Pagina 2 di 91 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1385

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    E' uno sciame tranquillo... Quello che tutti gli abitanti di zone a rischio dovrebbero augurarsi

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Tranquillo: con un piccolo sciame sismico l'energia elastica accumulata viene rilasciata progressivamente, invece di caricarsi e venir liberata tutta in un colpo solo. La preoccupazione che siano un "preludio" direi che è la cosa minore. Poi un territorio sismico come l'Italia... per sicurezza però, dovreste chiaramente sentire cos'ha da dirvi il centro sismologico della vostra zona.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Grazie degli interventi ragazzi!!!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Perfetto!

    Grazie di cuore a tutti e buon ritorno alle meteorologia!!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Grazie veramente a tutti delle informazioni date in maniera dettagliate ed esaustive.
    Gli interventi in questo TD mostrano ancora una volta la qualità di questo forum in tutti sensi.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    credo che tutti hanno dato un risposta per tranquillizzare gli eventi , però non bisogna nascondere che sciami sismici di questo tipo possono essere di due realtà sopratutto in zone ad elevata pericolosità di terremoti (anche se questo evento non sarà il secondo caso ), la prima come è stato detto di una rilascio graduale da parte di una faglia secondaria delle tante presenti in appennino , forse ci saranno scosse anche appena più forti ma niente di preoccupante , se ci saranno rimaranno dentro i parametri di moltissime scosse medie che si verificano in italia con forse scosse max prossime ai M 3.5/4 ; la seconda che questo sciame è un preludio di un evento diverso dal primo , ossia si è arrivati ad una situazione di rottura di una faglia più importante che potrebbe essere l'inizio di una fase di un evento più intenso , senza tanti allarmismi ma è una realta da non escludere data la forte sismicità della zona , non per questo ci sono carte di eventi storici così forti in abruzzo:



    questo per dire che la convinzione che sempre sciami sismici di piccola intensità sono solo fine a se stessi e che sono meglio che si verifichino per rilasciare energia non è la verità assoluta , questo sarà un caso in cui tutto finirà con questi piccoli eventi , probabilmente si , c'è la sicurezza che non porterà ad un evento maggiore , sicuramente no data la zona interessata , ma ripeto probabilmente e auguratamente forse non è questo il caso , ma la storicità degli eventi passati ci dice che prima poi andrà diversamente , è inutile nasconderci , ma questo vale per molte altre zone del nostro paese .

    ma la prima possibilità di un semplce sciame sismico come molti che si verificano nel nostro paese rimane ora la maggiore delle due .
    Ultima modifica di tano G.; 31/01/2009 alle 09:51
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #7
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    47
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Difficile dire cosa voglia dire uno sciame sismico del genere.
    Certezze non se ne possono dare anche perchè cosa bolle in pentola lo sa solo la natura.
    Potrebbe essere un semplice graduale rilascio di energia,come detto da molti...però escludere a priori altre possibilità non è cauto.
    Certo,a meno che non vi sia un vulcano nell'aquilano , di solito avviene quasi sempre una prima scossa forte e poi tantissime scosse di assestamento di magnitudo minore...però è sempre bene restare ad occhi aperti.

    Qui ho vissuto tantissimi sciami sismici,ma la natura di questi il più delle volte è stata diversa (eruzioni Etna).

    P.s. l'Abruzzo ha vissuto il 2° terremoto più forte del '900 in Italia dopo quello disastroso di Messina del 1908 e precisamente il terremoto che ebbe la Marsica come epicentro.
    E' una zona fortemente sismica,ma questà purtroppo è la realtà di diverse regioni italiane,specie quelle a ridosso dei rilievi appenninici ed alpini.
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    la cosa strana è che io on ne ho sentito uno....non so ad avezzano...c'è da dire però che tagliacozzo è una cosa a se, infatti nel 15 ebbe pochissimi danni a causa del suo terreno...
    discorso ben diverso per avezzano...e le scosse mi preoccupani in quest'ottica, in quanto un terremoto come quello del 15 ha tempi di ritorno centenari.....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    E' uno sciame tranquillo... Quello che tutti gli abitanti di zone a rischio dovrebbero augurarsi

    grande Fabio, scorrendo il 3d attendevo di leggere il tuo post


    ciao Stefano

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Ho provato a rileggere la prima pagina di questo thread.....chi avrebbe mai pensato che sarebbe andata a finire così ...si scherzava pure (nel senso buono) e ora

    .....l'analisi razionale di tano è stata giustissima nel non dar niente per scontato peccato... il verificarsi della seconda ipotesi la confermata peccato che questa cosa non sia venuta in mente a qualcuno.....

    ...sn giorni che mi sento tristemente starlunato...fatico ancora a crederci che possa essere successo veramente....

    le mie sentite condoglianze a tutti gli abruzzesi.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •