Cosa c'è di più prezioso della vita?
sicuro si possano montare quei cerchi?
Infatti sui libretti sono riportate le misure dei PNEUMATICI non dei cerchi
Infatti era il mio dubbio, chi monta cerchi non di serie deve fare la omologazione.
Si possono quindi montare sui cerchi usciti dalla fabbrica come riportato sul libretto, solamente pneumetici segnati sul libretto.
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
quindi sulla tua puoi montare i 15,ben due misure sotto?
allora sulla tua monti "normalmente"cerchi da tamarro
Ho aperto ora il libretto, cosa che non avevo ancora fatto, ma la mia affermazione riguardava il cerchio di serien non quello che montano i tamarri che sono 27" e 1/4 davanti e 29" e 7/8 dietro.
Ti faccio il mio esempio.
Nella mia ci sono i 16(205/55 la più piccola) che corrisponde alla gomma che uso normalmente e che è di serie sulla vettura, sul libretto non c'è la possibilità di mettere cerchi più piccoli quindi che cavolo di risparmio ho sulle gomme?
Non essendo un tamarro, e non ritenedo opportuno metter 4 cerchi da caterpillar, per me non c'è alcun risparmio da estive ad invernali( mi riferisco alla misura) .
Ho comunque capito che ho che fare con molti tamarri alfisti, ad esempio TU e l'altro sopra, che montan cerchi modello cimitero, neri , bronzati e satinati da 77,
quindi sono un intruso \fp\
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
innanzitutto fai confusione fra "cerchi non di serie" e cerchi omologati
se sul libretto è scritto
-205/50/17
-195/65/16
significa che quelle misure di pneumatici e cerchi sono omologati per la tua auto
io posso prendere il cerchio in lega montato dalla casa, smontarlo e rimontarci qualsiasi altro pneumatico/cerchio purchè della misura indicata sul libretto
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Lasciando perdere la questione cerchi da tamarro (te non t'intendi di cerchi...) se a libretto hai i 205/55/16 (in genere li uso per il carrello del supermercato
) e dici che è la misura più piccola, gioco forza avrai pure un'omologazione per una misura maggiore; qual è?!
Io a libretto ho due misure: 235/45/18 e 225/50/17. La prima misura è quella di serie (compresa nel pack sport) e quando sono andato dal mio gommiere per montare le invernali la prima volta mi ha consigliato, vista la scarsa scelta e il costo di quella misura di pneumatici invernali, di passare alla misura inferiore. Con 1200 euro ho preso gomme montate su cerchi in lega da 17".
Vantaggi di questa scelta: la possibilità di fare il cambio pneumatici quando e come vuoi, la spalla 50 con gli invernali aiuta molto su asfalti in genere pieni di buche oltre al fatto che una misura più stretta di impronta è più performante sulla neve.
Unico svantaggio coi 17" (oltre all'estetica...) è il fatto di toccare sotto ad ogni avvallamento o dosso con conseguenti rosari in aramaico stretto!Ecco perchè non sono ancora passato alle invernali.\fp\
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Appena cambiate, rimesse le Good Year Ultragrip 8 per la seconda stagione, ho speso 35 euri gommista di fiducia di fianco l'ufficio..
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
sarebbe ora che facesse un pò freddo.....altrimenti consumo esagerato delle termiche.....
Segnalibri