1. Le telemetrie le mostri anche a me visto che invece io non le ho viste?
2. Visto che MM è stato a lungo secondo come ha fatto a perdere sistematicamente quando era secondo e poi riuscire a recuperare e vincere all'ultimo giro? Perchè o nell'ultimo giro ha tagliato la pista o il distacco dal 1° non era così elevato, nel qual caso viene a cadere l'ipotesi che perdesse chissà quanto. Tertium non datur.
E io ho sempre visto i campioni diventare ******* e cattivi cercando di destabilizzare l'avversario diretto invece di mettere di mezzo un terzo che non ha nulla da perdere con il risultato che si è ben visto...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma appunto! E0 quello che dico io! Certo che ce ne aveva per andare più forte! Era moooltoo più veloce di Vale. Ma allora perché non se ne è andato via prima a vincere per distacco?
Comunque sono stufo di quotare.
E meno male che a Valencia non pioverà di sicuro così Lorenzo potrà andare a vincere il meritato titolo facendo secondo dietro a Marquez che vincerà i prossimi 11 mondiali. Valentino andrà ad espiare i suoi peccati in superbike![]()
Progetto fantasioso…
Te l'ha detto lui il perchè: perchè già a metà gara le gomme erano andate e quando ha provato a scappare (perchè ci ha provato eh... E' andato lui a riprendere Lorenzo e lo ha passato stando in testa per qualche giro) le ha cotte e ha dovuto tirare i remi in barca.
Che è una spiegazione che nel corso degli anni ho sentito almeno 50 volte da tutti quelli che han provato a staccare gli avversari senza riuscirci.
E siccome è stata credibile per 49 volte come spiegazione per me lo è anche la 50ª.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sulla giustificazione data da Marquez riguardante le gomme ci andrei cauto, non so se ci avete fatto caso ma Meda ne ha parlato più volte lo scorso we (anche prima del fattaccio durante la gara). Ha anche chiesto un parere a Capirossi, sostanzialmente chiedendosi se fosse possibile che una gomma si surriscaldasse e successivamente "raffreddasse" tornando performante semplicemente girando mezzo secondo più piano. Entrambi (Meda e Capirossi) hanno storto il naso di fronte alla giustificazione data da Marquez.
Da sottolineare anche il fatto che nell'ultimo giro di Phillip Island non sia stato Lorenzo ad andare particolarmente piano, all'ultimo giro, MM ha fatto il giro più veloce della gara.
Ora, e' possibile che MM si sia svegliato all'ultimo giro e abbia imbroccato il giro della vita, ma volete dirmi che ha trovato oltre un secondo sul giro da un momento all'altro? Eddai...
[INDENT]Se c'è puzza di letame a Bergamo non nevicherà mai- Nevebon, pizzata del 13/12/2008[/INDENT]
Veramente non hanno per nulla storto il naso. Anzi.
E hanno anche detto che quando sei alla fine puoi permetterti di fare un giro a vita persa perchè comunque vada la gara e finita e a quel punto anche se si "spacca tutto" pazienza.
Questo almeno è quello che han detto dopo la gara a Phillip Island.
Se poi dopo hanno modificato la loro versione in ossequio al teatrino non lo so (e in fondo non mi meraviglierebbe).
Per onor di cronaca il GPV all'ultimo giro è stato 0"014 più veloce del precedente GPV (1'29"280 contro 1'29"294), sempre suo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri