Rieccoci in europa, su un circuito che Vale (testuali sue parole) adora (d'altro canto qui ha gia' vinto 9 volte.....): per ora le prime libere si sono svolte sul bagnato, quindi forse poco significative (con Pedrosa davanti a tutti, comunque), vedremo le prossime.
Intanto auguri a Lorenzo, oggi compie 30 anni.
![]()
Vale ti prego non portarti autosfiga!
Diciamo che il massimo obbiettivo sarebbe arrivare dietro ai quei due![]()
Progetto fantasioso…
Leggo i tempi della FP2 e mi rendo conto di quanto poco ci capisca di moto.
Lascia pure che qualcuno ha scelto di girare con gomme nuove e qualcun altro no, ma di vedere le Honda avanti alle Yamaha qui non ci avrei scommesso un centesimo bucato. In nessuna sessione e in nessuna condizione (bagnato a parte, s'intende).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Lo sapevo che portava sfiga dire che è il circuito preferito...
Comunque ha ragione il Bax, con ste moto non si capisce più nulla, magari a sto punto il mondiale lo vince una Ducati![]()
Progetto fantasioso…
Circuito Yamaha e finisce con doppietta Honda e Yamaha che rimedia la peggiore batosta da lustri in condizioni normali.
Non vince, ma sicuramente festeggia MM che si ritrova attaccato alla vetta dopo essere stato a -37 2 gare fa.
E se la Honda ha trovato la quadra con l'elettronica...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Veramente una disfatta per le Yamaha ufficiali: non solo le hanno prese dalla Honda, ma pure da quelle clienti del 2016.....
Davvero incomprensibile quanto accaduto, anche perche' lo scorso hanno lo stesso Vale aveva vinto la gara girando con tempi comunque piu' veloci di quanto abbia fatto Pedrosa ieri !
MM euforico, Lorenzo che festeggiava ieri manco avesse vinto il mondiale, Pedrosa comunque fantastico e che si lascia pure scappare qualche lacrima di emozione sul podio e campionato obiettivamente (ad oggi....) non aperto, di piu' !!
Se il buongiorno si vede (quasi...) dal mattino....![]()
L'ultima parte di corsa è stata imbarazzante per il 46.
Vinales bene o male è rimasto a galla pur non facendo cose da ricordare; ma Rossi davvero ha fatto una corsa inguardabile a parte i primi giri.
Non sarà solo colpa sua chiaramente dato che la Yamaha ha fatto pietà nel complesso.
Però l'impressione è che sulla sua moto in particolare diverse cose non fossero a posto. E alla fine ogni pilota prepara la propria moto.
Per cui possiamo dire, senza che nessuno s'offenda, che stavolta ha lavorato peggio di altri.
A partire dal proprio compagno di squadra.
Esito finale della gara al sapore di batosta comunque la si metta.
Per fortuna che "il Piccoletto"c'è!
Bravo bravo ieri.
Ha resistito e alla fine ha pure mollato un buon "gancio" in risposta a Marquez riallungando nuovamente nella fase calda della gara.
Su Iannone penso sia elegante commentare con un "passo".
Non so cos'abbia per la testa. O forse si.
Sta però buttando all'aria una stagione che aveva tutte le caratteristiche buone per lanciarlo come si deve.
Ah l'amour (toujours)!
Ottimo Jorge.
Forse è stato un fuoco di paglia ma è un bene per il campionato rivederlo in posizioni consone.
La Ducati è una cavalla di razza e ci vuole tempo per capirla; e magari alle volte pur sforzandosi non ci si riesce neppure.
Lui però può farcela.
Zarco sorprendente. Sfrontato, coraggioso. Si gioca le carte che ha ad inizio gara.
Ha sempre fatto così quest'anno.
È uno che spara le cartucce che ha subito e poi vede come va.
Penso sia il pilota più divertente della griglia per quel che si è visto fino ad oggi.
Considerando lo stato di forma della Yamaha di ieri ha fatto una gara incredibile.
Ultima modifica di Cris1981; 08/05/2017 alle 15:17
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
In realtà pare che la gara 2017 sia stata 2" più veloce della 2016.
Il problema è che per le Yamaha è stata più lenta, aldilà dei giri finali con problemi per VR.
La cosa più strana è stato il progressivo decadimento delle prestazioni col caldo; caldo dove la Yamaha 2016 andava forte; e gomme usurate che parevano essere invece il punto di forza del 2017.
Probabilmente il primo fatto, il caldo, ha sconvolto il lavoro del team campione (nel warm up del mattino MV era andato fortissimo con T dell'asfalto decisamente più bassa).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giusto, Zarco....
Guida la motogp quasi come se non cui fosse un domani, domenica inizialmente ha infilato MM senza davvero pensarci troppo.......
Curioso di vedere il suo prosieguo della stagione, se poi la Yamaha 2016 non avra' un gap troppo ampio con le ufficiali 2017.
Zarco prossimo campione del mondo
Progetto fantasioso…
Segnalibri