Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 102
  1. #61
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Comunque, non per essere partigiano, ma l'italiano migliore l'ho sentito parlare ai lombardo-piemontesi.
    Escludi bergamaschi e bresciani con accento marcato, è orribile da sentire.

    Il mio fortunatamente è abbastanza soft, credo.

  2. #62
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Vale a dire che le parole da dire, i tempi e i modi da usare eccetera, devono essere quelli toscani. Ma la pronuncia (se una vocale deve essere aperta o chiusa, per esempio) dovrebbe essere vicina a quella romana. (Pronuncia, peraltro, che non è la mia: ho una o strettissima e una r gutturale che provengono da madre valdostana).
    per quanto riguarda l'uso corretto degli accenti, l'importante è non rivolgersi ai livornesi (una cadenza che io adoro)

    il fiorentino invece li usa correttamente ... si allontana dall'italiano corretto in altri aspetti ... uno su tutti l'impossibilità di non poter fare a meno di aspirare la "c" (quando provo a parlare italiano non potete capire la fatica, anzi la fati'a che faccio)
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  3. #63
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Anche mezzo Piemonte.
    Sì? Non conosco molta gente dell'est Piemonte ma nell'alessandrino e nel vercellese non mi sembra si usi. Sicuro invece verso verbania e, credo, biella/novara.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  4. #64
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Un tempo si diceva che il perfetto italiano è la lingua toscana in bocca romana. Vale a dire che le parole da dire, i tempi e i modi da usare eccetera, devono essere quelli toscani. Ma la pronuncia (se una vocale deve essere aperta o chiusa, per esempio) dovrebbe essere vicina a quella romana. (Pronuncia, peraltro, che non è la mia: ho una o strettissima e una r gutturale che provengono da madre valdostana).

    L'inflessione, quindi, sarebbe bene. Il troncamento delle finali e le parole corrotte no. In realtà il romanesco si sta imponendo come vernacolo nazionale. Vale a dire che, dimenticati i dialetti (cioè la lingua familiare) un po' tutta Italia sta adottando, per il linguaggio colloquiale e diretto, uno strano finto dialetto in gran parte romano. Con l'italiano, insomma, si fanno discorsi forbiti. Col finto romano si parla colorito.

    Un romano, peraltro, che pare romano a chi non conosce Roma. Perché il vero dialetto romano (quello di Belli, per esempio) oramai non lo parla e non lo capisce più nessuno. Insomma, è un linguaggio sintetico e artificiale che, mi pare, risponde alla necessità di creare un dialetto su scala nazionale (che è un po' una contraddizione in termini).
    Penso che tu abbia inquadrato perfettamente la situazion attuale
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #65
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Sì? Non conosco molta gente dell'est Piemonte ma nell'alessandrino e nel vercellese non mi sembra si usi. Sicuro invece verso verbania e, credo, biella/novara.
    Vercellese e casalese sicuro.


  6. #66
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio

    Un romano, peraltro, che pare romano a chi non conosce Roma. Perché il vero dialetto romano (quello di Belli, per esempio) oramai non lo parla e non lo capisce più nessuno. Insomma, è un linguaggio sintetico e artificiale che, mi pare, risponde alla necessità di creare un dialetto su scala nazionale (che è un po' una contraddizione in termini).
    in effetti il vero romanesco è molto più complesso di quanto possa sembrare anche per chi è "de Roma".

    Anni fa sul Messaggero (giornale che non leggo più da decenni) c'era (o forse c'è ancora) una mini rubrica in cui veniva raccontata una storia della città in perfetto romanesco: termini mai sentiti, facevo fatica certe volte anche io a comprendere bene il discorso

    ritornando al discorso iniziale: anche l'italiano puro parlato, rispettando le regole grammaticali, per me non esiste

    se io, uno del nord ed uno del sud leggessimo uno scritto in maniera forbita alla fine si noterebbe sempre e comunque l'inflessione


    Alb: che cce voi fà? lassa perde, nun te arrabbià

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #67
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    in effetti il vero romanesco è molto più complesso di quanto possa sembrare anche per chi è "de Roma".

    Anni fa sul Messaggero (giornale che non leggo più da decenni) c'era (o forse c'è ancora) una mini rubrica in cui veniva raccontata una storia della città in perfetto romanesco: termini mai sentiti, facevo fatica certe volte anche io a comprendere bene il discorso

    ritornando al discorso iniziale: anche l'italiano puro parlato, rispettando le regole grammaticali, per me non esiste

    se io, uno del nord ed uno del sud leggessimo uno scritto in maniera forbita alla fine si noterebbe sempre e comunque l'inflessione


    Alb: che cce voi fà? lassa perde, nun te arrabbià

    D'accordo con te.

    Apparte che io tutta questa prevalenza di dialetto romano,che siano fiction,film o che siano telegiornali,non la vedo...
    Cmq sono d'accordo anche con Jadan quando dice che quello che si sente,la maggior parte delle volte,è frutto di una "finta"pronuncia romana.

    Come dice poi BaladeNef,trovo davvero esagerato che si arrivi a dire che questa cosa da FASTIDIO...
    Allora,a mio parere,dovremmo fare un "processo"simile,per tutti quei giornalisti che presentano i tgt nazionali ed hanno la "r moscia" e quindi una pronuncia imperfetta.

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    D'accordo con te.

    Apparte che io tutta questa prevalenza di dialetto romano,che siano fiction,film o che siano telegiornali,non la vedo...
    Cmq sono d'accordo anche con Jadan quando dice che quello che si sente,la maggior parte delle volte,è frutto di una "finta"pronuncia romana.

    Come dice poi BaladeNef,trovo davvero esagerato che si arrivi a dire che questa cosa da FASTIDIO...
    Allora,a mio parere,dovremmo fare un "processo"simile,per tutti quei giornalisti che presentano i tgt nazionali ed hanno la "r moscia" e quindi una pronuncia imperfetta.
    Ripeto per la terza volta! Laciamo stare la pronuncia o l'accento, adesso mi riferisco a parole che in italiano non esistono che sono derivate dal dialetto romano; le tv nazionali ne sono piene. Poi è ovvio che uno de Roma nun ce fa' caso
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ripeto per la terza volta! Laciamo stare la pronuncia o l'accento, adesso mi riferisco a parole che in italiano non esistono che sono derivate dal dialetto romano; le tv nazionali ne sono piene. Poi è ovvio che uno de Roma nun ce fa' caso
    Bè,io ti dico che tutte queste parole che derivano dal dialetto romano non le sento...degli esempi?
    E cmq mica perchè sono Romano non me ne rendo conto,anzi.

  10. #70
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    Bè,io ti dico che tutte queste parole che derivano dal dialetto romano non le sento...degli esempi?
    E cmq mica perchè sono Romano non me ne rendo conto,anzi.
    Esempi.....non c'è bisogno di farne, basta ascoltare molte trasmissioni sia sulla rai che su mediaset per rendersene conto. In pag. 4 ne ho già messi alcuni comunque.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •