Pagina 210 di 219 PrimaPrima ... 110160200208209210211212 ... UltimaUltima
Risultati da 2,091 a 2,100 di 2184
  1. #2091
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Alcaraz super, Sinner irriconoscibile. Non puoi pensare di giocare una finale slam solo con le seconde. Punteggio purtroppo giusto, vittoria stra meritata dello spagnolo. Forse fare meno i pirla prima della partita e concentrarsi di più? Mah.
    Questa l'ho sentita molto nei commenti (ma guarda caso meno quando a parlare erano ex-tennisti)...
    Ora chiaramente meglio servire il 70% di prime che non il 48%, ma in questa finale non dico non sia stato un problema, ma di sicuro non è stato IL problema.
    Alcaraz era poco sopra il 50% fino a metà del 3° set, prima di arrivare al 61% finale.
    Ma aveva comunque dominato il 1° set e quella parte di 2°.
    LA differenza l'ha fatta la percentuale di realizzazione sulla prima di servizio dove Alcaraz è stato nettamente superiore che è indice di 2 cose: maggior efficacia del servizio indipendentemente dalle percentuali e, soprattutto, maggior efficacia della risposta, che invece è stata la vera sorpresa.

    Non scopriamo certo oggi i momenti tempesta dello spagnolo, le fase in cui usa tutta la sua varietà di colpi al massimo livello.
    Ma quando a queste fasi aggiunge un rovescio quasi infallibile e una risposta che par Djokovic per un intero incontro allora diventa un problema anche per quello che è stato il #1 praticamente incontrastato per più di un anno.
    E' vero che Sinner è stato relativamente efficace con la prima ed è stato più falloso del solito, ma. come sempre avviene sul campo, è dura capire dove si piazza il confine tra i demeriti suoi e i meriti dello spagnolo. Che in questo caso ha iniziato il match in maniera spaventosa, tirando missili da ogni angolo del campo, di diritto, di rovescio e pure di mezzo...
    E anche se sei il #1 e hai una solidità mentale degna di Djokovic o magari di Ivan Lendl queste cose le senti inevitabilmente. E se non sei al 100% (che tra questi 2 è l'unico livello ammesso negli scontri diretti) e devi ulteriormente alzare il livello per competere con un avversario particolarmente ispirato sbagli di più, non si scappa.

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    PS: prossima volta i vostri pronostici a favore di Sinner metteteveli dove non batte il Sole Sinner e il giovane tennis italiano
    A Wimbledon però non ti lamentavi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2092
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh... Al solito nel tennis non si può mai dire dove inizino i meriti dell'uno e finiscano i demeriti dell'altro.
    Ma... Sicuramente non è stato il miglior Sinner, ma di sicuro è stato il miglior Alcaraz sul duro.
    Serviva il miglior Sinner che non c'è stato e il punteggio è stato impietoso.
    Grosso progresso dello spagnolo dal punto di vista della concentrazione quindi della continuità. E se Alcaraz diventa meno dipendente dai momenti tempesta e più dall'essere un martello diventa davvero devastante.
    Per lo spagnolo non poteva esserci modo migliore per riprendersi il #1.

    P.S.
    Risultato scontato visto il mio pronostico.
    Ci avevo aggiunto anche il mio di pronostico


    Difficile dire, ci vuole tempo per fare valutazioni. Senza dubbio va assegnato il merito, ampio, ad Alcaraz. Avremo poi altre partite, altri momenti, altre storie. Vero che se Alcaraz si mantiene così vivo, dato il talento offerto da madre natura, rischia di portare decisamente dalla sua l'ago della bilancia. Il tempo dirà.


    Sui perché e percome specifici di ieri, specie di quella che è un apparente involuzione al servizio, invece è inutile noialtri arrovellarci troppo, avrà già da arrovellarsi Sinner immagino...
    Ultima modifica di inocs; 08/09/2025 alle 08:55
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #2093
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questa l'ho sentita molto nei commenti (ma guarda caso meno quando a parlare erano ex-tennisti)...
    Ora chiaramente meglio servire il 70% di prime che non il 48%, ma in questa finale non dico non sia stato un problema, ma di sicuro non è stato IL problema.
    Alcaraz era poco sopra il 50% fino a metà del 3° set, prima di arrivare al 61% finale.
    Ma aveva comunque dominato il 1° set e quella parte di 2°.
    LA differenza l'ha fatta la percentuale di realizzazione sulla prima di servizio dove Alcaraz è stato nettamente superiore che è indice di 2 cose: maggior efficacia del servizio indipendentemente dalle percentuali e, soprattutto, maggior efficacia della risposta, che invece è stata la vera sorpresa.

    Non scopriamo certo oggi i momenti tempesta dello spagnolo, le fase in cui usa tutta la sua varietà di colpi al massimo livello.
    Ma quando a queste fasi aggiunge un rovescio quasi infallibile e una risposta che par Djokovic per un intero incontro allora diventa un problema anche per quello che è stato il #1 praticamente incontrastato per più di un anno.
    E' vero che Sinner è stato relativamente efficace con la prima ed è stato più falloso del solito, ma. come sempre avviene sul campo, è dura capire dove si piazza il confine tra i demeriti suoi e i meriti dello spagnolo. Che in questo caso ha iniziato il match in maniera spaventosa, tirando missili da ogni angolo del campo, di diritto, di rovescio e pure di mezzo...
    E anche se sei il #1 e hai una solidità mentale degna di Djokovic o magari di Ivan Lendl queste cose le senti inevitabilmente. E se non sei al 100% (che tra questi 2 è l'unico livello ammesso negli scontri diretti) e devi ulteriormente alzare il livello per competere con un avversario particolarmente ispirato sbagli di più, non si scappa.


    A Wimbledon però non ti lamentavi.
    Sì ok, non è stato certamente l'unico problema. Gli errori sono stati tanti anche negli scambi. Diciamo che Sinner non era al 100% mentre lo spagnolo ha lavorato per mettere a posto le lacune mostrate a Wimbledon. E direi che ci è riuscito piuttosto bene. Innegabile che questa è stata la stagione dello spagnolo, che dalla primavera ha fatto un bel salto soprattutto dal punto di vista mentale. Per Sinner qualcosina non è andato al meglio, ma quello che ha fatto la differenza probabilmente è proprio il miglioramento dello spagnolo. Sinner dovrà lavorare per salire di livello, Alcaraz per mantenere perlomeno il livello di ieri, anche perché il prossimo anno avrà un bel po' di punti da difendere.
    Ultima modifica di Eltara; 08/09/2025 alle 10:38
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #2094
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A Wimbledon però non ti lamentavi.
    Visti i risultati se il pronostico va contro Sinner va benissimo Sinner e il giovane tennis italiano
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  5. #2095
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Mia considerazione.
    Sinner ha cambiato molto sul servizio (caricamento, posizione delle anche) e ahimè il risultato è che su quel colpo ancora non ha trovato stabilità.
    Ma ieri quello era il problema per cercare di arginare Alcaraz.
    Che obiettivamente ha dominato.
    Lo Jannik che a velocità di crociera ti soffoca con l'Alcaraz attuale non basta più.
    Come lo spagnolo si è spinto molto oltre dopo la botta di Wimbledon, ora Sinner dovrà fare lo stesso.

    Ieri Carlos ha dominato poche storie.
    E il primo a saperlo è proprio il "rosso" che lo ha tranquillamente ammesso.
    Oggi devo uscire dal mio confort per batterlo.

    Bene così avremo ulteriori upgrade dei due tennisti.....
    E sinceramente la vedo veramente pessima per gli avversari di entrambe.....
    almeno che qualche "fonseca di turno" non trovi la quadra
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #2096
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Sì ok, non è stato certamente l'unico problema. Gli errori sono stati tanti anche negli scambi. Diciamo che Sinner non era al 100% mentre lo spagnolo ha lavorato per mettere a posto le lacune mostrate a Wimbledon. E direi che ci è riuscito piuttosto bene. Innegabile che questa è stata la stagione dello spagnolo, che dalla primavera ha fatto un bel salto soprattutto dal punto di vista mentale. Per Sinner qualcosina non è andato al meglio, ma quello che ha fatto la differenza probabilmente è proprio il miglioramento dello spagnolo. Sinner dovrà lavorare per salire di livello, Alcaraz per mantenere perlomeno il livello di ieri, anche perché il prossimo anno avrà un bel po' di punti da difendere.
    Sinner, a cui non manca la lucidità neanche a caldo dopo la sconfitta, ha chiaramente individuato "il problema".
    Se Alcaraz ha fatto un ulteriore passo avanti nella solidità da fondo e nella continuità di gioco lui deve uscire dalla sua confort zone e non può imitarsi a scambiare dal fondo o rischia di vincere solo quando l'altro si alza dalla parte sbagliata del letto (cosa che indubbiamente succederà, specie se lo spagnolo dovesse "smettere di divertirsi sul campo" come dice lui). Anche a costo di perdere delle partite per mettere a punto il suo gioco.
    E questo denota grandissima lucidità, specie da parte di uno che è stato numero 1 del mondo per più di un anno di fila: se vuoi essere #1 devi imporre il tuo gioco, o i tuoi giochi, e non puoi sperare di vincere perché l'altro ha problemi, fisici o mentali, appunto.

    Certo che per contrastare un Alcaraz in versione "testa sul campo dall'inizio alla fine", ovvero un Federer con più muscoli, serve veramente tanto. Perchè la "mano" di Alcaraz Sinner non ce l'ha; e se non ce l'hai per natura diventa dura inventarsela (o Lendl avrebbe vinto anche un sacco di Wimbledon, pur parlando di un'era geologica fa).

    Comunque son curioso davvero di vedere cosa succederà l'anno prossimo perchè dal punto di vista della potenza dei colpi non riesco a immaginare che si possa fare meglio di così.
    Perchè già così parliamo di 2 che sono arrivati in finale di un torneo dello slam perdendo 2 set e 6 turni di servizio sommati...

    Gira e rigira comunque la partita dell'anno rimane la finale del RG: sia Wimbledon che US open alla fine non dico siano stati dei monologhi, ma poco ci manca. Australia, visto che la finale non l'hanno giocata "loro 2", manco la considero... Quello era un allenamento.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #2097
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sinner, a cui non manca la lucidità neanche a caldo dopo la sconfitta, ha chiaramente individuato "il problema".
    Se Alcaraz ha fatto un ulteriore passo avanti nella solidità da fondo e nella continuità di gioco lui deve uscire dalla sua confort zone e non può imitarsi a scambiare dal fondo o rischia di vincere solo quando l'altro si alza dalla parte sbagliata del letto (cosa che indubbiamente succederà, specie se lo spagnolo dovesse "smettere di divertirsi sul campo" come dice lui). Anche a costo di perdere delle partite per mettere a punto il suo gioco.
    E questo denota grandissima lucidità, specie da parte di uno che è stato numero 1 del mondo per più di un anno di fila: se vuoi essere #1 devi imporre il tuo gioco, o i tuoi giochi, e non puoi sperare di vincere perché l'altro ha problemi, fisici o mentali, appunto.

    Certo che per contrastare un Alcaraz in versione "testa sul campo dall'inizio alla fine", ovvero un Federer con più muscoli, serve veramente tanto. Perchè la "mano" di Alcaraz Sinner non ce l'ha; e se non ce l'hai per natura diventa dura inventarsela (o Lendl avrebbe vinto anche un sacco di Wimbledon, pur parlando di un'era geologica fa).

    Comunque son curioso davvero di vedere cosa succederà l'anno prossimo perchè dal punto di vista della potenza dei colpi non riesco a immaginare che si possa fare meglio di così.
    Perchè già così parliamo di 2 che sono arrivati in finale di un torneo dello slam perdendo 2 set e 6 turni di servizio sommati...

    Gira e rigira comunque la partita dell'anno rimane la finale del RG: sia Wimbledon che US open alla fine non dico siano stati dei monologhi, ma poco ci manca. Australia, visto che la finale non l'hanno giocata "loro 2", manco la considero... Quello era un allenamento.
    Più che altro, con fare a cui siamo ormai abituati, sta buttando la palla avanti, probabilmente verso una direzione che aveva già intenzione di provare a puntare, ben sapendo che il diavolo spagnolo è una bestia bruttissima e saper giocare solo in un modo non può certo aiutare a contrastarlo sul lungo termine.

    Detto questo, dubito fortemente che una singola partita, dopo averlo controllato a Wimbledon e contrastato nel suo terreno di elezione a Parigi, faccia poi tutta questa differenza con Alcaraz.
    Se avesse servito come a Wimbledon, per dire, già ieri sarebbe stata tutt'altra storia e magari l'Alcaraz visto ieri avrebbe sì vinto, ma dominando molto ma molto di meno.

    Questa cosa Sinner tende secondo me un po' a nasconderla, cioè che la qualità del suo servizio sembra tutt'altro che progredire rispetto alle premesse del suo nuovo corso inaugurato nel 2023, quando iniziò a tenere testa e sconfiggere Djokovic alle ATP finals rintuzzandolo turno di servizio su turno di servizio (e forse c'è dell'altro, anche a livello fisico, che non sappiamo e non sapremo).
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #2098
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    A mio avviso la prestazione sportiva mette insieme una serie di componenti che, gioco forza, determinano infine la prestazione.
    Pertanto l'Alcaraz ingiocabile è risultato tale anche perchè la sua prima di servizio ha fatto la differenza.
    Insomma invertendo il servizio dei giocatori avremmo avuto una partita diversa.

    Detto ciò già il fatto che lo sconfitto sà dove deve lavorare dà la dimensione della grandezza dell'atleta.
    P.s.: comunque secondo me Sinner ieri era al 75% max
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #2099
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A mio avviso la prestazione sportiva mette insieme una serie di componenti che, gioco forza, determinano infine la prestazione.
    Pertanto l'Alcaraz ingiocabile è risultato tale anche perchè la sua prima di servizio ha fatto la differenza.
    Insomma invertendo il servizio dei giocatori avremmo avuto una partita diversa.

    Detto ciò già il fatto che lo sconfitto sà dove deve lavorare dà la dimensione della grandezza dell'atleta.
    P.s.: comunque secondo me Sinner ieri era al 75% max
    Sì, avevo dato a Sinner il 75% di possibilità di vittoria mentre lui era al 75% di stamina

    Bisogna però rimanere obiettivi e dire che l'Alcaraz visto ieri, un atleta di livello assoluto, forse davvero sarebbe stato indomabile in ogni caso, però è vero che giocandotela diciamo più punto su punto sarebbero poi subentrati fattori nervosi per loro natura imprevedibili.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #2100
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Di partite di tennis negli ultimi 5-6 anni ne ho viste a tonnellate.
    Dopo 3 game l'andazzo si era capito.
    E Jannik, oltre a Super-Carlitos tirava più piano del Jannik deluxe.
    Ovviamente si è sviluppata una partita completamente diversa dove lo spagnolo ha potuto prendere quasi sempre in mano la situazione.
    Poi Jannik un pò l'ha incartato nel secondo set ma i cavalli disponibili erano diversi.
    Giustamente come ha detto Massimo sia a Wimbledon uno che a New York l'altro hanno vinto facile per un avversario non propriamente "in bolla".
    il RR invece rimane lo scontro tra Titani che mi auguro potremmo rivedere già dagli AO.
    p.s.: ribadisco.....ma gli altri veramente cosa potranno pensare di vincere se i due alternandosi stanno sempre a livelli similari? Insomma uno JS non proprio deluxe ha risolto abbastanza in scioltezza anche partite complicate.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •