Tra poco meno di un mese inizia il Giro d'Italia per la precisione la 100esima edizione,per quando riguarda la mia regione alla 9a tappa si arriverà propio nelle mie lande con la seconda tappa di montagna dopo l'arrivo sull'Etna infatti quella Molisana-Abruzzese sarà il secondo arrivo in salita,il primo davvero importante che per usare una frase fatta non sancirà di certo chi vincerà il giro ma probabilmente dirà chi non lo potrà vincere,appassionati di ciclismo e non...segnatevi questa data Domenica 14 Maggio 9a tappa della kermesse rosa da Montenero di bisaccia(CB) sino a Mammarosa(CH) quota 1640 mt s.l.m. (in verità c'e' scritto Blockhaus ma la tappa arriverà di fronte l'hotel mammarosa e non ai 2100 Mt del Blockhaus ovvero alla fine di quella che un tempo era la strada che portava sino alle pendici del monte cavallo oggi invece dai 1890 Mt s.l.m. del rifugio pomilio non si puo' procedere la strada è stata modificata con battuto e chiamata sentiero Intro Montanelli nome tra l'altro che c'entra poco con la maiella ma vabo' questa è un altra storia)si salirà udite udite non da Lettomanopello (PE) e non da Pretoro (CH) ma bensì dall'assurda e davvero molto impegnativa strada tortuosa ricca di tornanti all'interno di una fitta faggeta che da Roccamorice (PE) si arrampica fin sull' alta valle dell'Orfento per poi sbucare sulla piana della maielletta pendenza media sul 9% con punte del 14% attualmente la strada è ancora ostruita da 2 mt di neve da una certa quota è chiusa al traffico come sempre durante "la bella stagione"
Con buona probabilità vedremo quindi salvo soprese meteorologiche a bordo strada i classici muri bianchi tra un mese quando saliranno nel cuore della fittissima faggeta....
Tappa spettacolare la prima di una certe importanza a fini della classifica generale i primi 90 Km noiosi e tutti in piano in riva al mare dopo Francavilla (CH) si lascia la costa adriatica e si sale affrontando l' innocuo strappetto che porterà la corsa rosa nel cuore della città di Chieti,successivamente breve discesa verso la Valpescara ancora pianura per 20 km ma da Scafa(PE) in poi la strada inizia pian piano a salire,si inizia da Roccamorice(PE) a far sul serio quota 591 Mt s.l.m. ci saranno da affrontare ben 14 km di tornanti tortuosi a gomito all'interno di una fitta faggeta ben 1100 Mt di dislivello in 14 km con pendenze con media del 9% con punte del 14 strada stretta a tratti strettissima a mala pena ci si passa con una macchina chi ne ha qui deve provare a fare il vuoto impossibile scattare si puo' solo aumentare un po' il ritmo,io credo che arriveranno al massimo in 2 o forse solo 1 la salita è davvero tosta non ti da mai tregua ci sono tratti che con la macchina devi farli in prima con il rischio di far salire la temperatura dell'acqua del motore,roba seria roba da scalatori puri,ci dovrebbe essere molta selezione, io direi Quintana favorito su tutti per la vittoria di tappa e chissà che non prenda pure la maglia rosa.Speriamo in una bella giornata di sole diversamente saranno davvero dolori.
Qui sotto tutto cio' che concerne questa bellissima tappa che spero di vivere dal vivo (lavoro e meteo permettendo)
T09_BlockHaus_plan_web.jpgT09_S01_Blockhaus_web.jpg
Ultima modifica di Nevizio; 13/04/2017 alle 23:57
Dal prossimo sabato si comincia allora, visto che c'è questo thread aperto propongo di usare questo per discutere di questa 100^ edizione del Giro...
Io nel frattempo, dicendo all'edicolante che lo compravo per mio nipote, ho fatto un acquisto stamattina che mi aiuterà ad essere aggiornato sulla tematica, l'album delle figurine del Giro d'Italia...
![]()
![]()
Ultima modifica di alaska63; 28/04/2017 alle 20:07
Ciao papà...
Anche io ieri ho preso l'album. Ormai manca poco all'inizio del giro, venerdi si parte finalmente! Per arrivare pronti all'occasione segnalo la trasmissione "cento giri" a cura di Auro Bulbarelli su raidue che ripercorre ogni giorno (esclusi il sabato e la domenica) tutta la storia dei 99 giri corsi finora
Occhio alle tappe in Sardegna...al momento per Sabato e Domenica è previsto vento laterale,e Domenica anche tre quarti a favore...
Queste sono,al momento,le raffiche previste per Sabato e Domenica...
![]()
Il giornale sportivo francese più importante dedica tutta la prima pagina al Giro con il giornale tutto in rosa...mentre la Gazzetta stamane in confronto è un giornale di quartiere
![]()
Avanti coi primi 2 positivi...Pirazzi e Ruffoni
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Bell'esempio, fossi per me li radierei a vita, certo è che la squadra poteva stare più attenta...
Oggi tappa per velocisti con bella vittoria di Greipel nonostante un Gpm non lontano dal traguardo, Gpm dove peraltro il vento soffiava forte come mostravano le bandiere dei tifosi.
Bei paesaggi nella Sardegna interna, per il resto non sono queste le tappe dove aspettarsi grosso spettacolo.
Ciao papà...
Occhio domani...vento trasversale per tutta la tappa con raffiche superiori ai 60km/h...
![]()
Che io mi ricordi erano anni che le prime due tappe del Giro non erano corse a medie cosi "basse", colpa un po' del percorso, specie ieri, e sopratutto del vento, spesso contrario alla marcia dei corridori.
A quanto vedo anche oggi giornata ventosa, possibili ventagli? Staremo a vedere
Segnalibri