15 km a 29,6 di media giusto per riprendere dopo 15 anni giorni di stop forzato. Fa troppo caldo![]()
troppo caldo in questi giorni...non tanto per la temperatura, quanto per l'umidità.
Oggi spero di piazzare una 30ina di km e circa 1 oretta e 15 minuti di pedalata...
Cosa c'è di più prezioso della vita?
oggi 50 km, penso di aver battuto ogni record di uscita col caldo: partito alle 8 circa con 31° e tornato verso le 10 con 37°C
mi hanno salvato le borracce: tolte completamente congelate dal frezeer e rivestite con un paio di calzini bianchi hanno mantenuto (mentre si scioglieva il ghiaccio) una temperatura intorno agli 0°C per tutto il tragitto, altrimenti non sarei arrivato a casa oggi.
nonostante ciò ho chiuso a 35 di media(tutta pianura e salita solo verso il paese)
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Stamattina sul presto, per approfittare delle ore più fresche, tranquillissima sgambata di 58 km complessivi su un percorso non impegnativo.
Ciao papà...
eccomi finalmente con il resoconto di una bellissima giornata dopo una settimana di delirio al lavoro!
iniziamo con i numeri:
9 ore e 50 di bici per 248.7 km dicevo
primi 88 di piano a 29.8 km/h di media
36 km di salita a 14.8 km/h in 2 ore e 20 min
36 di discesa in 1 ora esatta
ultimi 88 di piano a 25.2 km/h
6000 kcal consumate circa
Il racconto:
la partenza è un pò scoraggiata, ci sono delle nubi minacciose nella mia direzione e fa un bel freschino, tanto che che indosso l'antivento per i primi 15 km!
alle 7 l'aria è fresca, quando arrivo sul lago Maggiore vedo però che le nubi si diradano e il sole splende (quanto vorrei avuto riavere quelle nubi il pomeriggio...)!!
Prima sosta ad Arona, mi squilla il telefono! è la morosa che non trova più il portafogli!
quando riattacca passa un ragazzo in bici, faccio in tempo a scattare una foto (rocca di Angera vista da Arona) e poi scatto al suo inseguimento!
per un pò rimango in scia, viagga a buona andatura sui 32-33 km/h e si sta bene, poi mi affianco e scambio qualche chiacchiera!
è un inglese che voleva andare a scalare il Mottarone! gli do un cambio prima di Stresa e poi lui prende la sua strada
pausa a un bar alla fine del lago per la "seconda colazione"
la valle d'Ossola è un pò noiosa, lunghissimi rettilinei con qualche saliscendi che non finiscono mai, per fortuna è in ombra e il panorama si apre sulle mmontagne
conosco il percorso fino a Domodossola, è lo stesso della Stockalper di quest'anno, quindi nessuna sopresa
Al km 89 attacca la salita con 30.0 km/h di media, è una strana sensazione sapere di avere più di 30 km di salita da affrontare dopo 90 km di piano!
anche qui conosco il percorso, fino a Varzo è lo stesso della Stockalper di 2 anni fa!
si spinge ancora bene sui lunghi falsopiani, poi dopo il confine cambio di ritmo!
la strad ain Svizzera è tenuta benissimo, c'è poco traffico essendo un lunedì, l'unica cosa che da fastidio è il casino quando si entra nelle numerosissime gallerie
intorno al 22 km di salita, quindi al km 110, c'è un tornante e si vede che la salita cambia di nuovo passo con pendenze più toste!
mi fermo una prima volta per fare pipì e riprendere fiato
![]()
la salita ora è tostina (per i km che ho nelle gambe) vado avanti tranquillo del mio passo ma i rettilineoni non finiscono mai
mi chiama una seconda volta la morosa proprio in mezzo a una galleria lunghissima!
mi fermo in una rientranza anche per prendere fiato, è il pezzo più duro e il fastidio per il rimbombo è tanto!
uscito dalla galleria mi fermo un attimo sdraiandomi su un prato, le energie sono poche e sono in piena crisi, dai miei conti però mancano 3-4 km
risalgo in sella, la salita spiana ma soprattutto vedo delle costruzioni in lontananza!!
scatto verso la mia meta, mi fermo a un ristorante e mi butto su un piatto di Rosti con speck, formaggio e uova e una bella birra fresca!
la giornata è magnifica e si sta benissimo, la meta è raggiunta e ormai è tutta (quasi) discesa!
1 oretta di pausa qualche foto e riparto!
la discesa è spettacolare, mai pericolosa e vola via a 60-70 km/h
quando arrivo in piano però e leggo il contakilometri è una mazzata! 156 km e ne mancano ancora 90!!
mi fermo a un bar per una coca-cola e via!
come preventivato da qualcuno in valle il vento soffia contrario, non fortissimo ma fastidioso, e il sole picchia!! gran caldo, non c'è un filo d'ombra
a metà mi fermo in un altro bar per un ghiacciolino, passa un ciclista, mi rivesto in fretta cerco di andare a prenderlo ma non c'è niente da fare...
inutile poi sprecare energie così!
finita la valle torno sul lago, ed ecco finalmente l'ombra tanto desiderata!
mi rifermo a un bar a metà lago per un altro ghiacciolo... anche stavolta passa un ciclista, scatto per andare a riprenderlo ma questo da carogna su uno strappetto scatta
inizialmente gli sto dietro, ma poi di nuovo mi dico "ma chi me lo fa fare..." e torno del mio passo al 27-28 all'ora
la mente va ora agli strappetti prima di casa, ma anche questi vanno via tranquilli (sinceramente dopo più di 200 km non pensavo..)
ultimi rettilinei prima di casa, incotro un altro ciclista e stavolta non perdo la ruota! ultimi 10 km in scia a 36-38 km/h e in un volo sono a casa!
stanco, con un gran mal di culo, ma felice e soddisfatto!
Complimenti che giro![]()
Bel racconto e bella avventura, complimenti anche da parte mia![]()
Ciao papà...
Consiglio: secondo voi questa bici qua, vale 500 euro?
Cinelli - proxima (Corsa - Complete) su Adessopedala.com
Non mi sembra male ma non c'è scritto l'anno di acquisto (dovrei telefonare al proprietario...), altrimenti mi tocca aspeettare gli incentivi a settembre e prenderne una nuova sugli stessi prezzi di questa ma ovviamente con componentistica "peggiore"...che dite?
Ancora pochi km (18) ma ad un ritmo più elevato (31,8km/h di media) considerando anche lo strappetto di Montegrappa (700 metri al 9%10%)![]()
Segnalibri