Dove è finito il vantaggio in Q?
È finito in uno svantaggio di 1/10, molto più ampio in gara. Perfettamente in linea con quanto visto finora.
E ricordo sempre che in Australia non c'erano gomme diverse...
Però nel caso Mercedes torni in vantaggio ci sarà una scusa buona.
Fossi stato io la Pirelli avrei portato una specifica più dura e buona notte così i complottisti sarebbero stati zittiti in partenza. Anzi no, avrebbero trovato comunque qualcos'altro.
Brutto stare dall'altra parte della barricata comunque. Si vede che i bioritmi della F1 hanno un periodo di 20 anni circa...
P.S.
Nel 2013 la Mercedes non ha vinto una beata fava.
E visto che a Silverstone almeno in 3 rischiarono di finire decapitati intervenire invocando la sicurezza aveva molto più senso di oggi.
Ma ovviamente fu fatto per fare un dispetto alla Ferrari anche allora...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Grazie Pirelli! Una bella manina ai grigi in cambio magari di qualche mazzetta sottobanco![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
È stata chiaramente favorita la Mercedes: dov'è finita la Ferrari del Bahrain? e quella di Baku? Da essere la macchina da battere a prendere 20 secondi?
È ovvio che questa scelta abbia alterato irreparabilmente gli equilibri, suvvia non è complottismo.
Poi non è chiaro se sia stato fatto con quale intenzione, ma la realtà dei fatti è questa.
Ribadisco che la differenza in Q tra Baku e Barcellona è 1/3 di quella vista tra Melbourne e Sakhir e là le gomme erano le stesse.
Di sicuro io resto contrario ai cambi in corsa. Dovevano scalare verso il duro e amen.
Ma se anche la Pravdasi esprime così...
Formula 1 Spagna: la questione-gomme e le false credenze - Autosprint
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
PelatodiMtimangioilcuore
Oppure no.
Altrimenti bisogna riscrivere i libri di "storia" visto che quel test ha spiegato le vittorie Mercedes in quel di Silverstone, di Budapest ecc. ecc. ecc.
Ma tu lo hai visto il GP di Gran Bretagna 2013? Se no consiglio fortemente di riguardarlo. Perchè dire che non c'erano problemi di sicurezza legati alle gomme nel 2013 va oltre la fantascienza.
Quanto alla Mercedes per quel test fu giustamente multata e gli altri team poterono fare un test "riparatore".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma no io intendevo dire, ho scritto male, che il problema sicurezza c'era sulle gomme 2013 e i test, a me risulta, furono fatti su gomme per il 2014. Quindi non servivano. Però forse ricordo male.
F1 2013, Pirelli: “Oltre a Mercedes, fatti test con un altro team; nel 2014 approccio piu cauto” | Derapate
PelatodiMtimangioilcuore
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma io non dico che senza queste gomme avrebbe vinto Ferrari. Io dico, ed è incontestabile, che il problema di sicurezza che Pirelli ha dovuto indicare come motivazione per poter modificare le gomme senza l’accordo dei team NON È MAI ESISTITO. Punto. Basta. Non potevano e non dovevano farlo. Poi quanto abbia guadagnato un team e perso l’altro lo vedranno con i computer. E lo vedremo nelle altre piste.
PelatodiMtimangioilcuore
Con tutto il rispetto, ma se lo dici tu (così come se lo dico io, a scanso di equivoci) conta come il 2 di coppe con briscola denari.
Tendo a dar più credito al gommista se dice che ci sono rischi in tal senso.
Fermo restando che io avrei fatto scelte diverse perchè, questo è un cambio in corsa, senza se e senza ma.
Mentre nelle altre piste non vedremo una mazzaproprio perchè altre piste.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri