Vittoria meritata, il Cagliari a parte il gol non ha praticamente mai tirato in porta e comunque lo ha fatto sempre su nostri errori di disimpegno.
Giusto l'annullamento del gol nostro di Pellegrini, il "primo" gol dell'1-1, perché il tocco di braccio di Rabiot in base alle nuove regole va sempre sanzionato.
Come ho già scritto forse con un pò di fortuna forse potremmo addirittura arrivare terzi, ma oltre quello non si va. C'è comunque una costante: praticamente al primo tiro che ci fanno, ségnano, è capitato ieri come con l'Inter o col Villareal.
Sul discorso scudetto non pesa la sconfitta dell'altra domenica bensì i punti persi all'inizio (ne bastavano 3 o 4 in più..) quando la squadra ebbe un contraccolpo (forse inconscio) dall'addio di Cr7 perdendo gare con avversari abbordabili.
Se ho visto bene da novembre ad adesso siamo la squadra che ha fatto più punti.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Mah.. io seguo il calcio da 42 anni e l'unico anno in cui mi venne un dubbio fu la stagione 1997-98, quella dove noi vincemmo il 25° titolo ma avemmo troppi errori a favore uno dietro l'altro, anche se ce ne furono alcuni a favore dell'Inter o anche contro di noi che però non erano così gravi.
Le cose vanno viste da tutte le parti. Io ero a Empoli il 19 aprile 1998 (la settimana prima del rigore netto non dato a Ronaldo in Juve Inter) proprio sotto la porta dove Bianconi segnò un gol entrato di un metro ma l'arbitro Rodomonti non lo vide.. ma è lo stesso arbitro che nel dicembre 1994 convalidò un gol di Galante in Juventus Genoa 1-1, il pareggio, ma il pallone non era entrato, lo aveva salvato Paulo Sousa sulla linea. Accadde anche in Foggia Juve dello stesso anno (gol foggiano convalidato ma la palla non era entrata) e anche in Lazio Juve del 1995-96.
In Juventus Roma 3-1 del febbraio 98 c'era un rigore su Gautieri non dato.. nettissimo, ma pochi istanti prima l'assistente dell'arbitro si sbraccia per segnalare un fuorigioco dello stesso Gautieri, netto anche questo, ma l'arbitro non lo vede. Lo mostrò il processo di Biscardi il giorno dopo.
Il famoso gol di Cannavaro in Juventus Parma del 7 maggio 2000 non concesso da De Santis nasce da un calcio d'angolo che non c'era (mostrato il tutto a "Controcampo")
Nel periodo 2006-11 spesso l'Inter era nell'occhio del ciclone per via di alcuni errori arbitrali e di altre inchieste che li riguardarono.. Moratti dovette rilasciare un comunicato (letto in diretta al processo di Biscardi) nel quale aveva proibito a tesserati dell'Inter di andare ospiti in alcune trasmissioni.
Io ho una videoteca calcistica (e non solo) molto fornita e posso documentare molto.. stiamo qui fino a domani..
Luciano Moggi era D.G. del Napoli nel periodo 1987-1991 e anche il Napoli venne favorito in varie gare, anche contro la Juve (lo fu persino nella partita Juve Napoli 1-3 del 1986-87, che li fece tornare grandi, ma due gol su 3 erano in fuorigioco e ricordo un Maradona alla domenica sportiva che lo ammise ma disse anche con si dovevano accampare scuse perché il Napoli era effettivamente più forte).
Durante l'inchiesta Calciopoli non si è mai trovata una telefonata di Luciano Moggi all'arbitro De Santis, le uniche due che saltarono fuori furono scovate dalla difesa di Moggi al processo di Napoli nel 2010 ed erano state fatte da Giacinto Facchetti. Telefonare ad un arbitro in attività solo per dire "buonasera come stai?" in base alle regole del tempo e credo anche di adesso, è già automaticamente retrocessione.
