E qui faccio una precisazione doverosa.
Allegri è uno di quelli che si lamenta di più durante i novanta minuti.
Lamenta nel senso che parla, discute, urla...
Con il quarto uomo, soprattutto.
Ma sono cose di campo, inserite nell'ambito della partita, di quei 95 minuti.
Non va bene questo? parliamone.
Potrei essere d'accordo.
In campo è un "demonio", si lamenta tanto quanto i colleghi, sbraita tanto quanto i colleghi.
Alle volte anche di più.
Probabilmente qualche espulsione in più per lui ci starebbe anche.
Capisco e comprendo quindi i Mazzarri, Spalletti e tutti quelli che magari hanno pagato con una squalifica..chi per una occhiatina (ma che non fa fesso proprio nessuno), chi per urla, chi per un vaffa..per quel che vi pare.
In questo senso Massimiliano Allegri non può insegnare NIENTE a nessuno. Perchè è esattamente come gli altri.
Uno che vive la partita con intensità e che alle volte si fa trascinare. Troppo.
Alle volte, spesso, è plateale nel modo di porsi. Parlo sempre della panchina.
Scalcia la bottiglietta, e butta a terra la giacca (vedi Empoli-Juve 2017) in versione Hulk.
Urtla come un oss.esso verso i suoi giocatori.
Ma che fa questo? la gente pensa...
Vince spesso e impazzisce così?
È fatto così. Gradirà continuare a vincere evidentemente e pretende sempre il massimo, boh..
Ma fuori dal campo la faccenda cambia un botto.
È qui che si crea il solco tra Allegri e tutti gli altri.
Per alcuni allenatori (e per alcuni presidenti e DS,DG) la partita non finisce al novantesimo ma prosegue.
Una sorta di "terzo tempo" delle polemiche.
Urbano Cairo è uno di quei presidenti esperti mondiali del settore.
Facciamo nomi? ma si che li facciamo.
De Laurentiis, ancora lui, è uno che fa il furbetto davanti alle telecamere.
Senza porsi il minimo problema sulla qualità di quel che viene detto.
L'importante è dire, chissene delle conseguenze.
P.S.
Quante volte sentite o vedete Agnelli, Presidente della Juventus, davanti alle telecamere lamentarsi e di un episodio e di un atteggiamento di un arbitro?
Che io ricordi l'ha fatto una sola volta ed è stata a Madrid.
Ricordate?
Stop.
Qui da noi una domenica sì e due no certa gente blatera allegramente senza porsi problemi.
E vogliamo mettere sullo stesso piano, quantomeno dello stile, certe persone con altre?
Ma mi facci il piacere.
Ma non scherziamo proprio.
Ritorno su Allegri e chiudo
Fuori dal campo dice la sua, è uno che non si tiene nulla se gli tirano la giacchetta. Se lo stuzzicano parte.
Per un soggetto altamente "irritabile" in campo si contrappone un soggetto mediamente lucido e relativamente calmo fuori dal campo.
Che in più occasioni lancia anche il messaggio che un arbitro decide ed è giusto che lo faccia.
Lo fa perchè può permetterselo in qualità di allenatore della Juve?
Ragazzi che vi posso dire...finchè non si esce da questo cortocircuito dove vogliamo andare?
Ditemi voi chi può essere oggi un esempio meno peggio da seguire in questo calcio.
Ultima modifica di Cris1981; 30/12/2018 alle 12:32
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri