Roger Federer
Pete Sampras
Bjorn Borg
Rod Laver
Fred Perry
Bill Tilden
John Mcenroe
Jimmy Connors
Andrè Agassi
Altro
Il problema è che un numero del genere è troppo oggettivo perchè non può misurare l'avversario.
Vale nel tennis come in tutti gli altri sport.
E qui si passa in campo soggettivo.
Credo che nessun sano di mente al mondo oserebbe mai pensare che Nadal sia complessivamente un giocatore di tennis miglior di Federer.
Eppure lo ha battuto 150 volte.
Morale: non basta il miglior braccio per fare il migliore.
Altrimenti oggi discuteremmo di quanti slam ha portato a casa Henry Leconte che invece ne conta zero ..........
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
decisamente una valutazione valida tenendo conto che è stato chiesto
qual'è il miglior tennista di tutti i tempi.
se stiamo a guardare la simpatia o l'antipatia allora quello che mi è piaciuto di più nella storia del tennis che ricordo è Mcnroe,cazzutissimo e spettacolare nelle sue scenate,però considero già Nadal per esempio un giocatore al pari per quanto riguarda il gioco.
PS:rispondendo a Stefanobs,Rafa ha vinto di più su terra ma le caratteristiche di gioco che aveva su quel terreno un certo Gustavo Kuerten per me sono ancora superiori a quelle di Nadal.
fermo restando che a parer mio i più dotati tecnicamente e i più piacevoli da veder giocare sono nell'ordine in cui li scrivo Roger e Pete![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Tutto giusto quello che dici; l'avrei voluto scrivere io al tuo posto ma per ragione di tempo non sono riuscito.
Ci sono mille sfaccettature quando si parla solamente di numeri; non è perchè Federer ha vinto 15 slam che lo rende il più forte di tutti i tempi, questo no.
Sicuramente però Federer è il giocatore più completo che abbia mai giocato a tennis, giocatore che al suo immenso talento affianca una condizione fisica quasi sempre perfetta.
Domenica ha vinto una partita che non doveva vincere per come stava giocando. I suoi 2 diritti come dice Lombardi, non hanno funzionato per niente (quello anomalo o a sventaglio che dir si voglia e quello classico), come il rovescio mai adoperato in tutto il match perchè forse non se lo sentiva (a parte lo slice), e la risposta ai minimi termini (0 risposte vincenti in tutto l'incontro)..
Eppure ha sfoggiato un servizio che non si era mai visto prima; ha realizzato 50 ace, a soli 5 da Karlovic detentore del record!!!
Ha usato il servizio come arma letale, ma 2 anni fa usò il diritto per battere Nadal alla grande, al Roland una marea di palle corte etc..etc..
Chi nella storia ha avuto questa varietà dei colpi come frecce al proprio arco???
Da quando vedo il tennis nessuno, e io ricordo da Lendl in poi..
Sampras sicuramente no...se calava un pò con il servizio, da fondo non era in grado di fare la differenza,e di rovescio non era granchè.
Ma quello che voglio dire è che Clerici mi parla di Renshaw come miglior giocatore di tutti i tempi avendo vinto nel 1889 7 wimbledon, ma a parte che non può ricordarlo, ma contro chi giocava quest'uomo??'Quanti ne giocavano a tennis all'epoca e chi erano??
Kramer era fortissimo, ma è passato alla stori come l'inventore del serven-volley e anche del servizio e dritto, più che per i suoi successi.
Laver non ha giocato 5 anni, ma bisogna vedere contro chi giocava e su quale superficie (3 slam su 4 erano sull'erba, Sampras ne avrebbe vinti 20 di slam in questo modo, così come Federer)..
Emerson ha 12 slam all'attivo, ,ma vinti nell'epoca in cui il tennis si spaccò in due categorie, e Emerson era nella categoria meno nobile.
Diciamo che Federer è stato il più grande dell'era Open, forse è meglio.
![]()
Nadal lo supera quando rinasce..
Federer presumibilmente se non cede di testa ne vince una ventina di slam, Nadal con le ginocchia che si ritrova se arriva a 10 è grasso che cola..
I record non spettano a lui, ma del resto sarebbe un insulto che il tennis si riducesse ad avere come più vincente di sempre uno che gioca solo a tirare le mazzate e a correre...come Borg del resto
E' vero questo, sono d'accordo..ma vale anche al contrario.. chi dice che gli altri sono scarsi (Murray, Djokovic, Safin, Nalbandian, Roddick, Hewitt) solo perchè perdono con Federer sempre, hanno torto..
Può essere che sia lui troppo più forte degli altri, e non viceversa..
Sei proprio convinto che il miglior avversario di Sampras a Wimbledon (Ivanisevic) sia più forte di Roddick???
e che Pioline, Rafter e Agassi altri finalisti dell'epoca, valessere quanto Nadal e Philippoussis su questa superficie??
Molti parlano di Becker ed Edberg come avversari di sampras, non rcordando che i due si sono ritirati nel 1996,, e che non hanno fatto più finali di slam dopo il 1991, a parte una di becker contro Sampras a wimbledon..tutta colpa di Sampras??
Per me avevano finito la carriera a prescindere, perchè soprattutto Boris, si è dato ad altro
Non esageriamo sono 13 a 8 per Nadal
Ma è anche vero che Nadal è un giocatore che arriva magari a 2 finali si slam l'anno quando è in forma pazzesca, mentre Federer arriva sempre in finale.
Se Nadal non è in forma va fuori contro qualsiasi giocatore o al massimo fa i quarti, e a Federer non arriva, se è in formissima lo può battere solo Federer ma spesso non ce la fa..
Questa è un altra prospettiva![]()
Anche se giocava con la mancina non era niente di che peraltro.
La finale del '95 agli US Open dimostra oltre ogni ragionevole dubbio che da fondo non era un gran che; specie considerando che cesso di avversario aveva di fronte.
Diciamo che questa è opinione tua.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Hanno torto ... E chi può dirlo? Magari non si potrà dire che hanno ragione di sicuro.
Murray ha iniziato a giocare, intendo a giocare a tennis non a usare la racchetta, l'anno scorso.
Djokovic per ora ha dimostrato di essere forte solo sul cemento (da 2 anni).
Safin negli ultimi 10 anni ha giocato in maniera decente 2 tornei.
Nalbandian invece 1 (negli altri 20 o cena o è infortunato).
Roddick è un fenomeno del tiro al piccione e infatti si è visto quanti tornei ha vinto in carriera.
Hewitt invece è un grande. Perchè solo un grande, e un furbo, poteva nascere proprio nell'anno giusto per giocare nell'interregno tra PS e RF.
Comunque se sei così convinto che RF sia il più forte di sempre, quindi evidentemente hai degli elementi che "misurino" questa cosa, voglio vederli applicati per dimostrare che Lendl, Becker, Edberg, Agassi e Ivanisevic (visto che ci ha messo Roddick) siano peggiori dell'elenco che hai fatto tu ...
Becker, uno dei migliori interpreti dell'erba anni '80 e Agassi, che io continuo a considerare il miglior ribattitore di sempre, li scartiamo?
A fare al tiro al piccione in effetti tra Ivanisevic e Roddick non saprei chi scegliere ........
Rafter già ... Me lo ero dimenticato.
In ogni caso spero che non sia serio ...
Becker ha giocato la finale del '94.
E la finale del masters del '96, giusto se ti andasse di andare a rivedere un incontro di tennis ...
No affatto.
Magari era colpa anche di Edberg, Becker, Agassi, Ivanisevic, Courier, Kuerten e compagnia cantante.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
io si, Goran non era solo la potenza di Roddick, ma anche tecnica ed estro decisamente superiori, non solo a Roddick.
è chiaro che 4 e 5 anni di differenza nel tennis non sono pochi, è naturale che col passare del tempo la distanza si accentuasse.
cmq il Becker del 1996 era al top e per certi aspetti del gioco superiore a quello del 1989 quando invece era superiore per esplosività, e se non si rompe il polso al 3° turno, avrebbe vinto wimbledon, per come stava forte (wimbledon poi vinto da Krajecek che in QF abbatte Sampras con la grandine)
ti correggo su alcune date
post 1991 hanno fatto:
Becker ha giocato e vinto la finale dell'AU.Open nel 1996, ed era da parecchio che un giocatore over 29 anni vincesse uno slam, cosa poi riuscita ovviamente anche a Sampars ed Agassi.
nel 1995 dopo la finale a W. sfioro la finale a US Open, perdendo la SF in una straordinaria partita con Agassi che poi vinse il torneo
Edberg ha giocato e vinto la finale del US Open nel 1992 e contro Sampras ( 3-1), e nel 1993 è andato in finale in Australia ( oltre alla semifinale a wimbledon ).
il declino di Edberg è in inziato nel 1994 e poi ha ceduto di botto nel 95 e 96
ha fatto bene![]()
in teoria a differenza di Edberg, Becker si è ritirato per scelta personale e non tecnica, poteva ancora giocare un paio di anni ad alto livello ( tra l'altro lui smise nell'estate del 97, ma poi fra il 98, 99 giochicchio a tempo perso qualche tornero, raggiungendo pure due finali, in due tornei ); ma era anche il momento giusto! ritirarsi prima di decadere
![]()
Ultima modifica di Faina; 07/07/2009 alle 14:07
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri