purtroppo l'eccesso di sicurezza porta spesso ad avvicinarsi troppo al limite...e stare sul filo c'è sempre il fattore imprevisto che fa pendere dalla parte del rischio che può sfociare nella disgrazia...un'alpinista che pratica ma che anche quel po' di paura che ti frena, forse non si sarebbe avventurato.
Poi non ho ancora capito bene il luogo dove è successo. Su "La stampa" si parlava di canalone Granero, che contrasta però con notizie da altre fonti che palavano d incidente avvenuto tra quota 2000/2200m compresa tra rifugio Jervis e Granero...a questo punto mi viene da pensare che l'incidente non sia avvenuto sul canalone da cui si raggiunge la vetta del M.Granero, bensì molto più in basso. L'indicazione dell'incidente tra i due rifugi e la quota riportata mi fa pensare al pendio sulla dx orografica sotto le pareti confinanti con la Francia...il fatto che sia stato nominato il "canalone Granero" forse è stato un errore dovuto alla presenza del Rifugio omonimo nelle vicinanze.
in allegato un'immagine della web cam del Jervis con le indicazioni della posizione del rif .Granero e della possibile loclità dell'incidente
Segnalibri