ammalo...........![]()
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Ulivi? A mala pena so come sono fatti, qua proprio non ce n'è tranne, forse, in zona lago Maggiore.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
I miei hanno iniziato anche loro da un bel po'.
Quattro campi, anche se non grandi, dovrebbero alla fine "tirare fuori" una cinquantina di quintali di olive complessivamente.
Abbiamo già fatto due "molite", domani papà andrà a fare la terza.
E' una buona stagione, anche l'olio nuovo che qualche sera fa abbiamo assaggiato sulla bruschetta ha un buon sapore.
Ciao papà...
Peccato che siamo lontani se no un venivi a casa mia a farti un assaggio di bruschetta...
Però la pietanza dove ho sempre e di più apprezzato l'olio nuovo, non so perché, sono i fagioli in umido (senza cotenne o cotiche come le si vuole chiamare) e dove, prima di mangiarli, metti un filo d'olio a crudo nel piatto fumante...![]()
![]()
Ciao papà...
Segnalibri