Krasic e Pepe.... da 0-1 a 2-1 in 13 minuti![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Da salvare lo spirito nel secondo tempo, e Krasic che sembra un buon giocatore.. per il resto, è stata una partita dal copione visto e rivisto già l'anno scorso... un tempo regalato agli avversari, poi recuperi, vai pure in vantaggio e infine subisci la mazzata.
Diciamo che però siamo in buona compagnia quest'anno, tutte le grandi squadre stanno facendo fatica, quindi per il momento cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Delneri chapter ciù
Ma che vuol dire "non siamo da scudetto ma non ci poniamo limiti?" tipica frase alla Ranieri che serve a poco e forse porta solo rogneL'allenatore della Juventus, Luigi Delneri, commenta in questo modo lo spettacolare pareggio casalingo contro la Sampdoria: "La squadra ha dimostrato che le difficoltà di Bari sono state superate – ha dichiarato il tecnico a Sky - ora dobbiamo superare anche le amnesie difensive. La Sampdoria in fase offensiva ha giocatori molto interessanti, ma noi dobbiamo diventare più cattivi, dobbiamo accorciare meglio tra i reparti. Mi interessa che la squadra sia stata molto più concreta in tutte le due fasi di gioco, ma rispetto alla settimana scorsa ci siamo espressi meglio". Generalizzando il discorso all'intero campionato, Delneri parla delle ambizioni del club bianconero:"Non siamo da scudetto. Non ci poniamo limiti, ma dobbiamo crescere".
Bagno di umiltà intende dire? quello è scontato che deve esserci.
Sul fatto che si debba crescere...beh, mi pare evidente. Altrettanto scontato.
Ma trovo sia un errore dire alla seconda giornata che non si è da scudetto. In una squadra con alcuni campioni dire che non si è da scudetto è come tirarsi la zappa sui piedi. Lo sanno tutti che è così, intendiamoci, ma per non iniziare a tagliare un po' l'entusiasmo (pericoloso) per me una frase del genere non dovrebbe mai essere detta; specie così in anticipo, dopo 180 minuti di gioco. Fossimo a marzo...
Discorso che vale pure per Ranieri che è il re dell'umiltà sempre e comunque, del "se gli altri sbagliano noi dobbiamo essere lì pronti" e bla bla
Non iniziamo con il profilo basso. È da un anno che la Juve ha a che fare col profilo basso...infondere entusiasmo Gigi, entusiasmo
Realismo va bene...ma con entusiasmo
Perchè senza entusiasmo si va poco distanti a Torino..lo sa questo Delneri?
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Non capisco Cris... la prima cosa che ha detto Marotta da DG è stata "puntiamo al 4° posto"..
Questa è la nostra stagione.. e poi così tanti campioni abituati ad alti livelli non li vedo (forse solo Del Piero e Buffon).
Quindi questa è la realtà, i giocatori credo siano molto realisti, e non se la prenderanno male.. come poteva capitare con Ranieri 2 anni fa, quando alla Juventus c'erano ancora campioni e soprattutto c'era ancora uno spirito vincente, annientanto dopo la scorsa stagione.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
-3.
Ciao Cris.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ho capito. Però all'ambiente (tutto) credo non faccia piacere sentire una dichiarazione simile. Si può essere realisti e aderenti allo stato delle cose quanto si vuole...ma si potrebbe benissimo evitare, ecco
Non credo ci sia la necessità di andare davanti ai microfoni (dopo due partite così così che seguono una stagione disastrosa) e uscirsene con una frase che taglia un po' le gambe.
Le gambe sono già tagliate abbastanza, per l'informazione
Ci serve anche vedere un poco il bicchiere mezzo pieno quest'anno. Credere in qualcosa (che può essere l'EL ma che penso debba essere anche e soprattutto il campionato)
Fai un 3-3 che brucia un po' e la prima cosa che ti viene in mente è dire: "non siamo da scudetto"? bah..IMHO pessima scelta.
Son tutte piccole componenti psicologiche utili penso a fare una stagione discreta e se possibile buona.
E poi 'sta cosa mi fa un poco (sor)ridere..io che spingo verso l'ottimismo
Io so di essere critico con Delneri e di non essere stato molto positivo come giudizi. Non mi va giù questo mister e tant'è. Problema mio.
Però spero sempre che la Juve vada bene e mi smentisca. Che miri sempre al top, anche nei momenti di difficoltà.
Ti dico ora in franchezza una cosa che solo gli juventini capiranno: lo spirito della Juve non deve mai essere mai messo in secondo piano. Puoi fare pure schifo in campo...ma mentalmente devi essere d'acciaio. Devi sempre ritenerti il migliore tra tutti.
Le altre squadre? a inseguire, in qualunque modo esse si chiamino
È una sorta di "scudo mentale" che questa società ha da sempre. Che la contraddistingue. Che le ha fatto vincere quello che ha vinto anche con rose teoricamente inferiori ad altre.
Non vorrei si perdesse questo DNA, tutto qua..che la troppa umiltà ci rendesse "normali". Non allontaniamoci dallo spirito originale della Juventus. Per questo non mi piace quella dichiarazione di Delneri. Come direbbe Mughini...l'aborro
![]()
Ultima modifica di Cris1981; 12/09/2010 alle 17:24
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Il mio pensiero sulla Juve di oggi è questo:
TMW: Juventus - DEVI FARNE DI STRADA BIMBO...
Si sono visti dei miglioramenti e questo è positivo,però restano ancora diverse cose da fare.
Umiltà e lavoro...ne servirà tanto!Questo è sicuro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri