Cacchio visto il replay rigore nettissimo su Zac
Mettiamo in conto![]()
Progetto fantasioso…
1398215458_WhatsAppImage2022-04-03at23_38_57.thumb.jpeg.2d1ca8f2979c26d1c839fa18108e9478.jpeg
Con un fermo immagine effettivamente si capisce bene sia rigore.
Piuttosto strano in epoca VAR, ma come detto da Rocchi bisogna anche entrare nell'ordine di idee che non solo l'arbitro in campo puoi non vedere e sbagliare ma anche nella saletta tecnologica possono non vedere e sbagliare.
O non hanno voluto vedere (grave ma "comprensibile") o hanno visto il frame sbagliato..non è che ci siano tante altre spiegazioni.
Il tempo per valutare se lo sono presi, bello lungo anche.
Molto probabilmente si risolverà con un stop corposo della leggenda VAR, Irrati. E pure (e soprattutto) del varista serale, Mazzoleni.
Irrati in particolare dovrebbe pensare a mollare il campo e dedicarsi solo al VAR, potendo farlo.
In campo a me convince sempre poco da anni...ha un atteggiamento mai convincente. Poche volte sicuro.
È dura arbitrare in Italia, per pochi.
Probabilmente ha doti migliori come analista dietro ad un monitor, anzi... è così... riconosciuto da molti.
Capita l'errore. Se capita in una partita simile certo fa più rumore, come altre volte a San Siro hanno fatto rumore altre situazioni simili magari a maglie invertite. La ruota gira sempre.
Fa parte del contesto di questa partita in particolare...non ci perderei molto altro tempo. Oggi a te, domani a me.
Poco male comunque, l'obiettivo stagionale resta quello indicato da tempo da Allegri.
L'anno prossimo si spera la ricreazione juventina sarà finita e si tornerà più bravi in campo e a braccetto, come logica conseguenza, anche con un peso specifico maggiore agli occhi degli arbitri.
Il mio cavallo di battaglia in merito rimane lì, inscalfibile.
Sempre valido.
Legge universale del pallone che si fa finta di non vedere ma che sta lì e che molti chiamano sudditanza.
Dimmi chi sei e ti dirò che arbitraggio ti meriti.
Riassumendo la questione per me è questa.
Oggi ci "meritiamo" questo perché non siamo così splendidi, va accettato serenamente.
Ho abbandonato da tantissimo tempo il discorso degli arbitraggi impermeabili e sempre giusti..ma non voglio tornarci ancora sopra.
D'altra parte eravamo l'anello debolissimo del discorso scudetto e personalmente penso sia anche giusto se lo giochino altri.
Dipende da noi insomma, da quanta voglia ci sarà di tornare a primeggiare.
Se ne avremo allora sarà la volta buona per tirare fuori i dentini e mozzicare a sgarbo ricevuto. Allora sì. Oggi è tempo di passare oltre.
Conta l'obiettivo finale, non prendere a pugni l'aria come accade da tempo a Torino.
2023 per tornare a vincere. E contare.
Ultima modifica di Cris1981; 04/04/2022 alle 00:17
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Partita dominata che lascia l'amaro in bocca, ma oltre alla lucidità sotto porta e la sfortuna in un paio di occasioni io non sarei d'accordo sul credito con la fortuna perché in altre partite ci siamo trovati in vantaggio o abbiamo vinto senza praticamente mai tirare in porta.
Il rigore per i nerazzurri c'era: è stato fatto ripetere a mio parere perché dopo la parata di Tek nel proseguo dell'azione forse ce n'era un altro per loro.. e allora si sono salvati in calcio d'angolo facendo ripetere il primo perché un giocatore nostro era entrato in area. Erano anni che non facevano ripetere i rigori.
Ce n'era uno anche per noi ma cambia poco. In altri momenti e altre condizioni avremmo vinto 3-1 dopo tutte queste occasioni create. Il bello è che tra gli interisti c'è anche qualcuno che si lamenta ancora. Ma loro sono tarati, sono tutti uguali, a differenza nostra che abbiamo una tifoseria più variegata e a volte anche disunita.
Di certo ora nessun servizio alle Iene e interrogazioni parlamentari, ma i media che comandano sono a Milano e Roma quindi nessun problema.
Certo se l'Inter è quella di ieri sera non farà molta strada. Considerata l'invasione napoletana nel Lazio Sud ormai posso tifare solo per il Milan, ma vedo favorito in Napoli per la vittoria finale.
Ultima modifica di Presidente; 04/04/2022 alle 07:44
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Avete gia' detto praticamente tutto: probabilmente la migliore partita della stagione (e contro l'Inter comunque....) giocata poi con grande intensita' e fisicita', messi in campo con il tridente piu' Cuadrado (alla faccia del difensivismo di Allegri...) e praticamente senza concedere nulla all'avversario, e non solo in termini di occasioni ma proprio anche di gioco.
Abbiamo perso per un episodio, dove comunque abbiamo anche un po' di colpa perche' la palla si era recuperata, con poi Sandro e Morata che si sono complicati la vita "a gratis", mentre li' forse andava spazzata.
Ma tant'e', il calcio e' anche questo: rimane di buono che siamo sempre a +5 dalla 5^ e che, appunto, forse si inizia a vedere anche un po' di gioco.
Da sottolineare la prova davvero notevole di Rabiot davanti la difesa: ha praticamente annullato Barella e non solo, con un paio di ripartenze davvero di spessore (stupendo l'assist in profondita' per Vlahovic quando si e' girato e poi sfiorato il palo).
Speriamo non si sia fatto troppo male Locatelli, non ho piu' visto nulla in merito.
vogliamo fare il salto di qualità in ambito internazionale e poi si vedono rigori del genere dati???...suvvia, in ambito internazionale un fallo del genere non sarebbe venuto in mente a nessuno di fischiare il rigore, altrimenti a quest'ora forse saremmo ancora in CL.... una porzione di punta del piede che pesta una piccola parte del piede avversario...roba da lente di ingrandimento!...dai quello e non dai quello su Zac che aveva il piede sulla linea dell'area di rigore quando l'avversario gli colpisce la gamba?...qualcosa non mi quadra...
Fermo restando che in ambito internazionale, non avrebbero fischiato ne uno ne l'altro....poi andiamo a giocare nelle coppe o Nazionali e ci troviamo male, con metri di giudizio decisamente diversi. sarebbe il caso di uniformare un po di più l'arbitraggio nazionale con quello internazionale. Arbitrare un po di più alla Orsato, che lascia giocare molto e non si perde in questi falletti ridicoli. Sti giocatori sono quasi tutti dei palestrati, e cadono come delle foglie appena sfiorati
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
IMG_8853.jpg
Rabiot la pensa così.
Varese (VA) 412 m
Credo che non sia casuale che questa prestazione fisica sia avvenuta dopo la pausa.
Potete raccontarmi tutte le favole che volete sui moduli e sugli allenatori ma quando una squadra gioca su più competizioni, sempre con la pressione addosso di dover vincere, non può essere paragonata con chi gioca una sola volta a settimana oppure in un campionato poco competitivo.
Nel calcio moderno o hai una rosa infinita di campioni, e in pochi se lo possono permettere, oppure devi per forza adottare un gioco che ti permetta di risparmiare energie.
Nessuno si chiede perché pochissimi giocatori, anche grandi campioni, riescono ad avere un alto rendimento per tutta la stagione quando vengono alla Juventus. Vlahovic è l’ultimo esempio lampante.
Quattro anni fa abbiamo disgregato una filosofia vincente senza tenere conto di questo. È un azzardo, se non una pazzia, costruire una squadra solo per vincere in Europa. Sarebbe come se un intero campionato nazionale si fermasse per permettere alla Nazionale di vincere il Mondiale.
Dobbiamo tornare, molto umilmente, a cercare di conquistare il campionato. Il nostro obbiettivo in coppa deve rimanere quello di passare i gironi, solo così, con un’annata particolarmente fortunata, intendo soprattutto nel settore infortuni e solo con un campionato già in tasca, si potrebbe ambire a qualcosa di più.
Progetto fantasioso…
Pare roba da poco, forse una ventina di giorni
Abbastanza sollevato, temevo robe ben più gravi al sapor da stagione finita tipo Chiesa.
Comunque abbiamo ritrovato Zakaria che per me ha fatto la migliore partita se vogliamo escludere quella dell'esordio dove segnò pure.
Resta il problema di una sorta di assist man, di qualcuno che accenda una specie di luce davanti e che faccia fare meno fatica alla squadra a capitalizzare quel che costruisce.
Ma questo non è il mestiere né di Locatelli né di Zakaria né di qualsiasi altro centrocampiosta della rosa attuale.
Manca semplicemente, andrà acquistato.
Nel frattempo da qui a fine stagione si può tentare di rinforzare quel che si ha; qualche segnale buono c'è.
Su Rabiot niente da dire per la partita di ieri sera.
Sporadicamente tira fuori delle prestazioni di livello e non gli si può dire nulla; così come sull'impegno che ci mette anche.
Avesse continuità, un po' più di continuità e quel pizzico di carattere visto ieri...ma vale lo stesso discorso fatto per Dybala.
La discontinuità è una roba difficile da levarsi di dosso, e fa la differenza tra un giocatore di livello e un giocatore di un alto livello.
Giocando così tanto è fondamentale avere giocatori continui nel dare "tanto".
E che reggano fisicamente.
Da quel punto di vista Rabiot è sicuramente buono, è solido fisicamente.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Juventus-Inter, la moviola Gazzetta - La Gazzetta dello Sport
Ok il Var scova il pestonedi Morata ed è rigore.
Ma come si fa a scrivere che è dubbio se il fallo su Zac sia dentro o fuori area?Dubbio cosa? Che sia dentro mi pare solare. Che sia fallo, avendo scovato
e valutatolo
quello precedente, mi sembrerebbe altrettanto palese
![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri