Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40

Discussione: raccolta delle olive

  1. #11
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    quest'anno no, non ce ne sono granchè.

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Io ne ho uno in giardino che ha i rami piegati da quante ne ha fatte (oliva taggiasca).

    Purtroppo però non ho tempo di metterle in salamoia perciò ho raccolto quelle più basse e le ho regalate alla mia vicina la quale ne ha fatto una decina di vasi.

    Attendo l'assaggio fra qualche mese
    Miao

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    io sono 30 anni che alla raccolta delle olive mi ammalo...........
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Ulivi? A mala pena so come sono fatti, qua proprio non ce n'è tranne, forse, in zona lago Maggiore.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  5. #15
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    I miei hanno iniziato anche loro da un bel po'.
    Quattro campi, anche se non grandi, dovrebbero alla fine "tirare fuori" una cinquantina di quintali di olive complessivamente.
    Abbiamo già fatto due "molite", domani papà andrà a fare la terza.
    E' una buona stagione, anche l'olio nuovo che qualche sera fa abbiamo assaggiato sulla bruschetta ha un buon sapore.
    Ciao papà...

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    I miei hanno iniziato anche loro da un bel po'.
    Quattro campi, anche se non grandi, dovrebbero alla fine "tirare fuori" una cinquantina di quintali di olive complessivamente.
    Abbiamo già fatto due "molite", domani papà andrà a fare la terza.
    E' una buona stagione, anche l'olio nuovo che qualche sera fa abbiamo assaggiato sulla bruschetta ha un buon sapore.
    L' invidia è un peccato capitale ... ma ti invidio!!!
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  7. #17
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    L' invidia è un peccato capitale ... ma ti invidio!!!
    Peccato che siamo lontani se no un venivi a casa mia a farti un assaggio di bruschetta...
    Però la pietanza dove ho sempre e di più apprezzato l'olio nuovo, non so perché, sono i fagioli in umido (senza cotenne o cotiche come le si vuole chiamare) e dove, prima di mangiarli, metti un filo d'olio a crudo nel piatto fumante...
    Ciao papà...

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Ulivi? A mala pena so come sono fatti, qua proprio non ce n'è tranne, forse, in zona lago Maggiore.
    E spero se ne stiano ben lontani, oltre che mediterranei mi creano pure allergia.


  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E spero se ne stiano ben lontani, oltre che mediterranei mi creano pure allergia.


    Non capisco la gente che li pianta nei giardini insieme alle palme, cosa hanno a che fare con un paese delle prealpi a 680 metri?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #20
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: raccolta delle olive

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio


    Non capisco la gente che li pianta nei giardini insieme alle palme, cosa hanno a che fare con un paese delle prealpi a 680 metri?

    Anch'io quando vedo le palme mi viene un nervoso, qui cresco male e sono dvvero brutte, molto meglio un bel pino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •