Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 74
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    lampo I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Favori o sfavori a questo o quel pilota, decisioni dei giudici discutibili/scandalose, scuderie penalizzate giustamente o ingiustamente, ecc.

    In questo thread tutti i casi che hanno fatto discutere in F1 dal '94 in poi
    Buon divertimento
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Ah no ... Adesso hai lanciato il sasso e non nascondi la mano ...
    Inizia tu con gli episodi del '94!!!!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Apriamo il fuoco: LH e la sua SC a Valencia 2010
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Rispettare l'ordine cronologico no eh?

    Vabbè ... Facciamo una panoramica veloce del '94.

    1. Larini beccato con SW irregolare (leggasi TC) ad Aida; sfiga ... si era già ritirato. Berger non fu mai controllato
    2. Ratzenberger morto sul colpo in pista a Imola, ma dichiarato morto solo dopo che ha lasciato il circuito in modo da non toccare lo show
    3. MS che fa una sinusoide attorno a DH nel giro di ricognizione, gli viene data bandiera nera, su suggerimento di Briatore resta in pista, la bandiera nera diventa S&G (complimenti alla direzione gara ..................). Poi alla fine sarà giustamente squalificato per 2 GP. Briatore invece andava radiato già allora
    4. Germania: Verstappen va a fuoco nei box e dopo le indagini si scopre che la Benetton aveva manomesso la pompa togliendo una guarnizione per velocizzare i rifornimenti (qualcuno ha detto GP del Brasile?)
    5. In Francia le 2 Williams partono a razzo dalla prima fila, ma MS dalla seconda le infila come fossero ferme (continuerà ...)
    6. In Belgio MS viene squalificato perchè il pattino sul fondo risulta troppo consumato a fine gara. In Benetton obiettano che è un errore in buona fede visto che gran parte delle prove è stata fatta sull'acqua mentre la gara si è corsa sull'asciutto e l'assetto è risultato quindi troppo basso. La federazione (molti dicono per salvare il campionato) non sente ragioni. Applica il regolamento alla lettera. Perchè l'ho scritto? Perchè ne riparliamo tra 6 anni .....................
    7. GP di Australia: MS è in testa, ma Mr. Under Pressure finisce a muro con 2 ruote prima di metà corsa. Riesce a rientrare lentamente; DH che arriva da dietro lo vede lento e prova a infilarsi; MS coglie l'attimo e sbatte la sua vettura già danneggiata contro la Williams. Entrambi ritirati e mondiale a MS. Nessuno fiata.
    8. (Rimembri il 5?) A fine stagione si scopre che nella centralina della Benetton era inserita una routine SW per implementare il TC.
    Non solo, ma si scopre anche che la routine (dichiarata "residuo" dalla Benetton) è invece attivabile premendo una determinata sequenza di comandi.
    In buona sostanza il campione del mondo oltre ad essere uno speronatore volontario (si scoprirà 12 anni dopo, Monaco 2006, che in fondo i giudici possono stabilire pure la volontarietà volendo ...) ha corso su una vettura irregolare (TC) per una scudiera che ha truccato l'impianto di rifornimento.
    A proposito: restano sia il mondiale al pilota che il 2° posto alla scuderia.
    Welcome to the new F1 era!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Rispettare l'ordine cronologico no eh?

    .............
    Beati gli ultimi (casi), perchè saranno i primi ......

    p.s.: ma perchè prima del '94 no ? Troppi casi pro-McLaren ??
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    1995

    Silverstone - Hill attacca Schumacher in staccata e finiscono per le terre entrambi. Ritirati entrambi

    Monza - Hill tampona Schumacher che era in testa al GP e provoca nuovamente il ritiro di entrambi. La Benetton (Briatore) chiede la squalifica dell'inglese e ottiene 1 GP di stop per il pilota Williams. Squalifica che però nei fatti non sarà mai applicata; viene comminata con la condizionale...per cui nulla di fatto.

    Ultima modifica di Cris1981; 30/06/2010 alle 09:46
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    E tu quelli li chiami scandali/favori per degli errori?
    Tsé ...
    Io questo lo chiamo scandalo.

    GP del Brasile: vince MS davanti a DC e GB.
    I controlli post-gara rilevano irregolarità nella composizione della benzina dei motori Renault dei primi 2. Vengono tolti di classifica. Le scuderie fanno appello.
    Linea di difesa fantastica: nessuno ci aveva avvisato che i controlli post-gara avrebbero incluso l'analisi gascromatografica (leggasi: le benzine erano irregolari, ma con i controlli classici nessuno se ne sarebbe mai accorto; invece il gascromatografo è troppo intelligente e non ha bisogno di occhiali quindi si accorge di tutto)!

    Ma la cosa divertente è che la FIA accoglie parzialmente l'appello: ai piloti vengono restituiti i punti (eh sì ... Perchè correvano a piedi, non su vetture irregolari), ma alle vetture no. Primo caso nella storia della FIA in cui vengono presi provvedimenti separati per vetture e piloti.
    "Ma non succederà MAI PIU'!!!" tuonano in FIA (e infatti ne riparliamo tra 5 anni ...)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Rispettare l'ordine cronologico no eh?

    Vabbè ... Facciamo una panoramica veloce del '94.

    1. Larini beccato con SW irregolare (leggasi TC) ad Aida; sfiga ... si era già ritirato. Berger non fu mai controllato
    2. Ratzenberger morto sul colpo in pista a Imola, ma dichiarato morto solo dopo che ha lasciato il circuito in modo da non toccare lo show
    3. MS che fa una sinusoide attorno a DH nel giro di ricognizione, gli viene data bandiera nera, su suggerimento di Briatore resta in pista, la bandiera nera diventa S&G (complimenti alla direzione gara ..................). Poi alla fine sarà giustamente squalificato per 2 GP. Briatore invece andava radiato già allora
    4. Germania: Verstappen va a fuoco nei box e dopo le indagini si scopre che la Benetton aveva manomesso la pompa togliendo una guarnizione per velocizzare i rifornimenti (qualcuno ha detto GP del Brasile?)
    5. In Francia le 2 Williams partono a razzo dalla prima fila, ma MS dalla seconda le infila come fossero ferme (continuerà ...)
    6. In Belgio MS viene squalificato perchè il pattino sul fondo risulta troppo consumato a fine gara. In Benetton obiettano che è un errore in buona fede visto che gran parte delle prove è stata fatta sull'acqua mentre la gara si è corsa sull'asciutto e l'assetto è risultato quindi troppo basso. La federazione (molti dicono per salvare il campionato) non sente ragioni. Applica il regolamento alla lettera. Perchè l'ho scritto? Perchè ne riparliamo tra 6 anni .....................
    7. GP di Australia: MS è in testa, ma Mr. Under Pressure finisce a muro con 2 ruote prima di metà corsa. Riesce a rientrare lentamente; DH che arriva da dietro lo vede lento e prova a infilarsi; MS coglie l'attimo e sbatte la sua vettura già danneggiata contro la Williams. Entrambi ritirati e mondiale a MS. Nessuno fiata.
    8. (Rimembri il 5?) A fine stagione si scopre che nella centralina della Benetton era inserita una routine SW per implementare il TC.
    Non solo, ma si scopre anche che la routine (dichiarata "residuo" dalla Benetton) è invece attivabile premendo una determinata sequenza di comandi.
    In buona sostanza il campione del mondo oltre ad essere uno speronatore volontario (si scoprirà 12 anni dopo, Monaco 2006, che in fondo i giudici possono stabilire pure la volontarietà volendo ...) ha corso su una vettura irregolare (TC) per una scudiera che ha truccato l'impianto di rifornimento.
    A proposito: restano sia il mondiale al pilota che il 2° posto alla scuderia.
    Welcome to the new F1 era!




    Eh ma stica..e ci lamentiamo noi?

    Ci va di lusso a noialtri altrochè
    Andate avanti, son curiosissimo!
    Vorrei però avere una legenda dei nomi perchè GB non so chi sia...ed il SW nemmeno..

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    GB era Gerhard Berger.
    SW è Sebastian Webber ovviamente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: I casi "scandalo" della F1 dal 1994 in poi

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Eh ma stica..e ci lamentiamo noi?
    Ci va di lusso a noialtri altrochè
    Io lo dico sempre che oggi in molti si lamentano del brodo grasso ... Il '94 invece è davvero uno scandalo con pochi precedenti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •