Album "Storie" gennaio 2009
IL PETTIROSSO
"Aveva gli occhi come un pettirosso/era una donna di undici anni e mezzo - recita il testo - si alzò la gonna per saltare il fosso/aveva addosso un vestitino rosso. Mentre passava in mezzo a quel giardino/di settant'anni incontrò un bambino/voleva ancora afferrare tutto/e non sapeva cos'é bello e cos'é brutto/e l'afferrò con cattiveria/lei si trovò le gambe in aria/lui che cercava cosa fare/c'era paura e c'era male". Il testo prosegue così: "E il male lo afferrò proprio nel cuore/come succede con il primo amore/e lei allora lo prese tra le braccia/con le manine gli accarezzò la faccia/così per sempre si addormentò per riposare/come un bambino stanco di giocare".
Mi sembra eloquente![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Sì sembrerebbe. Ed è... grave? Non se ne può parlare?![]()
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
ma il papa che protegge i preti pedofili con il Crimen Sollecitationis non è da considerarsi pedofilo?![]()
Ma infatti....è la storia che parla di un perdono dopo un grave fatto di pedofilia...che male c'è a parlarne?
Non parlarne è la cosa peggiore che si potrebbe fare se si vuole arginare il problema
Ribadisco ancora una volta la mancanza di liberta' di espressione ed opinione in Italia!G. Paoli ha voluto soltanto rapprensentare un caso di pietas umana anche in un seppur grave episodio di pedofilia (e questo non vuol dire certo essere accondiscendenti o stare dalla parte dei pedofili): e' solo la rappresentazione di un caso umano, nulla piu' ed e' lecito parlarne. E' inutile che i soliti "parruconi" o ipocriti si scandalizzano. Scandalizziamoci invece per altre cose di cui non si parla!Come ha detto qualcuno "il silenzio e' complice".
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
A seconda della convenzienza. Se un tizio, un nome a caso: Di Pietro, dice che il silenzio è mafioso, SCANDALO!
Se Caio, un nome a caso: Gino Paoli, racconta in musica un dramma come la pedofilia, SCANDALO!
Equilibrisimi apparantemente inconciliabili alla Emilio Fede, maestro insuperato del genere, che pure ha tanti potenziali eredi anche qui dentro.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Mi sembra che in Belgio ci sia un partito dei pedofili e una cosa gravissima nella nostra moderna europa.
"Lolita" di Nabokov? L'avete letto? E' un'opera d'arte eppure alcuni la leggono solo vedendone il lato erotico-pedofilo. L'arte nella storia e' piena di cose che non sono politically correct...![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri