Ci risiamo ragazzi, si riparte con le due ruote: prima "bomba" e' il rinnovo di Valentino per altre due stagioni, oltre a quella attuale, quindi correra' sino al 2020 (leggasi, 42 anni !!).
Onestamente non so che dire, ma gia' il fatto di "crederci" e' un qualche cosa di straordinario !
Oggi si iniziera' con le prime libere: i test hanno dimostrato che in tanti sembrerebbero davvero vicini, ergo grande incognita (per ora....) sulla gara di domenica.
Parlare di favoriti ora mi sembra davvero prematuro: certo, a parita' o quasi di moto eventualmente per fermare MM occorrera' solo sparagli![]()
ma tant'e', vedremo se la Ducati confermera' quanto di buono fatto vedere lo scorso anno migliorando altresi' le sue pecche, e se la Yamaha ufficiale riuscira' finalmente ad essere una moto competitiva per tutta la gara (in tal caso Vinales potrebbe davvero dire la sua).
Su Vale per ora non mi esprimo....![]()
![]()
![]()
Negli ultimi test fatti qui la Ducati ha fatto paura a tutti: il ritmo del Dovi su una specie di simulazione di GP non lo ha tenuto nessuno.
Come sempre il mondiale si giocherà su quanto la Honda sarà indietro e quanto saprà recuperare.
Se parte bene la speranza son le gare combattute.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che dire. Partiamo dal fatto che il buon Vale ha rinnovato per un altro anno il suo contratto in essere con la Yamaha. Bene, vorrei sapere tra le due parti chi ha "convinto" chi. Perché se da un lato mi fa ben sperare che sia stato il dottore, vorrebbe dire che se la sente ancora addosso la competitività, altresì la casa madre, fosse stata lei a spingere per il rinnovo, ne devo dedurre che per il dopo Valentino siamo ancora in alto mare.
Capitolo Ducati. Da italiano, spero sia finalmente l'anno buono per poter vedere vincere pilota italiano su moto italiana. Ma anche in questo caso, i se ed i ma sono ancora tanti. La Honda non parte mai favorita ma ha un comparto tecnico corse che le permetterà comunque di appianare gli eventuali ritardi sulla tabella di marcia.
Piloti in bagarre, beh, sempre gli stessi. Vinales magari, con un anno di esperienza in più riuscirà a dar fatidio a più di qualcuno. Questa è la mia speranza almeno, che siano gare non a senso unico tra un paio di piloti.
Sembrerebbe tutta e solo volonta' da parte del pilota:
PARLA ROSSI — "Quando firmai l'ultimo contratto nel 2016 - dice Valentino in una nota - mi chiesi se non fosse l'ultimo. Allora decisi che avrei preso la decisione in queste due stagioni. Durante le quali ho capito che correre con la M1 mi fa stare bene. Lavorare col mio team, con Silvano (Galbusera; n.d.r.), Matteo (Flamigni; n.d.r.), i meccanici e gli ingegneri è un piacere. Ringrazio la Yamaha, Lin Jarvis e Maio Meregalli in particolare, per la fiducia che ripongono in me, perché la sfida è grande, restare competitivi a 40 anni. So che sarà difficile e richiederà tanto impegno da parte mia, ma non ho cali di motivazione. È per questo che ho firmato per due anni".
Intanto, se il buongiorno si vede dal mattino.....
MotoGP Dovizioso-Rossi, alè: avvio di fuoco
Le prime prove lasciano ben sperare, ma come ben sapete, non amo particolarmente questi tracciati, sono più un amante dei circuiti classici. Il problema è che i circuiti "scenografici" danno gli stessi punti degli altri, ahimé. Chissà che Iannone, che pare esser tornato a cavalcare oltre che la Suzuki anche la Rodriguez, non ci riservi qualche sorpresa subito dopo i big.
Comunque FP2 da record:
6 - MM - 1'54"850
7 - DP - 1'54"851
8 - CC - 154"852
9 - VR - 1'54"853
In 4 in 3/1000 di secondo.![]()
Se ci mettiamo anche Iannone 5° divenano 5 in 13/1000.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ducati sembrerebbe nettamente migliore. Vediamo se qualcuno si è nascosto....
Progetto fantasioso…
Dovi come da pronostico ma Marquez e Valentino molto più vicini del previsto....la classe nelle moto conta molto di più che in F1![]()
Progetto fantasioso…
cmq la cosa certa è che lorenzo sta sempre a tagliare l'erba
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri