Quindi il problema di questa nazionale sono stati balotelli e cassano...vedo che l'intervista di Buffon inizia a raccogliere consensi.
Vedi mio messaggio precedente.
Ricordo che Balotelli e Cassano sono quelli che ci hanno portato in finale agli europei (insieme a qualche altro) e a questo punto non vedo perchè debbano essere sempre loro quelli sotto accusa pur riconoscendo che hanno fatto un mondiali scialbo.
Il problema di fondo è che Cassano e Balotelli, dato che si parla di questi due, dovrebbero essere coloro che le partite te le fanno vincere con la giocata, con la finta, con il tiro nel sette. Con i gol.
Li esaltiamo perchè speriamo possano essere per noi quello che può essere Neymar per il Brasile o Messi per l'Argentina. Dovrebbero essere i nostri gioielli.
Oggi attacchiamo Buffon per non aver parlato tra le mura domestiche. Ma forse per la causa azzurra non sarebbe più "utile" cominciare a dire che l'apporto di certi giocatori, a conti fatti, è stato risibile?
È più importante il contenuto o la forma oggi come oggi?
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Si vis pacem, para bellum.
Spero bene che dire che noi abbiam fatto cagare non voglia dire che l'Uruguay ha giocato bene.
La realtà è che tolto Psycho, Cavani e un altro paio di buone individualità anche loro sono, o almeno sembrano, una squadra da poco.
Peraltro è verissimo che a dover vincere erano loro e che in tutta la partita han tirato in porta 3 volte. Solo contro una delle peggiori nazionali della nostra storia potevano sperare di passare.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Comunque non era in discussione la questione "Buffon merita di giocare"![]()
Da questo punto di vista devo dire che Sirigu dato l'esordio fatto avrebbe meritato maggiore considerazione.
Ma si sa che nel pallone esistono le gerarchie (e pure Del Bosque ne è stato vittima..vedi Casillas).
E come dicevo l'altro giorno la meritocrazia viene applicata come capita; un pò come il codice etico
Con un Mondiale di questo tipo che ha prodotto un fallimento, voglio dire, qualcuno doveva delle spiegazioni.
Prandelli così come Abete hanno ritenuto di attenersi a dichiarazioni "abbottonate" portando l'attenzione sul fatto delle dimissioni.
Albertini qualcuno l'ha sentito? io no...me lo sarò perso.
Chi è che risponde alla gente di questa spedizione brasiliana pietosa?
Se la sono sentita Buffon e De Rossi. In assenza di altri.
Sulle vere, profonde, cause del fallimento non si era espresso nessuno.
Buffon ha fatto autocritica dicendo che l'eliminazione è stata giusta.
Quando poi il discorso è caduto sulla responsabilità dei singoli credo, personalmente, che abbia detto delle verità.
Ovvero che questa Italia senza quei 3-4 giocatori vecchiotti era davvero poca-poca cosa.
De Rossi ha fatto un campionato così così.
Buffon col Costa Rica non strabene (benino con l'Uruguay invece).
Pirlo bene nella prima..male nelle altre due.
Barzagli..boh..non saprei valutarlo.
Chiellini lasciamo perdere, una sciagura.
Ecco, i big hanno combinato questo. Credo che pure lo stesso Buffon sia cosciente che questo specifico gruppetto non abbia fatto un super Mondiale.
Vuole solo dire che nonostante tutto la gente continua a chiedere a loro di "tirare la carretta" e pretende sempre il supermassimo da loro.
Anzichè andare a pretendere qualcosa di più da altri elemeneti che hanno l'età, forse un pò di il talento e le forze dalla loro per dare una mano ai senatori sualla via del tramonto.
Quando cominciamo a fare un esame di quelli seri alle nuove leve?
È così sconveniente questo pensiero? a me non sembra.
Chiaro che detto in pubblico è forte.
Ma una eliminazione così di certo non poteva produrre sorrisi e sorrisetti.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri