La davis sempre esaltante
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La butto là:
Federico Cinà
Vediamo come va
classe 2007
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La WADA si appella al TAS di Losanna.
La vicenda Sinner avrà una lunga coda.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Credo che possa diventare tribunale vs tribunale vs avvocati.
Insomma l'affermazione anche di un tribunale piuttosto che un altro.
Sicuramente le procedure normative mostravano falle già prima. Questa decisione conferma il caos procedurale.
Spiace per Jannik perché, ricordo, si parla di evidente contaminazione infinitesimale
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Caso doping, Bortolotti come Sinner. Ma la Wada non ci fu appello | Gazzetta.it
Già questo dice tutto
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Io patteggiarei 6 mesi e tornerei fresco come una rosa per vincere RG e Wimbledon.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La Wada quella che aveva condannato Schwazer![]()
PelatodiMtimangioilcuore
Caso Sinner: cosa deve provare la WADA per squalificare Jannik?
Per me non si mette benissimo.
Vi metto cosa ho commentato sotto l'articolo:
C'è un video reperibile su internet in cui parlano della vicenda del calciatore Palomino che non conoscevo.Lui si contaminò col suo cane al quale un suo familiare aveva applicato una crema con un dopante.Fu riconosciuto innocente dal TAS. Il problema secondo me in questa situazione sta nel fatto che si trattava di un membro del suo team. Nessuno credo possa mettere in dubbio che la negligenza del duo di preparatori sia stata degna di una squalifica. Se passa l'idea della responsabilità oggettiva a prescindere da quello che avrebbe potuto fare l'atleta per evitare la contaminazione allora ci potrà essere la squalifica e non la vedo come una ipotesi remota.A questo punto la soluzione sarebbe mettere nei contratti delle penali altissime per danno provocato da negligenza del team. Dubito ci sarebbero più questi casi. I risarcimenti sarebbero di milioni di euro se succedesse ad uno qualsiasi dei primi 50.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Mi sembra una vicenda abbastanza surreale. Mi sta benissimo la lotta al doping, anzi fondamentale, però a quelo vero. Se é vero che sono tutti d'accordo sul fatto che non ci siano dei vantaggi creati da quella sostanza, soprattutto in quei quantitativi infinitesimali, che senso ha che uno rischi di rinunciare a mesi di carriera per nulla, tra l'altro manco dovuto a sua colpa. Bisognerá che modifichino queste regole perché a me pare assurdo. Lascia pure che il fisio sia stato un coglioncello però stiamo parlando del nulla. Non é questo il modo di contrastare il doping
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Segnalibri