Clap Your Hands Say Yeah.
Terribilmente indie, ma anche terribilmente trascinanti (soprattutto il disco omonimo d'esordio).
Francesco Dell'Orco
Si, Jarre lo usava. Erano pochi quelli che potevano permetterselo.... in genere,
se ne comperavano pochi esemplari per tenerli negli "studios" più ricchi e la
si mettevano a disposizione (immagino tipo "comodato"... ) ai vari musicisti...
C'è anche un altro video sul Tubo, del 1983, che fa vedere una cosa davvero
incredibile per l'epoca (è un modello di Fairlight più avanzato) : si disegnano
sul monitor 2 forme d'onda e lui esegue il "Morphing" fra una e l'altra, quindi
su tastiera si sente un suono che gradualmente si trasforma in un altro!
Adesso la cosa si fa senza problemi con un software musicale da 100 dollari...
ma nel 1983 era come dire sbarcano i marziani e ti vengono sotto al letto...
il Fairlight e il Synclavier erano i due sintetizzatori "High End" del 1980-84,
anche se le timbriche sono spesso "fredde" e "digitali", contrapposte al
calore che può dare un vecchio Moog. Quest'ultimo, però, ha suoni anche più "belli" (IMHO), anche se
come tecnologia, rispetto a un Fairlight, è come confrontare una Clava con
un fucile laser tipo Star Wars...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Three Steps To The Ocean - Until Today Becomes Yesterday
![]()
Chi se la ricorda questa signora?
e questa?
Due classici esempi di canzoni anni 80 di rara bruttezza; almeno per me che
considero la musica di quel periodo la peggiore della storia. In particolare la
prima ebbe un successo clamoroso, la ricordo bene.
La lingua Francese, a me particolarmente odiosa, le rende ancor più insopportabili.
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri