Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Calore dei lampioni.

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Calore dei lampioni.

    Stamani,passeggiando per la mia città,
    ho nuovamente notato una cosa che spesso mi è capitato di vedere.
    Gli albero hanno oramai perso completamente le foglie.
    Ci sono però alcuni alberi che sono a contatto con dei lampioni per l'illuminazione.
    Ho notato che questi alberi,nella zona in cui "agisce"il fascio di luce del lampione,hanno ancora delle foglie attaccate,alcune verdognole,altre sul giallastro o marrone,ma che cmq sono ancora attaccate avendo fatto
    molta + fatica delle altre a "staccarsi"e cadere giù.
    Questo è interessante da notare,
    perchè fa vedere come la luce dei lampioni,possa generare un forte calore,tale da permettere di allungare di qualche tempo la vita delle foglie attaccate alla zona dell'albero colpita dal fascio di luce direttamente.
    Ultima modifica di Franzoso; 26/12/2008 alle 15:22

  2. #2
    Pluvie
    Ospite

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    ... mmm, molto interessante la cosa.
    Non ci avevo mai fatto caso.

    Ceciof89, sei un bravo osservatore!

    Grazie della segnalazione.


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    Grazie.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile?

  5. #5
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    sisi!!!addirittura ad alcuni alberi sotto da me una volta notai degli abbozzi di germogli....

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    Confermo quanto detto da eleonora. Addirittura continuavano a uscire germogli a dei platani nei rami vicinissimi ai lampioni a Novembre inoltrato. Ma più che di calore è questione di luce per la fotosintesi

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    si infatti mi ci ha fatto pensare mio padre ieri sera.
    Probabilmente ciò è dovuto anche alla luce che permette di continuare il processo di fotosintesi,di +,rispetto alle zone in ombra.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Confermo quanto detto da eleonora. Addirittura continuavano a uscire germogli a dei platani nei rami vicinissimi ai lampioni a Novembre inoltrato. Ma più che di calore è questione di luce per la fotosintesi


    si, credo sia proprio questo! perchè la luce del sole è ne visibile, così come quella emessa dai lampioni... e gli alberi ci cascano
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    Pluvie
    Ospite

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    sisi!!!addirittura ad alcuni alberi sotto da me una volta notai degli abbozzi di germogli....
    Mamma mia... addirittura i germogli?

    D'ora in poi voglio osservarli bene anch'io.

    bufera87, mi fai tanto ridere: "e gli alberi ci cascano" ...dai, è troppo bello!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calore dei lampioni.

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile?
    Si; il muro perimetrale del cortile di casa è totalmente coperto da una vite americana, quella che in autunno diventa rossa e perde le foglie. Sul muro vicino al cancello di accesso c'è una luce crepuscolare, le foglie di questa pianta intorno a questa luce sono le ultime a cadere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •