che schifo.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
non c'è tanto da fare i simpatici, c'era un rigore per il carpi clamoroso sullo 0a0.
E vanno in serie A per questo gol al 93: http://www.tg24.info/sport/wp-conten...-680x365_c.jpg
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Mi sento di dire che la B, mai come quest'anno, ha dimostrato alcune cose:
- la crudeltà dei play-off (soprattutto verso un Frosinone praticamente "promosso sul campo" in campionato);
- che il "paracadute" dalla A è utile per avere una buona rosa, ma non sufficiente a riconquistare la categoria;
- che un sacco di soldi vengono regolarmente mal spesi, e che anche con budget molto limitati si può ambire a grossi traguardi se si opera bene (vedi Cittadella);
- che il livellamento delle categorie, permette però a realtà a lungo o da sempre fuori dal "calcio che conta" di arrivare fino in Serie A anche nel breve termine e con un budget accettabile (non mi pare che SPAL e Benevento avessero investitori americani o cinesi dietro).
E come ogni anno, aggiungo che le società palesemente senza i mezzi finanziari per il campionato (quest'anno Latina e Pisa ad esempio) andrebbero escluse già a giugno, massimo luglio, anche per non "falsare" il campionato, ma soprattutto perché è una palese ingiustizia verso le società con i conti in ordine.
Ora attendiamo l'ultima promossa dalla Lega Pro (l'anno prossimo di nuovo Serie C): oggi iniziano le final four di Firenze. In lizza Alessandria, Parma, Pordenone e Reggiana. Girone B che ha portato ben 3/4 squadre alle semifinali play-off, confermandosi il più competitivo dei tre.
Segnalibri