Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
Comunque un Gran Premio effettivamente molto noioso, perfino per i miseri standard di Monaco; ci sono giusto alcune cose da rimarcare:

- La maledizione di Leclerc nella sua gara di casa prosegue (sperando che non arrivi ai livelli perfidi di Barrichello a San Paolo), con una rottura in un punto che addirittura non era stato neppure considerato come a rischio dalla Scuderia, tanto era considerato improbabile che desse problemi. Ma quando si tratta della Ferrari degli ultimi anni non si è mai al sicuro dalla dea (s)Fortuna;
- Un Perez che riesce inaspettatamente a guadagnare ben cinque posizioni (quattro se non si considera quella guadagnata dalla non partenza di Leclerc), fatto che è molto positivo per il campionato costruttori e che, a causa dell'enorme sfortuna di quest'ultimo, lo avvicina molto a Bottas nella classifica piloti;

- Hamilton che si dimostra privo di classe, con una prestazione senza infamia e senza lode, e che tuttavia per un weekend storto dal suo lato del box si lamenta neanche avesse perso una vittoria sicura; commenti davvero privi di eleganza e che non fanno assolutamente onore ad un pilota dal suo palmarès; facile essere gentile e felice quando si vince a manetta, meno quando non si ha una gara perfetta per colpa del proprio box. I piloti Ferrari dell'ultima decade allora cosa avrebbero dovuto fare, un attentato suicida nei confronti del muretto?;

- Vettel che tira fuori un'altra ottima prestazione nel principato, assolutamente felice per lui, l'unico vero e proprio gentiluomo sulla griglia secondo me, da quest'anno tifo un pò Aston Marin (sebbene non dimentico gli scorsi anni di Racing Point) solo per lui, gli auguro davvero ogni bene e che questa sia solo la prima gara di una grande stagione;

- Ocon e Giovinazzi offrono ancora due solide prestazioni, soprattutto il francese; felice di vedere l'italiano conquistare il suo primo posto della stagione, se lo merita; Gio è un pilota che sicuramente passa sovente sotto traccia ma che è migliorato assai (sicuramente anche grazie all'aiuto del suo campione del mondo campione di squadra) nelle ultime stagioni; spero che abbia un'ottimo proseguio di stagione. Discorso valido anche per Ocon, è migliorato in maniera rilevante da quanto è tornato sulla griglia, spero che la sua traiettoria prosegua nella giusta direzione;

- Ricciardo grande delusione, mi spiace molto per l'australiano che sta avendo un inizio stagione tutt'altro che ottimale; peccato perchè è comunque un gran manico e avrebbe molto di più da dare; aspetterei tuttavia almeno la pausa estiva prima di trarre le fila del suo effettivo ambientamento in McLaren;

- Nulla di rilevante nelle retrovie, se non un Alonso ulteriormente anonimo

Che dire, sicuramente una gara tutt'altro che entusiasmante e che tuttavia allo stesso tempo ha messo molto più pepe al campionato; si ha quindi una chiara serie di battaglie delineate:
- Red Bull e Mercedes per i primi due posti (con Verstappen a contendersi il titolo con la vecchia volpe Hamilton);
- Ferrari e McLaren per la terza e quarta posizione (con la McLaren che è complessivamente leggermente migliore della vettura di Maranello ma che allo stesso tempo non presenta, come evidenziato da @FunMBnel, particolari punti di forza, mentre la Ferrari nei circuiti lenti e da alto carico come Ungheria o Singapore potrebbe sicuramente fare molto bene), è bello vedere la McLaren tornare a combattere lassù dove si merita;
- Aston Martin, Alpha Tauri ed Alpine a contendersi la quinta, sesta e settima posizione, con prestazioni al momento altalenanti; sarà sicuramente un'interessante battaglia anche questa;
- Alfa Romeo che pare ottava forza, un filo avanti (come l'anno scorso, tra l'altro) a Williams ed Haas, con la prima delle due che ha il vantaggio di avere piloti con più esperienza e che pare avere una macchina complessivamente migliore, con la Haas che tra l'altro non pare intenzionata ad aggiornare la propria macchina per tutta la stagione; tuttavia si parla di punti occasionali raccolti qui e lì, quindi nel caso di gare "pazze" (come Germania 2019, Monza 2020 o Turchia 2020, per citare esempi dell'ultimo biennio), magari con un circuito bello bagnato, non si può mai dire mai. Battaglia rilevante sia per i denari che ci sono di mezzo, sia dall'altra parte il tempo nella galleria del vento che è inversamente proporzionale alla propria posizione nel costruttori. Vedremo.

Prossima tappa: Baku. Non vedo già l'ora. Saluti a tutti
Su Ham hai colto in pieno, tra l'altro avrebbe ricevuto un "cazziatone" da Mercedes. Che fosse questo il tipo però lo avevamo già capito dai complotti per far vincere Rosberg nel 2016. Ora che non può appellarsi a complotti perchè che senso avrebbe per la Mercedes autosabotarsi non fa che piangere e criticare la scuderia che gli ha permesso di divenire leggenda e che lo paga 50 milioni di dollari.