Io sono chitarrista, ma soprattutto di blues acustico e canzoni classiche del rock riadattate alla chitarra classica e acustica, oltre a quelle di artisti storici di folk rock americano e inglese, che suono spesso facendo anche dei video
All'inizio mi è capitato di suonare anche il metal, in gruppo, periodo 1993-96 più o meno, ma alcuni pezzi erano impraticabili per me e gli altri, solo qualcosa dei metallica e di altri gruppi che erano più hard rock.
"Nothing else matters" ad es tutti noi l'abbiamo suonata...![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Nel 1989 un amico aveva la cassetta "the number of the beast", ricordo bene era a giugno di quell'anno perché erano i primi mesi nei quali mi sono dato al grande rock. L'ha prestata a me e poi ad un altro amico. Quest'ultimo mi ha detto "Ma chésso me sembra bìa ammoìna... è buono pé quanno voglio tramà" (codesta cosa mi sembra solo casino, è buono per quando voglio sballarmi).. giù le risate.. poi a Natale di quell'anno mia sorella mi regalò il disco.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
YouTube
Questo artista è uno dei miei cavalli di battaglia, suono molti suoi pezzi, e anche questo del link.
Degli Iron Maiden a suo tempo suonavo spesso "Wasted Years"
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Wasted years in must Nell'oceano maideniano.
A mio avviso Number of the Beast molto sopravvalutato.. tanti riempitivi. Gangland, Invaders, la stessa title track, brani semplicissimi e poco interessanti. Anche se la title track ha tanti tempi dispari.
Ovviamente giù il cappello per "halloween be thy name", cavalcata folle.
Non ti preoccupare per i generi da te non ascoltati heavy metal hai tutto il tempo per rimediare!
Comunque Alan parsons più che prog lo definirei pop sinfonico. E pure molto ripetitivo.
"i'm becoming harder to live with..."
Allowed by the name, se ricordo bene il titolo.
Il metal l'ho ascoltato molto tra il 1989 e 1991, avevo anche diversi vinili, poi ho cambiato genere, anche se molti sono i generi che ascolto.
Oops.. Hallowed be thy name..
DSCN7061.jpg
jean michel jarre
"i'm becoming harder to live with..."
Anche di jarre avevo un vinile del meglio..molte sue canzoni sono state usate per sigle e spot pubblicitari.
Yess, confermo.
Questo è il mio preferito, consiglio di ascoltarlo per intero, cosa che faccio regolarmente con tutti gli LP ma questo fa godere in particolare. e visto il titolo è un LP molto "meteorofilo".
In realtà sarebbe la trasposizione in 40 minuti di Album di un'intera giornata con annesse melodie. si inizia con la soave melodia iniziale, molto primaverile, allo scoccare del mezzogiorno a metà disco poi ai temporali pomeridiani all'inizio della side B, fino alla triste orchestra sotto la pioggia serale di EQUINOXE 8 che culmina con la melodia finale meravigliosa che richiama molto a un ipotetico festeggiamento notturno. Molto bello.
Molto da Grandeur parigina, non a caso il 14 Luglio del 1979 si esibì agli champs elisèe suonandolo in mezzo a fuochi d'artificio e un pubblico totalmente in delirio, c'era talmente tanta gente che sua moglie - Tale Charlotte Rampling non so se mi spiego - non riuscì a passare.
Si trovano i filmati sul tubo, per quanto sia tutto pre-recorded l'atmosfera è fantastica.
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri