sono davvero contento che ti sia piaciuta,purtroppo in italia la conoscono perchè ha vinto Sanremo e ha fatto il duetto con Ligabue...quando in italia nn era nessuno nel Regno Unito aveva già un grande seguito,eccone un esempio,questo è il brano "Dancing" tratto da un live in Camden Town,davvero molto emotivo,ci scappa qualche imperfezione che però fa emergere tutta l'interiorità della canzone...
Notate il pochissimo tempo in cui il pubblico inglese reagisce a qualche passaggino di voce meraviglioso di Elisa...io ho notato ai concerti in italia che la maggior parte del pubblico (quelli non del mestiere intendo) si esalta per cose che poco hanno a che fare con la musica in sè...nello UK invece c'è una capacità molto più diffusa nell'apprezzare le cose musicalmente belle...infatti a mio modo di vedere il regno unito è l'avanguardia musicale dell'europa...
p.s:il tutto riesce meglio anche grazie alla band davvero tosta che Elisa ha alle spalle,gente come Max Gelsi (basso) e Andrea Rigonat (chitarra) sono alcuni dei musicisti della nuova generazione più apprezzati in italia...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Yann Tiersen_The Piano
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Bravo.
Non so praticamente nulla di quell'album, com'è??
Tosto??
La so suonare al piano pure io oltre al vecchio digitalizzato.
E' molto carina, è la colonna sonora del film "Il magico mondo di Amelie".
Ora non so perchè, ma sto ascoltando i Blind Guardian.
A skals in the shadow.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri