Pagina 335 di 566 PrimaPrima ... 235285325333334335336337345385435 ... UltimaUltima
Risultati da 3,341 a 3,350 di 5656
  1. #3341
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Dichiarazione spontanea di Ceniccola: Vorrei partire dalla combriccola romana della quale era capo De Santis e composta da un gruppo di arbitri e assistenti: questa combriccola era considerata il braccio armato di Moggi e si adoperava per alterare le partite. La prima delle tante domande che mi sono posto è questa: ma non dovevamo essere un gruppo di farabutti che si incontrava e che, insieme, in queste riunioni decidevamo le sorti delle campionato?
    Perché hanno accusato solo me e De Santis? Dove sono gli altri appartenenti? Abbiamo ascoltato tanti testi, compreso Auricchio che ha detto che la combriccola romana non esisteva. Dopo avere appurato ciò, facciamo un passo indietro e torniamo a Lecce-Juve, campo al limite ma praticabile e, come ho già detto al pm Beatrice e confermato dai due capitani delle squadre, nessuno ha mai chiesto che la gara venisse sospesa. La Juve era la squadra tecnicamente più dotata ed ha vinto nonostante il campo. Alla fine della gara veniamo fatti omaggio di alcune magliette sia dalla Juve che dal Lecce, cosa che avveniva alla fine di tutte le gare agli arbitri, agli assistenti e all’osservatore. Anzi in quel periodo il Milan regalava borsoni, abbigliamento e orologio dell’Adidas, e l’Inter tutto della Nike, oltre ad un maglione di cachemire. Lecce-Juve, la Juve vince e avrei raggiunto l’obiettivo designato. Allora qualcuno mi spiega perché per due mesi non sono stato designato per gare importanti? Forse mi ero sdoganato anch'io? Perché non sono stato designato per partite con De Santis? Perché quando lo chiesi a De Santis mi rispose che non lo sapeva e che dovevo rivolgermi al designatore degli assistenti? E così feci, e chiamai Mazzei che mi disse che per lui ero idoneo e che dovevo rivcolgermi ai designatori. Chiamai Pairetto che mi disse che per lui non c’erano problemi e Bergamo, invece, mi disse che c’erano assisternti migliori di me. Contini, Babini e Copelli avevano un rapporto quotidiano e amichevole con un dirigente del Milan e non sono in questo processo. Non sono stato neanche giudicato dalla giustizia sportiva e mi trovo imputato nel processo per frode sportiva. Inoltre, chiudo chiedendo un giustizia vera.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #3342
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Dichiarazione fiume di de Santis.

    Buona lettura.


    "Su di me è stato scritto un romanzo al quale spero venga messa la parola fine. Cercherò di evidenziarne alcune anomalie.
    I motivi per cui non mi sono sottoposto all’esame dei pm sono semplici. I pm non hanno mai ritenuto opportuno sentirmi, in nessun momento delle indagini. Sarebbe stato riduttivo sottopormi a questo esame perché ho notato il tipo di esame che hanno fatto alle altre persone e cioè l'analisi dei contenuti delle varie intercettazioni dei personaggi senza dare mai un quadro chiaro della situazione. Ritengo giusto affidare questa mia difesa solo alle mie parole.
    L’avviso di garanzia del 2006 ha sancito la fine della mia carriera fatta di sacrifici e di un comportamento corretto, premiata sul campo e non grazie a raccomandazioni e a combriccole varie.
    Auricchio non ha perseguito un reato ma una persona, lo ha detto lui e non è stato bello sentirlo, soprattutto per me che facevo parte del mondo della giustizia. Io ho avuto la sventura di arbitrare quel famoso Juve-Parma del 2000 con il quale vengo etichettato come "juventino" perché annullai il gol di Cannavaro. Lo dice Meani ad Ancelotti: “La torta era fatta, il campionato lo avrebbe vinto la Juve, se De Santis non avesse fatto tutto quel casino”. Per quella gara fui squalificato 4 mesi dalla giustizia sportiva, ma non per errori tecnici. Io dovetti andare via da Roma, per i tifosi della Lazio sotto casa, per la campagna fatta nei miei confronti. Fui anche chiamato da Guariniello, l’obiettivo di quelle indagini era Moggi. Ogni volta che arbitravo la Juve avevo problemi. Nel tempo c’è stata un'inversione di tendenza. All’inizio della sua carriera un arbitro viene mandato ad arbitrare le partite più facili che, ovviamente, sono quelle tra le grandi e le piccole e, ovviamente, succede spesso che le grandi vincano. Ma nel frattempo sono cresciuto come arbitro e sono andato ad arbitrare le gare più difficili, quelle nelle quali la Juve poteva perdere. Nel luglio del 2004, si parla di scommesse, Palanca e Gabriele, guarda caso amici di De Santis, si allenano con me, non lo nego, sono miei amici, vengono sospesi e chi frequentano, con chi si allenano? E' facile: De Santis. Viene sentito Dal Cin, del Venezia, e gli vengono fatte delle domande. Viene fuori che Palanca viene messo insieme a Gabriele come vicini a De Santis e alla Gea, e quindi a Moggi.
    Quindi il giro è chiuso, si arriva a Moggi ma a nessuno interessa che i due vengono scagionati. Intanto sono messo sotto intercettazione io. Investigare sulla combriccola sarebbe stato facile, bastava venire al nostro polo di allenamento, vedere quello che facevamo. Purtroppo per me sentire da Auricchio che la combriccola non esisteva è stato terribile. Perché allora me la ritrovo nel capo di imputazione? Perché sull’'Espresso' a pochi giorni dall’avviso di garanzia trovo pubblicato tutto?? Mi è stato insegnato che le intercettazioni sono mezzo di ricerca della prova e che l’investigatore, dopo, deve riscontrare nei fatti. In questa indagine, che è durata tantissimo, di investigazioni non se ne parla, l'intercettazione è diventata prova. Io ho già avuto una sentenza di condanna che è quella dell'opinione pubblica. Su spezzoni di intercettazione sono state fatte le fiction. Poi è seguito lo scempio delle sentenze sportive addomesticate del 2006. Non mi è stato permesso di difendermi perché c’erano spezzoni di telefonate. Se le telefonate fossero state depositate tutte, forse avrei avuto uno spiraglio di difesa. Oggi la Figc non sarebbe dovuta tornare a sentire la stessa gente di cinque anni fa. Eppure queste telefonate sono rimaste nell’ombra. Forse conoscendole mi sarei potutto difendere anche a Milano nella querela di Facchetti. Io mi muovevo in un contesto in cui quelle cose erano normali. Perché Narducci in quest’aula ha detto che non risultavano telefonate di dirigenti dell’Inter? E io che dovevo fare? Avevo addosso numerosi processi, e per mettere fine feci la lettera di scuse.

    Poi scopro che Facchetti e Moratti, dietro suggerimenti di un arbitro, Nucini, che cercava un posto di lavoro e che veniva da me a piangere perché aveva l’aspirazione di aprire un bar, mi rendo conto oggi che queste tre persone organizzavano insieme a Tavaroli indagini illecite. Che fine hanno fatto queste indagini? La sentenza stamattina depositata parla della mia vita scandagliata in tutto e per tutto con un teste che gira per le società di calcio a contrabbandare false informazioni.
    La dottoressa Boccassini mi ha negato la possibilità di ottenere copie di quegli atti che riguardavano me. Facchetti con una mano indagava su di me con l’altra mi telefonava e mi mandava gli auguri, durante una partita, lo abbiamo sentito qui…

    Mi viene mossa l’accusa di aver procacciato informazioni e grazie ad esse entravo e uscivo dall’associazione. Addirittura ho danneggiato quasi volutamente questa associazione. Chi è che mi ha fornito queste informazioni? Un tale Pepe Guglielmo, autista del Csm, zio di un calciatore attuale della Juventus, che mi chiedeva consigli su quale procuratore potesse seguire il nipote, mi chiedeva di Zavaglia. Se fossi stato il braccio armato di Moggi mi sarebbe stato facile indirizzarlo.
    Il 18 gennaio 2007 mi è stato notificato un avviso di proroga delle indagini e poi non ne ho saputo più nulla. A giugno ho chiesto che fine aveva fatto il procedimento. Scopro che ancora oggi è nella fase delle indagini e stranamente è tornato nelle mani di Narducci dopo essere stato assegnato al pm Amato.
    Senza dimenticare che non è vero che ad aprile 2005, come detto da Auricchio, avevo avuto la proroga delle indagini, ma solo a giugno 2005.
    I vantaggi ottenuti da me: quali sono stati?? È brutto sentirsi dire 'arbitro corrotto' ma la corruzione in che cosa consiste? In passaggio di denaro? Certo no, e quindi essi devono essere nella progressione di carriera e in maggior numero di gare arbitrate. Noi percepivamo 5000 euro lorde per una gara di A e 2500 per una di B. Quindi chi era vicino all’associazione dovevo arbitrare di più. Ebbene in quella stagione, io, capo della cupola, tra i migliori con Collina, Le elenco le cose:
    Collina 28 gare in A e 4 in B: 145.000 euro.
    Paparesta: 26 in A e 3 in B.
    Rosetti: 25 in A e 3 in B.
    Farina: 24 in A e 3 in B.
    Trefoloni: 24 in A e 3 in B.
    Rodomonti: 22 in A e 6 in B.
    Bertini: 23 in A e 1 in B: 117.500 euro.
    De Santis 21 in A e 4 in B, 115.000 euro.
    Due arbitri ci sono in quest’aula: io e Bertini, quelli che guadagnavano di meno.
    Per alcuni anni io, Collina, Paparesta e Trefoloni facevamo lo spot di Conto Arancio. Dopo il 2006, non ci era stato dato nulla, chiedo alla Figc l’accesso agli atti e mi viene negato, viene fatta un'interrogazione parlamentare e scopro che Collina ha avuto 100.000 euro...
    Scheda svizzera: quell’anno io frequentavo il corso per guardie penitenziarie al quale non potevo mancare perché era con frequenza obbligatoria. Tale corso si faceva a Torre del Marmo e per me era un grosso sacrificio perché scappavo il venerdì per raggiungere Coverciano. Gli investigatori potevano benissimo controllare dov’ero e che cella attaccava quella scheda. Bastava vedere dove ero io quei giorni, c’erano docenti, altri 70 allievi…
    Lecce-Juve: non c’è nessuna intercettazione sulla gara. Mi viene conetestato che faccio giocare su un campo impossibile per favorire la Juve, si sentono i giocatori che confermano che il campo era praticabile. Prendo 23 magliette, è vero, ma che reato è? Perché su 40 arbitri vengo intercettato solo io??? Negli ultimi 10 anni in A è stata sospesa solo una gara per pioggia. Nel maggio del 2000 si è disputata una gara e sul terreno gioco c’era molta più acqua, ma quando perde la Juve non c’è reato.
    La presenza di Moggi e Giraudo negli spogliatoi: c'era una circolare che autorizzava la presenza dei dirigenti. Quando è accaduto che un dirigente della Fiorentina e dell’Inter sono entrati negli spogliatoi nell’intervallo sono stati squalificati.
    Fiorentina-Bologna e Fiorentina-Milan: i calciatori diffidati. Nella prima non c’è nessuna telefonata. Ammonisco Petruzzi e Nastase. Il Bologna aveva 7 diffidati in quella gara. Ma l’arbitro deve avere un atteggiamento diverso nei confronti dei calciatori diffidati? Assolutamente no. Ma queste ammonizioni erano giuste o sbagliate? Auricchio ha dato dimostrazione di essere un buon tecnico, e perché non si è accertato se queste ammonizioni erano giuste o no?
    Saltano fuori per Fiorentina-Bologna telefonate tra me e i designatori. Ma è bastata una telefonata di un giornalista che parla di "delitto perfetto" e parla di tre invece di due diffidati e Moggi cade dalle nuvole.
    Fiorentina-Milan, per me è il punto cruciale di svolta di queste indagini. Il leit motiv di quel campionato è stato il duello tra Juve e Milan. Si gioca Fiorentina-Milan e le due squadre si giocano molto. La settimana successiva si gioca Milan-Juve e il Milan scende in campo con Rui Costa, Nesta e Seedorf, tre dei migliori giocatori del pianeta, altro che Petruzzi e Nastase, diffidati. Se il Milan avesse perso, avrei favorito la Fiorentina e la Juve nello stesso momento. Il Milan vince e la Fiorentina contesta la mancata concessione di un rigore. La Juve è in silenzio stampa.
    Quando sono stato a 'Matrix', la prima domanda fattami è stata sulle numerose intercettazioni tra me e Moggi. Sa che c’è? Che tra me e Moggi non ci sono intercettazioni, ci sono quelle di Moggi che non mi vuole come arbitro…
    Ad aprile 2005, quindi, ero sdoganato perché avrei avuto la proroga delle indagini, cosa non vera. Poi trovo una telefonata tra Ramaccioni e Meani che si preoccupano dei diffidati del Milan e che l’arbitro fosse De Santis. Quindi, ero dentro o fuori?? Sono certo che se avessi ammonito almeno uno di quelli, avrei avuto un altro capo di imputazione
    Juve-Inter. L'Inter vince con l’arbitro De Santis. Due diffidati, Ibra e Appiah, che verngono ammoniti entrambi e saltano la gara con la Lazio. Ibra non solo viene ammonito ma colto dalla prova televisiva a commettere un fallo su Cordoba, fallo sfuggito a tutti. La prova televisiva si applica su richiesta della Procura su quegli episodi sfuggiti alla terna arbitrale. Perché può decadere? Perché il Giudice sportivo ha un passaggio obbligato: contatattare l’arbitro che, se dice di aver visto l’episodio, la fa decadere. Se dice di non aver visto, la fa andare avanti. Se io avessi detto di aver visto, non avrei fatto squalificare Ibra. Io ero a Lisbona e sono stato tempestato di telefonate dal giudice sportivo che magari, visto il casino che si era creato, sperava che dicessi che avevo visto…
    Parma-Juve, di gennaio: si parla di una telefonata di Boschi, ma millantava. Voleva una maglietta di Ibra che non l’aveva perché l’aveva scambiata. La porta del mio spogliatoio era sempre aperta, forse per deformazione professionale…
    Lecce-Parma. Io non sono stato condannato dalla giustizia sportiva per nessuna gara relativa alla Juve, ma solo per Lecce-Parma. Io, Bergamo e Mazzini, per illecito sportivo, solo per l’art. 6, nemmeno per l’art.1, mi è stata contestata perché sono state confezionate due telefonate, quella tra me e Bergamo di mezzogiorno prima della gara e tutti gli arbitri hanno detto che era prassi. La partita serviva per aiutare la Fiorentina che avrei potuto aiutare contro il Milan e non l’ho fatto. Era una delle sei gare nelle quali si decideva la salvezza. Lecce-Parma era anche difficile perché qualche anno prima il Lecce che si giocava la retrocessione, affrontò proprio il Parma, già salvo, che vinse. I giornali dicevano che il Lecce avrebbe giocato a vincere. E io dico a Bergamo: se giocano, io faccio l’arbitro e mi metto in mezzo, se non giocano, mi metto da parte. Se non ci fosse stata voglia di giocare non avrei potuto fare niente… Baraldi, Carmignani, i vari giocatori che sono venuti hanno tutti detto che non c’era nessun motivo di dubitare del mio comportamento. Vignaroli dice di avermi sentito dire che io non gli facevo vincere la partitan ma le immagini dimostrano chen nel momento in cui io avrei detto ciò, lui non è vicino a me. Abbiamo giocato su Morfeo ammonito o espulso. Era stato ammonito. Al termine della gara, mancava poco, i giocatori del Parma, forse avendo qualche indicazione che con quel risultato sarebbero andati in B, chiedevano di giocare, io diedi 4 minuti di recupero che non c’erano, io vidi la disperazione negli occhi dei giocatori del Parma, facendola terminare dopo tutte le altre. Dopo la gara mi accusano di avere comunicato a Mazzini di aver fatto un capolavoro. Ed è vero, io feci un capolavoro, perché è la verità, la gara era difficile e anche l’osservatore dice che ero stato bravissimo. La prima telefonata che faccio alle 17.46 la faccio a Bergamo e gli spiego tutto quello che era successo. Lo doveva sapere da me. Dopo di lui, parlo con Pairetto e gli dico la stessa cosa. Poi, dopo chiamo Mazzini e dico le stesse cose, in maniera più scherzosa. Le prime due telefonate non ci sono, la terza sì. La sera mi chiama Collina, mi fa i complimenti e mi dice che sono stato bravo e io ripeto le stesse cose delle prime telefonate. Alle otto del giorno dopo mi chiama Rosetti e mi dice le stesse cose. Perché queste telefonate non ci sono?
    Ho finito, con la consapevolezza che questo tribunale valuti attentamente tutto quello che non è potuto emergere nel processo sportivo, con una sentenza giusta, che vada al di là delle informative dei carabinieri e che mi restituisca la mia dignità di persona per il futuro e quella di arbitro per il passato. Grazie".

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3343
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Moggi a Napoli risponde (sul piano penale) di accuse di associazione a delinquere e frode sportiva. Cosa per cui i suoi legali stanno cercando di scagionarlo. Sul piano sportivo Penta, che però, non è legale di Moggi, ma il suo consulente tecnico per lo sbobbinamento delle telefonate "mancanti", evidentemente sostiene pari trattamento sulla base della convinzione che ciò che faceva Moggi (e per cui è stato condanato), era non solo previsto dalle direttive di allora della FIGC, ma soprattutto molto meno grave di quello che, per es. facevano Facchetti e Meani (il presidente neroazzurro, ma anche il dirigente milansita, parlavano con gli arbitri, in violazione delle norme federali).

    Con l'aggravente che l'Inter non solo ha tratto beneficio degli eventi del 2006, ma ha taciuto agli organi sportivi (che solo da poco hanno acquisito tutti i documenti, specie audio) del suo (stesso) comportamento anti-sportivo.

    In questo caso, non c'è prescrizione che tenga, in quanto l'art. 39 del CGS prevede la continuazione del reato, nel caso (nel frattempo) dovessero emergere fatti nuovi che all'epoca, nel nostro caso il 2006, non erano in possesso degli organi giudicanti. Aver taciuto le telefonate è una palese e persino macroscopica continuazione di reato. Quindi, in sostanza (ma a mio avviso purtroppo solo in teoria) non c'è prescrizione.

    In ogni caso, io credo che la FIGC è teoricamente in un angolo. Se assolvesse l'Inter (e i nuovi protagonisti di Calciopoli 2), autori (e sono buono) di fatti quanto meno uguali a quelli contestati a Moggi, dovrebbe riabilitare Lucky Luciano e la Juve, con tanto di restituzione dei titoli "scippati" alla Juve e risarcimento esorbitante per i danni prodotti. Se, invece, riconoscesse le responsabilità dell'Inter, sarebbe costretta a revocare il cartonato e a spedire i nero-azzurri in B.
    E l'Inter è più o meno nello stessa situazione:da un lato, PARADOSSALMENTE, deve sperare nell'assoluzione penale di Moggi (ma questo, come ho detto prima, capisci cosa implica in termini di richiesta di revisione del processo sportivo, con le ricadute conseguenti?).
    Dall'altro, deve sperare nella condanna di Moggi (ma il caso Inter verrebbe a complicarsi non poco).
    Ma ho paura che alla fine avrai ragione tu (ma solo dopo aver fatto chiarezza su alcuni punti del tuo discorso a mio avviso imprecisi) che la giustizia sportiva si adegui ad una decisione "politica", della serie "scordiamoci il passato", semplicemente togliendo lo scudetto del 2006.
    Questa è la mia opinione.
    A parte il fatto che le telefonate "gravi" le ha fatte Facchetti, morto praticamente pochissimo dopo calciopoli.. quindi sarebbe molto facile per l'Inter scagionarsi sull'"aver taciuto" .

    Ma questo ragionamento non mi convince. Certe telefonate a mio giudizio gravissime, sono state fatte anche dai Della Valle o dallo stesso Meani. Nonostante ciò, Milan e Fiorentina non sono state spedite in serie B. Quindi io non riesco proprio a capire l'equazione "telefonate Facchetti=serie B Inter".. proprio perchè anche ai tempi certe telefonate di altre squadre erano uscite, forse ben più gravi di quelle di Facchetti, ma nonostante questo le squadre erano rimaste in serie A.

    Questo è ciò che voglio dire.. per me è stato un errore spedire la Juve in serie B, non il fatto che le altre squadre coinvolte dovessero andare anch'esse in serie B.
    Proprio perchè anche per la sentenza dell'epoca era chiaro che non ci fu nessun illecito grave da parte della Juventus, ma solo tanti piccoli eventi.. tanto che si inventerano un nuovo capo d'accusa: l' "illecito strutturato".

    Da qui la mia convinzione, che ciò che sta venendo fuori a Napoli, è ciò che già tutti sappiamo dal 2006. Moggi non ha commesso nulla penalmente, ma solo sportivamente. Indi per cui la sentenza del processo di Napoli non cambierà nulla, se non forse l'idea che l'Inter era immacolata e di conseguenza dovrà restituire quello scudetto.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #3344
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che le telefonate "gravi" le ha fatte Facchetti, morto praticamente pochissimo dopo calciopoli.. quindi sarebbe molto facile per l'Inter scagionarsi sull'"aver taciuto" .
    A parte il fatto che ci sono anche telefonate di Moratti con Bergamo nelle quali, tra l'altro, risulta incontrovertibile che il patron neroazzurro sapesse dei rapporti telefonici di Giacinto con i designatori.
    Per il resto, si può dissentire anche in amicizia.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #3345
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che ci sono anche telefonate di Moratti con Bergamo nelle quali, tra l'altro, risulta incontrovertibile che il patron neroazzurro sapesse dei rapporti telefonici di Giacinto con i designatori.
    Per il resto, si può dissentire anche in amicizia.

    Figurati..

    Solo che parlare a quei tempi con i designatori era lecito.
    Già questo farebbe saltare qualsiasi calciopoli.. per questo secondo me bisogna puntare sul fatto che nulla è stato commesso, non che tutti fossero colpevoli.
    L'Inter non ha commesso nulla di grave, così come non faceva nulla di grave Moggi.. visto che non esiste una telefonata compromettente dello stesso, dove si chiede esplicitamente un aiuto arbitrale... calciopoli si è fondata solo una serie di comportamenti "strani" per chi vive fuori dalle logiche del potere del mondo del calcio. A 4 anni di distanza il quadro è più chiaro.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #3346
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Figurati..

    Solo che parlare a quei tempi con i designatori era lecito.
    Già questo farebbe saltare qualsiasi calciopoli.. per questo secondo me bisogna puntare sul fatto che nulla è stato commesso, non che tutti fossero colpevoli.
    L'Inter non ha commesso nulla di grave, così come non faceva nulla di grave Moggi.. visto che non esiste una telefonata compromettente dello stesso, dove si chiede esplicitamente un aiuto arbitrale... calciopoli si è fondata solo una serie di comportamenti "strani" per chi vive fuori dalle logiche del potere del mondo del calcio. A 4 anni di distanza il quadro è più chiaro.
    Stefano, bisogna distinguere la dimensione sportiva da quella penale.
    Per quanto riguarda la prima, mi dispiace contraddirti, ma ci sono telefonate di Facchetti da illecito vero e proprio: quando, per. es, parla della necessità del miglioramento dello score della squadra neroazzurra: il famoso 4-4-4 con Bergamo prima e Bertini poi (quest'ultimo fatto si è scoperto grazie ad un'intercettazione tra lo stesso Bertini e Bergamo). Facchetti, inoltre, chiama un arbitro in attività, De Santis, contravvenendo il regolamento. Infine, conversando con rappresentanti federali, chiede a più riprese di bypassare il sorteggio per la futura partita contro la Juve. Cose che Moggi non ha mai fatto.
    Su queste cose, tra l'altro, si basa l'esposto della Juve alla FIGC che è stata "costretta" a riaprire le indagini.
    Sul piano penale, invece, la difesa dell'ex direttore juventino, ha impostato la sua azione proprio sul "così facevano tutti", quindi nessun colpevole.
    Devo dire che finora è stata una strategia vincente, capace di demolire, pezzo per pezzo e con fatti alla mano, il traballante e patetico castello accusatorio costruito da pm, il team di Auricchio e la stampa compiacente/connivente.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #3347
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Stefano, bisogna distinguere la dimensione sportiva da quella penale.
    Per quanto riguarda la prima, mi dispiace contraddirti, ma ci sono telefonate di Facchetti da illecito vero e proprio: quando, per. es, parla della necessità del miglioramento dello score della squadra neroazzurra: il famoso 4-4-4 con Bergamo prima e Bertini poi (quest'ultimo fatto si è scoperto grazie ad un'intercettazione tra lo stesso Bertini e Bergamo). Facchetti, inoltre, chiama un arbitro in attività, De Santis, contravvenendo il regolamento. Infine, conversando con rappresentanti federali, chiede a più riprese di bypassare il sorteggio per la futura partita contro la Juve. Cose che Moggi non ha mai fatto.
    Su queste cose, tra l'altro, si basa l'esposto della Juve alla FIGC che è stata "costretta" a riaprire le indagini.
    Sul piano penale, invece, la difesa dell'ex direttore juventino, ha impostato la sua azione proprio sul "così facevano tutti", quindi nessun colpevole.
    Devo dire che finora è stata una strategia vincente, capace di demolire, pezzo per pezzo e con fatti alla mano, il traballante e patetico castello accusatorio costruito da pm, il team di Auricchio e la stampa compiacente/connivente.
    Grazie Max per tenerci sempre aggiornati!
    Comincia a venirmi il fortissimo dubbio che le mie non fossero parole di un pazzo quando dicevo che Calciopoli (o anzi Moggiopoli) era un castello di carta costruito dolosamente per danneggiare il "potere vincente" della Juventus di allora e di Moggi, facendo del buon Luciano il perfetto capro espiatorio....

    Tutti mi guardavano come fossi matto (tranne qualche pazzo come me qui sul forum...) ma io ho sempre detto che prima o poi qualcosa sarebbe venuto a galla ( sono della scuola che "alla fine la verità trionfa sempre", un po' romantica lo so...).
    In realtà non ci credevo neanch'io, ma Tu ogni giorno mi dai qualche barlume di speranza nel continuare a credere in quella mia "profezia".
    Vorrei davvero che tutto venisse ribaltato non tanto per cambiare il corso della storia calcistica(cosa che non si può fare purtroppo..) ma per far capire a tutti coloro che avevano già emesso le loro sentenze mediatiche basandosi solo su pregiudizi di bassa lega, quanto fossero nel torto.

    Ma tanto non lo ammetteranno mai.
    Signori si nasce.

    In Italia ne sono nati pochissimi

    Grazie di cuore Max, non mollare!
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #3348
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Grazie Max per tenerci sempre aggiornati!
    Comincia a venirmi il fortissimo dubbio che le mie non fossero parole di un pazzo quando dicevo che Calciopoli (o anzi Moggiopoli) era un castello di carta costruito dolosamente per danneggiare il "potere vincente" della Juventus di allora e di Moggi, facendo del buon Luciano il perfetto capro espiatorio....

    Tutti mi guardavano come fossi matto (tranne qualche pazzo come me qui sul forum...) ma io ho sempre detto che prima o poi qualcosa sarebbe venuto a galla ( sono della scuola che "alla fine la verità trionfa sempre", un po' romantica lo so...).
    In realtà non ci credevo neanch'io, ma Tu ogni giorno mi dai qualche barlume di speranza nel continuare a credere in quella mia "profezia".
    Vorrei davvero che tutto venisse ribaltato non tanto per cambiare il corso della storia calcistica(cosa che non si può fare purtroppo..) ma per far capire a tutti coloro che avevano già emesso le loro sentenze mediatiche basandosi solo su pregiudizi di bassa lega, quanto fossero nel torto.

    Ma tanto non lo ammetteranno mai.
    Signori si nasce.

    In Italia ne sono nati pochissimi

    Grazie di cuore Max, non mollare!
    Caro Giorgio, ti ringrazio e, a proposito di capri espiatori, ti rispondo rispolverando un post scritto qualche tempo fa.




    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sto leggendo un saggio di socio-antropologia molto interessante: si chiama "LA VIOLENZA E IL SACRO" di Renè Girard. E' una mirabile analisi sul concetto di capro espiatorio che in tutte le società e in ogni tempo, anche quello presente, ahilui, catalizza su di sè la carica di violenza e frustrazione dell'intera società. Nelle società arcaiche c'erano delle vere e proprie "riserve" di persone da immolare (i pharmakon). Di solito erano quelle ritenute (non sempre a ragione) brutte e cattive. Quelle su cui la società trovava più comodo concentrare i suoi sospetti prima e le sue ire assassine poi. Dopo il sacrificio, per qualche tempo, la società trovava un periodo di serenità, concordia e fiducia in se stessa e nel futuro. Credeva di aver espulso per sempre il male, il negativo alla base dei problemi che la affliggevano. Ma, chissà perchè, puntualmente il "negativo" tornava, con la necessità di attingere alla riserva dei pharmakon e sacrificare altri capri per alimentare l'illusione di una società senza male.
    Ecco che nel 2006, l'orco Moggi, brutto, cattivo e antipatico (io praticamente lo odiavo per i suoi modi arroganti) è stato immolato in fretta e furia sull'altare dell'onestà del mondo del pallone. Sicuri che fosse l'unico orco, l'unica fonte del male? Sicuri che fosse il male?

    Aggiungo: sicuri che il male nel calcio è stato lavato buttando fuori Moggi?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #3349
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio

    Da qui la mia convinzione, che ciò che sta venendo fuori a Napoli, è ciò che già tutti sappiamo dal 2006. Moggi non ha commesso nulla penalmente, ma solo sportivamente. Indi per cui la sentenza del processo di Napoli non cambierà nulla, se non forse l'idea che l'Inter era immacolata e di conseguenza dovrà restituire quello scudetto.
    questo è falso, dal momento che esiste il reato penale di frode sportiva, per cui Moggi è imputato.

    se il tribunale penale stabilisce che non è stata commessa frode sportiva, nessuno, e dico nessuno, può condannare Moggi del medesimo reato in altra sede

  10. #3350
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Max, mi passi le patatine ?
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •