ma non è vero niente Claudione
Tutto è utile ragazzi, basta usare la propria testa e rielaborare. E se vi capita il prof nozionista, beh siate curiosi voi nell'approfondire argomenti che possono interessarvi. La scuola è interazione, non nozionismo.
Ripeto, tutto è utile, la cultura, qualsiasi essa sia (classica, scientifica, professionale, tecnica) serve tantissimo nella vita. Vedete, Clà è intelligente perchè è curioso, perchè gli piace imparare e perchè usa la sua testa: ecco, qualsiasi materia ha la sua importanza, ANCHE quelle umanistiche, basta che le affrontiate con questo spirito!
E...Clà non deviarci i ragazzi![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Mah... non so quale via scegliere, quella dei prof o...![]()
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
oggi ho preso 7,5 di italiano...mannaggia non ho fatto una buona interrogazione eppure mi sentivo preparato...i sepolcri di Foscolo sono stati la mia caporetto...mentre ho saputo bene il commento alla lettera "Sulla maniera e sull'utilità delle traduzioni" di M.me De Stael e me la sono cavata bene anche con la parafrasi e il commento di 6 strofe del "5 Maggio" di Manzoni....di storia situazione tragica perchè la nostra prof. di ruolo è in mutua da più di 2 mesi e con il prof supplente stiamo cercando di colmare le lacune sull'800 che purtroppo abbiamo...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Claudio come sempre condivido il tuo pensiero...io piuttosto che fare Epica,ore e ore di Lett.Latina punterei molto di più su un'ottima preparazione di inglese e che ne so magari un'altra lingua aggiuntiva...io sto continuo crogiolarsi nei fasti della letteratura che fu proprio non lo capisco,manca assolutamente uno sguardo al futuro...e poi la mancanza più grossa della scuola superiore italiana,la materia Musica non cpaisco perchè io debba studiare le poesie del tale,il quadro di tizio e non abbia assolutamente una cultura musicale di base....
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Segnalibri