Dopo tre mesi di stagione traccio la prima personale linea per le mie personalissime conclusioni/impressioni
Prima di tutto credo che non si debba mai dimenticare la particolaritá di questa stagione: pochi giorni di stacco tra la stagione precedente e l´inizio della successiva, con preparazione atletica raffazzonata alla bell´e meglio, esperimenti tattici e di formazione anziché in amichevole proposti direttamente in gare ufficiali con punti, sempre pesanti, in palio. Non è un caso che le squadre che al momento hanno meno problemi siano quelle che hanno cambiato poco o niente, in termini di uomini e di gestione tecnica.
La squadra mi sembra ancora un cantiere aperto, soprattutto a centrocampo, dove non si riesce a trovare almeno UNA quadratura, in attesa de, si spera, LA quadratura.
Pirlo ha in testa un modo di far giocare la squadra e lo ha anche espresso in modo chiaro.
Il problema è che sulla carta puó anche essere semplice e fattibile, ma all´atto pratico ci sono anche gli interpreti e gli avversari.
Il 3-2-5 in fase offensivo, e qui vengo alla partita di ieri, ha dimostrato tutti i suoi limiti a causa di avversari e interpreti. Ci sono stati momenti e inquadrature TV in cui era disarmante vederne l´applicazione. Linea difensiva del toro disegnata col righello, Dybala in mezzo (fosse stato Morata cambiava nulla) Kulusevsky largo a destra, Ronaldo largo a sinistra, Chiesa poco dietro imbottigliato e chiuso dallo stesso CR7, e Quadrato, piú arretrato rispetto a Chiesa, altrettanto chiuso da Kulu davanti.
Interpreti fermi e giropalla sterile dei difensori, con sporadica partecipazione dei due centrocampisti.
Quando Dybala provava a venire incontro o ad allargarsi, ho visto spesso Kulu in mezzo e a volte anche Chiesa.
Il problema è che se tutti stanno sulla stessa linea, a maggior ragione se fermi, cosa vuoi ottenere se non giropalla inutile, cambi di gioco altrettanto improduttivi, oppure cross dalla trequarti preda sempre delle difese, anche con un centravanti “vero” in mezzo. Secondo il mio modesto parere, si dovrebbe essere piú sfalsati, in modo da avere opzioni di passaggio.
E qui entra in gioco anche l´avversario, di ieri, ma anche molti altri che incontriamo. Ti aspettano e si chiudono. Con due linee strette e compatte è difficile giocare e creare occasioni. Molti rinunciano proprio alla fase offensiva di squadra, per non lasciare spazi. Nelle rare volte che questi si presentano, se noi rallentiamo la manovra, gli altri si ricompattano e si torna punto e a capo.
A questo proposito, sulla partita di ieri, io avrei molto da dissentire sui meriti del toro, ma è sempre un parere e un gusto personale; si sono trovati in vantaggio per caso, per errore e disattenzione nostra, ma sempre per caso eh, e sfido chiunque a dimostrare il contrario, per di piú dopo 10 minuti. Si sono chiusi ancora di piú, rinunciando a giocare e provando solo il contropiede. Risultato 21 giocatori nella metá campo del toro, spazi intasati e senso di impotenza frustrante.
Ora vorrei dire qualcosa anche sui singoli, soprattutto dopo tutto quello che ho sentito e letto in questi mesi. Premessa doverosa: sono innamorato di Dybala; ero molto amareggiato quando abbiamo perso Morata e sono stato strafelice di averlo ripreso; Ronaldo, vabbé che te lo dico a fa; entusiasta dell´arrivo di Kulu e molto scettico di quello di Chiesa.
Dybala: ormai è diventato il capro espiatorio di tutto, che giochi o che non giochi, l´agnello sacrificale dei problemi. Ieri si è sacrificato, si, sacrificato, anche se tanti possono storcere il naso, a giocare in un ruolo non suo. Ha giocato bene? no, come nessuno. Ma rimarcare un cross completamente sballato e dimenticare un gol giá fatto salvato sulla linea dal difensore del toro è un esercizio troppo facile in questo momento. L´unico passaggio filtrante in verticale, che ha messo Chiesa praticamente davanti al portiere, lo ha fatto lui. E poi, giusto per dare ragione a chi dice che non si sacrifica e non gliene frega nulla, nel contropiede chiuso poi da De Ligt (non ricordo se su Linetty o chi) di fianco, a chiudere, c´era lui.
Ronaldo: credo che sia giunto il momento di dire una veritá, o per lo meno, quella che per me è una veritá: quando non segna è piú un peso che un valore aggiunto. Quando segna aiuta, ma a livello di squadra è un “fardello” che crea problemi tattici e di equilibrio che ci portiamo dietro da tre anni. Si ostina a giocare largo, ma difficilmente salta l´uomo; vuole palla sui piedi e non in profonditá, rallentando un gioco giá fermo; non arriva mai sul fondo a crossare. Il suo compagno di fascia, o i compagni di fascia, non si sovrappongono perché non li serve e poi perché in caso dovrebbero essere loro a tornare. Perché ogni tanto non si scarifica anche lui a fare la punta centrale? È una macchina, una belva assetata di sangue (gol), un maniacale, un vincente, ma in questo momento di transizione e di ricostruzione, é il caso di farne il centro gravitazionale intorno cui far girare tutto?
Morata: niente da dire, da quando è arrivato gli riesce praticamente tutto, è l´opposto di Dybala. Qualsiasi cosa faccia la trasforma in oro. E la critica ci va a nozze, rimarcando questo. Contro gli ungheresi con un filtrante mette Ronaldo davanti al portiere, prende un palo e segna, siamo onesti, per gentile concessione del portiere avversario: grandissimo e determinante. Bravo e fortunato. Paulo ieri con un filtrante mette Chiesa davanti al portiere, salvataggio del difensore sulla linea: peggiore in campo.
Kulusevsky: periodo di ambientamento, è giovane, ma…a parte le primissime partite sta facendo una difficoltá enorme anche nelle cose piú elementari, stop e controllo del pallone compresi. Non vorrei che avesse ragione chi asseriva che un conto è giocare nel Parma in contropiede con 50 metri di campo liberi fosse una cosa e un´altra cosa è giocare nella Juve con i bus sulla linea dell´area. È l´unico peró ad avere nelle corde, come primo pensiero, il passaggio filtrante. Forse andrebbe accentrato un pó di piú. Poi, povero, sconta la presenza dell´appestato, inguardabile, scarsone Dybala che gli pesta le zolle.
Chiesa: mi devo ricredere. Se a volte non si incaponisse e riuscisse a leggere il gioco sarebbe perfetto. Ieri in un paio di occasioni, una con Ramsey ce l´ho ancora davanti agli occhi, invece di servirlo sul taglio dal centro verso sinistra, ha messo giú la testa ed è partito sfidando l´avversario. Risultato: andato praticamente addosso a Ramsey che nel frattempo aveva finito il taglio. Voglia, determinazione, gamba e polmoni. Peccato che quando gioca a sinistra si pesta i piedi con Ronaldo. Ah no, chiedo venia, con Ronaldo non vale che ci si pesti i piedi. Vale solo con Dybala.
Vedo che nel web che è in voga fare domande provocatorie, ne faccio una anche io.
Appurato che siamo in una fase di transizione/ricostruzione, in cui si cerca di far sí che sia piú indolore possibile, è sensato, sportivamente, mettere Ronaldo al cento di tutto? Ricostruire intorno a un giocatore che massimo tra due anni se ne va? Snaturare e/o sacrificare giocatori molto piú giovani, di valore assoluto o poco meno, per adeguare tatticamente la squadra a lui? Fare mercato in base a quello che potrebbe andare bene a lui, sul campo intendo? Fare mercato vuol dire sganciare soldi e fare contratti pluriennali che andranno oltre la dipartita di Ronaldo dalla Juve.
Tutto tralasciando il lato economico e di gestione del giocatore. Da questo punto di vista è sempre stato chiaro tutto fin dall´inizio e si è accettato il pacchetto da parte di tutti o quasi…il quasi è riferito allo spogliatoio. Nonostante la vulgata dipinga tutto con rose e fiori, non so se sia realmente cosí.
Ultima domanda da bar dello sport: ma provare a cambiare modulo con un 4-2-3-1?...se ce lo siamo potuti permettere con il 2 composto da Pjanic e Khedira…
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
Belle queste serate!
P.S.: ci asfaltano!![]()
Progetto fantasioso…
Grossi dubbi sul nostro centrocampo. Sperem.
L’avevo detto io!
Minchianquanto ne capisco![]()
Ultima modifica di Corry; 08/12/2020 alle 23:06
Progetto fantasioso…
In Italia contro di noi era rigore al 110%![]()
Progetto fantasioso…
Sti ammerriccani non sanno proprio giocare al calciou![]()
Progetto fantasioso…
Prova a non fischiarlo!![]()
Progetto fantasioso…
È il fallo di mano più netto del 2020![]()
Progetto fantasioso…
Espulsione?![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri