Candlemass - Epicus Doomicus Metallicus
Francesco Dell'Orco
Francesco Dell'Orco
maledetti.![]()
è un classicone che manco avrebbe bisogno di presentazioni, sebbene sia uno dei loro brani meno noti e meno citati...
ebbene, secondo me, E' UNO DEI MIGLIORI. Visionario, atroce, angosciante e allo stesso tempo languido, allucinato.
Ciò che fa Gilmour dal minuto 3:42 (con le tastiere di wright come contraltare) leva il fiato , è commovente.
Wright è al suo massimo, corredato di un minimoog, di un piano elettrico Wurlitzer, di una tastiera violini ARP e
di un altro ARP, un sintetizzatore che dovrebbe essere il 2600.
Dopo che uno ha ascoltato un quarto d'ora così, è difficile tornare al mondo musicale ordinario...
sembra tutto un mare di merda in cui ogni TANTO brillano gemme. ISOLATE.
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mitica, romantica, intramontabile
![]()
Dopo Dark Side of the Moon è il mio album preferito dei PF..è però un album molto particolare e "pesante" in cui prende piede l'impronta che Waters diede al gruppo negli anni successivi. Sono 3 pezzi da oltre 10 minuti e un quarto più breve, non stupisce che solo i fan dei PF lo apprezzino appieno rispetto a un The Wall che fu inflazionato anche mediaticamente (già all'epoca). Comunque di questo album la mia preferita è Sheep![]()
lo so che potrà sembrare che esagero....ma The Wall , per me, in confronto ad Animals,
non vale un cazo!
Per non parlare in confronto ai PRECEDENTI.... in confronto a Dark Side sparisce proprio! (The Wall... )
in verità manco se po' fa il confronto!
E sono tutti quanti album "Watersiani" (coi suoi soliti ossessivi temi.... )
Animals è un album tetro, angosciante, opprimente.... ma compatto e lirico...
The wall è megalomane, frammentato, squallido, a volte irritante (Another brick
è una canzone che mi irrita) e troppo autoreferenziale. Vola alto (The wall)solo in limitati pezzi...
Hey you, confrortably numb, mother.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non hai tutti i torti, dei due CD di The Wall 1 è decisamente di troppo(non uno in particolare, nel senso che la metà dei pezzi hanno poco da dire e stonano di fianco a capolavori come Comfortably Numb) tanto è vero che, appunto, un bel po' nemmeno me le ricordo
. Come album è un passo indietro rispetto ai 3 precedenti (forse anche al poco, ingiustamente, noto Meddle).
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Una delle formazioni che amo di più:Steve Gadd,Anthony Jackson e Michel Pertrucciani.
Grande classico del jazz "So what",sempre molto intenso.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri