Continuo a ritenere i Muse un gruppo fondamentalmente mediocre, almeno
per il mio gusto... il cantato strizza troppo gli occhi ai Radiohead, con
vocalismi più esasperati e fastidiosi, la musica è un miscuglio abbastanza
pesante di rock modesto e barocchismi "neoclassici", condito con chitarra
poco significativa e un ORRENDO uso dell'arpeggiator del sintetizzatore,
molto tipico (cioè... i Tangerine Dream 30 anni fa lo usavano 1000 volte
meglio... )... insomma, mi sono sempre sembrati abbastanza dozzinali,
tranne qualche canzone sporadica... poi vedo che hanno fama presso
il pubblico femminile solo perchè questo Bellamy è un mezzo Sex Symbol,
e personalmente detesto quando questi elementi fanno apprezzare un
gruppo più della sua sola "arte" (cioè la musica, senza considerazioni su
quanto è figo il frontman o gnocca la cantante...) : non sopportavo la
cosa in jim Morrison, figurarsi in un Bellamy qualsiasi....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mettere a confronto Bellamy con Morrison (anche solo dal punto di vista carismatico) è improponibile: sarebbe come se io volessi fare una partita a tennis contro Federer.
E anche i compari di Morrison mangiano in testa quelli di Bellamy.
I Muse potranno al massimo essere ricordati per qualche bella canzoncina, i Doors ci hanno lasciato in eredità almento 2 album-capolavori.
![]()
Amo la neve e le estati fresche e piovose stile 2002.
Ricordo + bello: la nevicata del gennaio 2002
Ricordo - bello : tutta l'estate 2003
http://www.youtube.com/watch?v=yP8QhblSkRI
Uno dei gruppi più geniali nella storia del rock anni 90 (e non solo), dalla strumentazione alle sonorità.
Peccato per la fine del cantante ...
Amo la neve e le estati fresche e piovose stile 2002.
Ricordo + bello: la nevicata del gennaio 2002
Ricordo - bello : tutta l'estate 2003
Era la stessa cosa che pensavo di questo gruppo quando ancora non li conoscevo bene.
Molti sentono i Muse e subito li riconducono ai loro successi commerciali come Time is running out o Starlight, appunto canzoni dal profilo mediocre e senza troppe pretese artistiche.
Invece ti consiglierei un attento ascolto (se ancora non l'hai fatto) dei primi album ed in particolare di Origin of Simmetry.
Francamente non so come tu faccia a descriverli addirittura "dozzinali".
Bellamy oltre ad avere un'ottima voce (tra Yorke e Bellamy come capacità vocali non c'è confronto), è musicista poliedrico: suona e canta con facilità impressionante sia la chitarra elettrica, sia il pianoforte e sia il synth.
Wostelnhome, il bassista, è uno dei pochi che riesce ancora ad entusiasmarmi nel totale regresso musicale del brit pop. E' originalissimo, uno che il distorsore lo sa usare alla perfezione, senza eccedere nella confusione come altri (e qui ti consiglio canzoni come Hyper Music o Hysteria, grandi pezzi a mio avviso). Riff aggressivi, spesso su scale pentatoniche, secchi e concisi.
Ti consiglierei anche di ascoltare qualche loro concerto live, sono di una carica impressionante.
Poi Bellamy sex symbol non so dove tu l'abbia sentita, tutta questa bellezza in lui non la vedo manco col binocolo
![]()
le donne, a quanto pare, la vedono.
Li ho sentiti, e anche a lungo (un amico me li fece sciroppare mesi fa
per quasi 400 km di macchina... e non è certo stata l'unica occasione... )
e confermo il mio giudizio di gruppo mediocre e inutilmente "barocco" e
"pesante"...
il mio amico, esperto non poco di musica, ne era entusiasta! "Perchè
fanno un uso dell'elettronica che.... perchè compongono con riferimenti
al classico! Senti i giri di sottodominante che.... " si, si, vabbè....
io sento uno che mugola alla Thom Yorke (si, ok...più impostato, ok)
e un uso orribile del Synth...
c'è qualche riff incisivo e simpatico, ma mi sembra davvero una band molto
più che trascurabile, e anzi dal sound tronfio e fastidioso... ma de
gustibus....
poi, meglio loro che tante altre cose, per carità, ci mancherebbe...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Il sempreverde Bowie! http://it.youtube.com/watch?v=M_KBqoktTl0
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
25 di George Michael mentre cerco di non vomitare (non per G.M. ma per l'influenza :-P)
Holiday - Venke Knutson.....ahhhh che donna...![]()
Segnalibri