Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 102
  1. #71
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Penso la gente pensano i lombardi non usa i congiuntivi beh parlano nel il dialetto nel il dialetto non cè i congiuntivi io dico i lombardi sanno usare i congiunti ma s'è parlano dialetto non si usano.
    Nei nostri dialetti non c'è il congiuntivo.. non è colpa nostra

    Da bresciano, non sopporto sentire in televisione il mio accento... mentre non mi da fastidio se lo sento dal vivo.. non capisco il motivo, ma è sempre stato così.
    L'accento romano ME piace.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #72
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Escludi bergamaschi e bresciani con accento marcato, è orribile da sentire.

    Il mio fortunatamente è abbastanza soft, credo.
    Ho vissuto 3 anni vicino a Brescia, mi piaceva tantissimo l'accento ed avevo imparato anche un po' di parole, quei fondamentali che però ora ho dimenticato.

  3. #73
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ho vissuto 3 anni vicino a Brescia, mi piaceva tantissimo l'accento ed avevo imparato anche un po' di parole, quei fondamentali che però ora ho dimenticato.
    Pota?

  4. #74
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    ... ho una o strettissima e una r gutturale che provengono da madre valdostana...
    Secondo me è perchè parli troppo con i tuoi pesci, poi spesso fai anche delle bolle mentre parli.

  5. #75
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il romanesco nei canali nazionali

    ieri sono stato a Roma per mezza giornata. non ho sentito praticamente nessuno parlare in romano stretto e con accento esagerato, nemmeno al ristorante dove sono andato a mangiare
    Ultima modifica di Cristian-Ostuni/Bologna; 28/01/2009 alle 13:12
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #76
    Calma di vento L'avatar di nikkolo
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Monti Cimini, 389 m
    Età
    36
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    da Romano, anche se non proprio tipico, capisco che possa dar fastidio....a me
    ci sono cadenze dialettali che anche in MINIMA quantità possono dare notevole
    irritazione (2 su tutte, una a Nord e una a Sud di Rm, che non cito ma lascio
    all'immaginazione... ) ...
    Man ti te pela sentì parlà 'l dialetto?
    Ma ce so dialette e dialette, pe ditte 'l mio nè male
    Venghe un giorno ma Vetralla, se famo 'n giretto ma la cantina, se piamo a purnella e poe retorne ma la capitale

    www.meteoviterbo.it
    Dikke & Destroy!
    Lui ci osserva!

    Estremi 2009
    Tmin: -6,4° (19/02)
    Tmax: +16° (28/02)
    [Estremi dal 1 Gennaio 2005: Tmin -8,6° (02/03/05) Tmax +39,2° (29/07/05)]


    Ma per favore non fate i "superiori" con me che di musica ne conosco molta di piu' Voi
    Wizard

  7. #77
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il romanesco nei canali nazionali

    Incredibile come in un paese in cui in molti sono tanto orgogliosi della propria non-italianità, in cui gli italiani si sentono prima di tutto parte della città, poi parte della regione e poi forse italiani... in cui c'è una ricchezza di dialetti, di LINGUE a sè stanti, di cadenze, da far impallidire il 99% degli altri paesi del pianeta e di far parlare migliaia di studiosi... si sia talmente stoccafissi da arrivare a tirare fuori il pelo dall'uovo se qualcuno usa un po' troppo il proprio dialetto - figurarsi poi nelle situazioni ufficiali.
    Personalmente a me piacerebbe che ogni presentatore che viene dalle varie parti d'Italia desse un carattere locale alla propria parlata. Non è volgare (chiamare volgare una cosa culturalmente importante come un dialetto è, perdonatemi, da ignoranti) e al contrario mostra una ricchezza e una varietà che è parte integrante dell'intero popolo italiano, come della Francia o Spagna o Burundi e che non deve essere abbandonata.
    Ma come, si fanno tante campagne (National Geographic, History Channel...) per salvaguardare le lingue in via d'estinzione...
    uff
    stra-quoto.
    inoltre non bisogna assolutamente vergognarsi di saper parlare il proprio dialetto o avere una cadenza/pronuncia particolare quando si parla in Italiano..
    L'Italia (e gli Italiani) in sè non esiste (esistono), siamo 1000 popoli e etnie che sono stati assemblati per ragioni geografiche e politiche..

  8. #78
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da nikkolo Visualizza Messaggio
    Man ti te pela sentì parlà 'l dialetto?
    Ma ce so dialette e dialette, pe ditte 'l mio nè male
    Venghe un giorno ma Vetralla, se famo 'n giretto ma la cantina, se piamo a purnella e poe retorne ma la capitale

    quello della parti vostre è molto simpatico, lo conosco avendo una parte della
    famiglia a Montefiascone (li è ancora diverso , dal tuo... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #79
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Alla lunga mi danno fastidio, pensa a mettere il milanese al posto del romanesco, sarebbe ridicolo.
    Ma ormai molti si sono abituati e non ci fanno neanche più caso
    A me il Milanese come il novarese mi piacerebbe un casino
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #80
    Calma di vento L'avatar di nikkolo
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Monti Cimini, 389 m
    Età
    36
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accento romanesco nei canali nazionali

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    quello della parti vostre è molto simpatico, lo conosco avendo una parte della
    famiglia a Montefiascone (li è ancora diverso , dal tuo... )

    C.


    Che poi qui nel Viterbese c'è una grande varietà di dialetti, nonostante sia un territorio piccolo.
    Diciamo che si può dividere in 3 ceppi:

    -Sud Cimini (Ronciglione, Capranica, Bassano) dialetto simile al romano, ma molto grezzo con un forte pronuncia di "c" e "g"
    -Nord Cimini (Vetralla, Tuscania, Viterbo) molto più scorrevole, simile al maremmano
    -Est Cimini e Valle del Tevere (Canepina, Corchiano, Orte, Terni) praticamente uguale al ternano, "g" e d" al posto di "c" e "t".

    E poi c'è il Caprolatto (Caprarola), una dialetto totalmente a sè e che non ha niente a che fare con tutto il resto.
    Ancora nessuno si è spiegato perchè quando parlano...cantano!

    Per capisse, questo è il dialetto di Bagnaia, frazione di Viterbo...
    dialetto estremamente simile al Vetrallese
    http://www.youtube.com/watch?v=75dh2n5pJeA

    www.meteoviterbo.it
    Dikke & Destroy!
    Lui ci osserva!

    Estremi 2009
    Tmin: -6,4° (19/02)
    Tmax: +16° (28/02)
    [Estremi dal 1 Gennaio 2005: Tmin -8,6° (02/03/05) Tmax +39,2° (29/07/05)]


    Ma per favore non fate i "superiori" con me che di musica ne conosco molta di piu' Voi
    Wizard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •