insomma candele made in china
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Arrivabene che parla ancora di lotta mondiale è ridicolo![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Situazione abbastanza chiara, hanno rischiato troppo e l'hanno pagata.
Come nel calcio quando perdi due a zero, togli un difensore e metti un attaccante.....finisce 4-1.....
Progetto fantasioso…
Se il problema stava in una candela comunque penso si possa tranquillamente parlare di casualità.
È una componente così semplice...potrebbe davvero capitare a chiunque* in griglia.
E poteva capitare in qualunque altro GP.
(*)
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Povero Ginetto, è veramente sfortunato!
Ma il buon Arrivabene, invece di sparare cazzate, non potrebbe tornare a vendere fumo come qualche anno fa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piace a tanti...a me non è mai piaciuto.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Spassosi questi briefing in chiaro
F1 - Take a sneak peek inside the driver briefing at Suzuka...
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Cris, ho ricevuto una indiscrezione. A quanto pare il buon arrivabene ha i giorni contati a Maranello. Al suo posto arriverebbe lui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se la cavava eccome Jean "Alvaro"...altrochè....
In realtà se dovessi dire un nome alternativo farei quello di un signore che già è in Ferrari e che è pure spesso inquadrato dalle telecamere.
Il buon Jock.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Il GP del Giappone ha calato il sipario quasi definitivamente sul mondiale 2017.
L'n-esimo problema Ferrari lascia via libera a LH che vince il GP se non in carrozza, quasi (e nonostante problemi di gestione del S).
E il trittico disgraziato (eufemismo) asiatico porta SV da -3 a -59 dal rivale in campionato nonostante 2 gare, Singapore e Malaysia, dove la rossa si era dimostrata prestazionalmente superiore alla Mercedes.
Qui la musica era un po' diversa; la Mercedes ha di nuovo portato il nuovo pacchetto aerodinamico che ha funzionato da subito (dichiarazioni dei piloti emblematiche in tal senso); i tempi delle FP1 e 2 corse con motori vecchi e spompati per prolungarne la vita oltre ogni limite son poco indicativi. E si è visto poi in Q.
Ovviamente la gara sarebbe stata diversa, ma... Torniamo all'n-esimo problema tecnico.
Citando Turrini (che cita SV dopo Monza) "Arriviamo, arriviamo sicuramente; il problema è che non partiamo"...
La vaccata in partenza di Singapore sembra abbia scoperchiato il vaso di Pandora che in Ferrari avevano gelosamente tenuto in una teca sicura; problemi elettrici, problemi al turbo (condotto di alimentazione), incidenti durante e dopo il GP, problemi alla "candela" (virgolette dovute vista la complessità di questo componente oggi).
Il risultato è che a 4 gare dalla fine a LH bastano 42 punti (un 4° e 3 quinti posti) per arrivare al 4° mondiale.
E la Mercedes odierna 5ª arriva anche partendo dal fondo in una pista tipo il Messico con 2 lunghi rettilinei (citazione a caso nel caso in Mercedes decidessero di punzonare una quinta PU per evitarsi rogne).
Del costruttori manco parlo visto che lì già prima del Giappone si trattava di scalare l'Olimpo, manco l'Everest...
E' stato un mondiale combattutissimo, lottato punto a punto, fino alla 13ª gara e poi improvvisamente ha virato in direzione Brackley in un amen.
Se non fossi scaramantico direi che si può pensare al 2018, ma viste le ultime 3 gare di SV (o le prime 4 di LH l'anno scorso) non lo dirò ancora...
Dietro si conferma la RBR in crescita con MV che se non ha problemi bastona sistematicamente il compagno.
Si conferma anche un KR in versione "annebbiata": botto colpevole in FP3, manovra suicida al primo giro in gara. Poi recupera, e te credo visto cosa guida, ma finisce di nuovo ultimo dei top. Ahimè son sempre meno i chiari e sempre più gli scuri (anche se pure lui non è stato risparmiato dalle rogne, v. Sepang).
Finalmente ci siamo liberati di Palmer, la peggior sciagura degli anni recenti (e stiamo parlando di un campione GP2); speriamo che Leclerc sia di pasta diversa (e lo è...).
Sainz saluta la STR con 2 schianti in un solo weekend (l'ho già detto e lo ripeto: LH è un gran pilota, ma di piloti non capisce un c....).
FA si becca giustamente una reprimenda per aver ostacolato doppiaggi per 2 GP di fila (FA a Sepang; LH e MV ieri); chissà se in questo atteggiamento stronzeggiante estremo abbia un peso il fatto che il buon Vandoorne si sia messo ad andare come lui in Q (a volte avanti) e adesso lo preceda nella classifica del campionato...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri