https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Tale Stefano Barigelli. Non so' chi sia
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Torna la polemica da ignoranti sulla residenza di Sinner.
A parte che lui al contrario degli altri campioni degni di me a Montecarlo ci vive veramente...
I soldi che vince ai tornei credo siano tassati nel paese ospitante e non ci potrebbe essere doppia tassazione.
Inoltre sui soldi delle sponsorizzazioni ci sono mille modi per finire a pagare un'inezia di tasse senza cambiare residenza. E lo sappiamo tutti.
Io stesso ne conosco un paio.
Polemica n. 2 il rifiuto a Sanremo.
Va giovane campione e prendi la nazionalità che più ti si adatta e che ha già dato i natali ad un numero uno del tennis.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Confermo: le vincite dei tornei si pagano nel Paese dove si tiene il torneo.
Nel Paese di residenza al massimo paghi l'aliquota marginale locale.
A Montecarlo, dove Sinner vive e lavora da quando aveva 13 anni, non c'è quindi il buon Jannick, che ha pagato in Australia ha adempiuto ogni suo dovere nei confronti del fisco.
Di che cosa stiamo parlando, solito provincialismo straccione condito con la solita spruzzata di invidia sociale a parte?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Fra l'altro, è anche bello così: la vincita in Canada è tassata in Canada, la vincita in Italia è tassata in Italia, la vincita in Australia è tassata in Australia, la vincita a Montecarlo...Non è tassata
E' che l'italiota medio vuole che gli altri facciano beneficenza all'erario, basta ovviamente che non debba farla lui in prima persona, lui no: se può evade tutto.
Pensa comunque un tennista che risedesse in Italia e vincesse il torneo di Montecarlo: zero tasse lì, poi il giorno della dichiarazione dei redditi una di quelle mazzate![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
C'è ahimè una massa enorme, informe e de-pensante che si muove nei social andando a dissertire su tutto "per sentito dire". In ogni ambito, su ogni argomento sulla scorta del nulla cosmico che li alimenta ( influencer).
Influencer che, di fatto, sono la parte " migliore" di questo schifo perché almeno ci guadagnano.
Pensate.....Sinner è talmente normale che risulta anomalo....
Che fantastico mondo
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Finché la residenza fosse fittizia...
Non pago le tasse ma vivo in Italia ed usufruisco dei servizi del belpaese.
Ma Sinner in Italia ci passerà si e no 3 settimane di cui 2 agli internazionali di Roma pagando più tasse per quel breve periodo di quante ne paghino i baccalà che hanno scritto gli articoli.
Ergo per quale misteriosa ragione dovrebbe pagare le tasse ad uno stato nel quale non vive, non lavora e dal quale prende zero in termini di risorse?
Quale è il significato della tassazione per costoro?
Allora il vero problema è un altro...
Per prendere la residenza a Montecarlo è obbligatorio aprire un conto in banca a 6 zeri...
Io al posto di Sinner prenderei la nazionalità del principato e farei il portabandiera per loro
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Perché è nato qui e deve pur foraggiare a vita tutti i parassiti rimasti.
Ma poi, magari vince Roma uno o l'altro di questi anni futuri, paga all'erario duecentomila o trecentomila euro e copre così l'assegno sociale a vita di Cicciotto66 - che ha tagliato i capelli in nero per 35 anni ed è solito lamentarsi su facebook degli sportivi residenti a Montecarlo - e ad almeno un'altra quarantina di pari suoi.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri