Sì e no... Essere conservativi è il modo ideale per far sì che le distanze si accorcino.
Intanto è arrivato il parere, sulle foto (lo dice anche lui che non è che si possa lanciare in chissà quali considerazioni), dell'amico di @Cris1981, al secolo Gary Anderson.
Gary Anderson's verdict on Mercedes' major changes - The Race
Lui è stato ingegnere capo in F1 per vari anni e io sono un pirla qualsiasi, ma mi fa piacere che la sua sintesi estrema sia:
<<Now for the million dollar question: what’s my verdict? Well, I think I expected more.>>
Poi è vero che distinguere le vetture '14. '15 e '16 (al netto del cambio di muso imposto da regolamento), tutte e 3 stradominanti, è praticamente impossibile, però...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
essere conservativi all'ultimo anno di regolamento però ha più senso
ti permette di investire meno risorse in un progetto che comunque parte già da una ottima base (l'anno scorso ricordiamo come sono partiti) e di spendere maggiori energie in una realtà tutta da costruire
gli altri invece estremizzando o rivoluzionando maggiormente possono anche migliorare ma di certo hanno anche meno punti di riferimento e quindi una maggiore difficoltà nella messa a punto e nell'utilizzo delle gomme
poi può anche darsi che questa sia come la batmobile
in cinque secondi non la riconosci più e al netto di ciò che non possiamo vedere staremmo parlando di aria fritta
Ultima modifica di Alessandro1985; 14/02/2020 alle 17:20
Segnalibri