E con il Bahrain si chiude il poker extra-europeo di inizio campionato.
A cui purtroppo segue un buco praticamente lungo un mese prima di Barcellona.
Mese in cui qualcuno dovrà raccogliere i cocci, qualcuno lavorerà per mantenere il vantaggio residuo e qualcun altro per cercare di colmare questo gap rimasto e trasformare la stagione del rilancio addirittura in quella della sfida mondiale.
E' passato quindi un anno dal più bel GP degli ultimi 30 anni (autocit.) e non ci credo manco se lo vedo che rivedremo 'na roba del genere...
E' stata la prima gara in cui NR nel 2014 ha messo in difficoltà LH (pur se con l'aiuto determinante di una SC e del ricorso alla mappatura "vietata" durante le fasi finali del GP...) e quest'anno è chiamato a mettere il muso davanti al compagno altrimenti lo sbrocco cinese potrebbe diventare rottura "pericolosa"...
La Ferrari deve dimostrare di essere davvero in grado di gestire meglio le gomme (in Malaysia lo è stata, in Cina no) in una pista da trazione che stressa maggiormente le posteriori (al contrario della Cina).
Nonostante le vaccate raccontate sulle temperature la scorsa domenica non sarà certo lo stress termico il problema della gara che si corre di notte. E senza l'irraggiamento solare l'asfalto non è che possa scaldarsi da solo...
Quanto si scalderà?
Il meteo è interessante: venerdì e sabato T ben sopra i 20° a 850 hPa e a sfiorare addirittura i 25° sabato stando all'emissione odierna dell'amico GFS. Ma quel che è più interessante è che proprio sabato il vento sembra soffiare dall'interno, quindi dal deserto. Si potrebbero ripetere le condizioni iniziali del weekend del 2004 con T dell'aria ben superiore a 40° (poi si raffreddò...).
Domenica invece T che scenderebbe sotto i 20° e vento teso dal mare: il che vorrebbe dire gara "fredda".
In presenza di tali sbalzi diventerebbe interessante vedere come i team gestiranno le varie fasi...
In attesa di qualcosa di serio...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto la situazione del circuito è questa
bahrain_deserto_tempesta_sabbia_2015.jpg
La sabbia invade la pista di Sakhir - News Formula 1
Non dovrebbero comunque esserci problemi per la gara.
Le prestazioni e il cambiamento del clima all'interno della ferrari hanno fatto cambiare l'umore di raikkonen che a quanto pare sembra intenzionato a rinnovare il contratto anche per il prossimo anno se la scuderia glielo proponesse.
Renault invece che è in grave crisi dato che in bahrein potrebbe ripetersi quello che è successo in cina e visto che alcuni piloti sono già arrivati a 3 motori (dopo 3 gare) la situazione potrebbe farsi alquanto delicata (come se già non lo fosse)...
Forse con la foto hanno esagerato un attimino eh... Anche perchè il passaggio tra le palme non ricordo in che curva sia...
Comunque sabato potrebbe soffiare vento dall'interno piuttosto deciso... Chissà... Le qualifiche sulla sabbia mi mancano!![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si bè credo che sia stata fatta nelle vicinanze del circuito e non all'interno, comunque la situazione dei box dovrebbe essere questa Sandstorm hits Bahrain ahead of F1 race | FORMULA 1 news | Motorsport.com
Dovranno far 50 giri solo per pulire la pista...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Altra gara dove vivremo un vero e proprio dominio Mercedes, con le Ferrari a inseguire a debita distanza e tutti gli altri da ancora più lontano. E non ci sarà lo spettacolo dell'anno scorso perchè quest'anno Lewis Hamilton ha dimostrato di essere una spanna sopra tutti gli altri quindi nessun duello al vertice.
Io ricordo un gp del Bahrain, non so se proprio nella prima corsa del 2005 o l'anno dopo, in cui piovigginò! Leggera pioggia attraversò il circuito in una di quelle debolissime perturbazioni che attraversano quelle zone desertiche.
Molto divertente.
Non comportò alcun cambio gomme comunque e si arrivò al massimo al bagnastrada. Se non erro Sakhir climaticamente viaggia sui 70-90mm annui.
![]()
Ehm... Il 1° GP del Bahrain è del 2004.
Speravo somigliasse a quest'anno in termini di meteo (prime giornate roventi) e invece... Forse il solo venerdì avremo un po' di vento da terra ad arroventare il circuito, ma già sabato e ancor più domenica le correnti da NNE dovrebbero apportare un significativo abbassamento di T.
Il famoso caldo che mette in crisi le coperture finirà per comportare, in gara notturna, una T dell'asfalto più bassa che in Cina...
Resta il circuito dalle caratteristiche opposte: dalle curve alle curvette stop&go, dalla percorrenza alla trazione, dallo stress avanti allo stress dietro.
E gran consumi: sarà la sagra del coasting.
Nonchè l'occasione per NR per rimettere, a cominciare dal sabato, il naso davanti a LH. Poi vediamo se tra un mese a Barcellona riuscirà a replicare il 2014, uno dei pochi casi, se non l'unico, in cui, pur uscendone sconfitto, si dimostrò più veloce in gara del compagno.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri