-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Sono un po' preoccupata per Brian questa mattina...
E' da quando siamo tornati a casa dalla ciaspolata ieri che continua a tenere la coda bassa...e per un beagle non è normale.
Ho pensato che, non essendo abituato a lunghe escursioni, possa avere dei "doloretti muscolari" e il tenere la coda bassa è un modo per manifestare una situazione di disagio...
Potrebbe dipendere da altro?
Povero patatone, io mi preoccupo!
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Generalmente i Beagle tengono la coda bassa quando si sentono a disagio o quando hanno paura...non è una cosa normale insomma...
Mi spiace se ha dolore...sto cercando di pensare, ma non mi pare che ieri abbia preso colpi, e se fosse un problema di natura infiammatoria?
Mi sa che nel pomeriggio lo porto dalla veterinaria.
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
magari è molto stanco ed ha patito il freddo...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Vedi un pò come si comporta in queste ore.. io penso che anche i cani abbiano i loro stati d'animo, magari dopo una giornata passata fuori.. se n'è andato in paranoia e lo esprime con la coda abbassata.. la butto lì,eh.. voglio dire può essere qualunque cosa.. non per forza un problema di origine muscolare o articolare.. magari non ha preso colpi sotto i tuoi occhi..![]()
Ci ho pensato anche io...
curiosando in internet però ho trovato questo, giusto ora:
Ieri è stato a lungo sulla neve, secondo me potrebbe essere proprio questoCold tail
a cura di Carmen Vecchio
Se all'improvviso e apparentemente senza ragione, la coda del vostro amico quadrupede si "ammoscia" e cade penosamente all'indietro come se fosse rotta a metà e nonostante questo al tatto non si percepisce nulla e il cane non avverte nessun dolore... beh... potrebbe essere affetto dalla sindrome conosciuta come "cold tail" o "limp tail", che in italiano si traduce rispettivamente in coda fredda o coda cadente.
Si tratta di uno spasmo dei muscoli alla base della coda che non permette al cane di sollevarla o scodinzolare, o magari lo fa appena ma la porta comunque bassa.
Questa sindrome è la conseguenza di un raffreddamento, alla base della coda, provocato, in genere, da un bagno freddo o dalla pioggia e si manifesta da poche ore ad un giorno dal "raffreddamento".
Di solito si risolve spontaneamente dopo alcuni giorni, ma si può anticipare la guarigione somministrando degli anti-infiammatori.
Ne sono soggetti tutti i cani con la coda ma in particolar modo le razze che più di altre amano l'acqua, come i retriever ed i terranova.
Per prevenire questo inconveniente é comunque buona norma asciugare sempre accuratamente il cane, soprattutto alla base della coda, dopo il bagno o al rientro da una passeggiata sotto la pioggia.
E' anche opportuno che i cani che vivono in giardino possano disporre di una cuccia che rimanga asciutta anche nei periodi di cattivo tempo.![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Infatti inizialmente pensavo che fosse solo stanchezza, ma non è così, infatti capisco che è contento (anche prima quando sono rientrata mi ha fatto le solite feste, ma scodinzolava a coda bassa!)
Credo che sia proprio come scritto nell'articolo che ho postato sopra!![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri