Le cazzate in auto e in moto le abbiamo fatte più o meno tutti. A molti è andata bene, ad altri no.
20 anni con la patente nuova di zecca, ti senti il mondo in mano. Personalmente mi è andata abbastanza bene (qualche osso rotto) con la moto a 16 anni in un paio di occasioni, e da li ho preso coscienza del fatto che non ero 'invincibile'.
Questo qui ha avuto la sfiga di travolgere due passanti, nel fare forse la sua prima esperienza negativa. Come qualcuno ha saggiamento già scritto, non stava gareggiando, non era fatto ne ubriaco... Mi spiace veramente tanto per lui e sopratutto per le persone che ci hanno rimesso la vita.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
quello che mi lascia perplesso è il volo di 80 metri delle 2 persone; io non ci credo affatto, secondo me la solita esagerazione dei giornalisti;
Per lanciare un corpo ad 80 metri il copo deve essere cosi' forte... ma cosi' forte che verrbbe maciullato;
neanche un'esplosione "normale" riesce a lanciare un corpo ad 80 metri
80 metri di volo? 3 volte la lunghezza di una piscina? Mi sembra impossibile.
Per la sospensione a vita non sono d'accordo.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
il fatto è che il più delle volte il ragazzo con la 127 di 25 anni fa faceva i 70... il ragazzo con la punto con abs magari è ai 120.. perchè ci si sente più sicuri anche per questa tua stessa affermazione...e alla fine anche la punto si trova in condizioni limite, anche col suo abs
i rischi sono solo apparentemente diminuiti secondo me...
Revello - CN 353 m slm
cmq si direi che è stata una fatalità più che altro... diversamente sarebbe uscito di strada per conto suo.. facendo solo danni alla macchina del papi...e magari qualcosa a lui
Revello - CN 353 m slm
A parità di condizioni i rischi sono diminuiti, non solo apparentemente.
Poi interviene la testa delle singole persone: e la cazzata la si poteva fare 25 anni fa come oggi. Solo che oggi ci sono molti più dispositivi di sicurezza attivi/passivi che il più delle volte salvano il culetto..
Ricorda anche che stiamo sempre parlando di una Marea.
Comunque a parte la sospensione della patente per un periodo che sarà piuttosto lungo, come normalmente avviene in questi casi, non penso succederà più di tanto al ragazzo.
Innanzitutto va dimostrato che l'auto stesse viaggiando a forte velocità (dai danni non sembrerebbe, non si è fatta molto), secondariamente il fatto che la strada fosse ghiacciata non è un dettaglio irrilevante: in questo caso parte delle responsabilità potrebbe benissimo ricadere sul comune. Terzo, non esistevano marcipaiedi o aree riservate al passaggio dei pedoni: anche questo avrà il suo bel peso.
Non è proprio semplicissima la questione...![]()
In che senso si va molto più forte?
Perchè i 130km/h in autostrada si facevano anche 30 anni fa, così come i 90 sulle strade extraurbane.
I mezzi di oggi possono permettere di viaggiare in sicurezza a velocità superiori, su questo non ci sono dubbi; è la testa di che guida i veicoli che purtroppo non ha subito la stessa evoluzione dei dispositivi di sicurezza..
Segnalibri