La relazione di Palazzi pubblicata il 4 luglio del 2011, che fece scalpore, parla chiaro.. Palazzi 5 anni prima aveva prodotto una relazione anche contro la Juve? certo, ma la Juve è finita in B e ha dovuto dare alcuni dei suoi più forti calciatori alle altre squadre.
Anche la Roma ebbe qualche aiuto l'anno dello scudetto 2000-01.
Io penso che se uno compie una rapina al bancomat di 1000 euro non è che possa dire "non arrestatemi perché c'è chi commette un omicidio e quindi fa peggio".
Così si fa in Italia.. si giustificano le proprie malefatte perché c'è chi fa peggio, si guarda sempre in casa d'altri senza pensare al proprio orticello..
Abbiamo squadre della città più importante in Italia che sono in Serie A solo grazie al decreto spalmadebiti, mentre altre società tipo la Fiorentina, il Cosenza o anche lo stesso Napoli andarono in fallimento anni fa.
Ognuno (compresi noi) parli sempre della propria vergogna, che gli altri parleranno della loro (cit Brecht)
Ultima modifica di Presidente; 10/04/2022 alle 10:01
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Appunto.
Io son d'accordo che tutti si guarda in casa d'altri.
Poi c'è chi ne fa una ragione esistenziale e chi molto meno. In questo ci sono tifoserie e tifoserie, è un dato di fatto.
C'è chi ci vive con una ossessione e un pensiero fisso (tramandato di padre in figlio) e chi tende ad avere un equilibrio maggiore e a viverla (per me, per come la vedo io) meglio. Da tifoso di calcio vero.
Però non è accettabile che più d'uno faccia serenamente e perennemente finta di non vedere MAI che alle volte le cose girano un tantinello troppo dalla parte giusta per il proprio orticello.
"E sì ma tu sei peggio".
E si ma un cornetto due gusti.
Ma che razza di giustificazione è mai questa? a me cascano le braccia.
Manca proprio la voglia di fare un passetto verso il "giusto".
Si chiama niente più niente meno che disonestà intellettuale.
Se l'assunto è che siccome tifi X devi startene sempre zitto per me siamo al livello dei cavernicoli come qualità delle discussioni.
Ma in Italia va così. Quello è il punto di partenza.
E ti fanno pure la morale se glielo fai notare.
Ripeto, come dicono quelli che giocano a poker: io "foldo". Non mi interessa più questo genere di non-dialogo.
Finchè "tira"...boh, chi si vuole divertire si diverta pure.
Almeno per come sono fatto io cerco altri giocatori di poker ad altri tavoli che magari sono dei furbastri della peggior specie e mi fregheranno sempre e comunque...ma almeno non mi trapaneranno le orecchie con le solite convinzioni da 200 anni.
Se hanno piacere di giocare a carte con me...giochino e fine. Non che stanno sempre lì a blaterare mattino-pomeriggio-sera su come mi comporto "io".
Ultima modifica di Cris1981; 10/04/2022 alle 20:40
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Oddio, alla luce ancora dei risultati di ieri direi che forse non e' proprio cosi'....
O meglio, ovvio che pesano e non poco i punti persi qualcuno davvero "ad minchiam" ad inizio stagione, ma con l'Inter non avessimo perso (e li', davvero, si meritava di vincere eh...) in primis avremmo probabilmente "segato mentalmente" e forse definitivamente i neroazzurrri per la lotta dello scudetto !
A sto punto diventano i primi favoriti per la vittoria finale, visto il "sucidio" calcistico del Napoli ieri.....
![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Ovvio, ma largo circa avrebbero dovuto fare cosi' anche le altre squadre eh....
Cioe' con i "se e con i ma" vincendo con l'Inter a oggi avremmo:
Milan 68
Napoli 66
Juve 65
Inter 63
Vero che l'Inter ha ancora quel benedetto recupero, e vincendolo sarebbe poi finito a solo +1 da noi....
Insomma, campionato che si sarebbe clamorosamente riaperto (piu' per demeriti altrui, ovviamente, ma tant'e'...), e con Allegri alle "costole" e paradossalmente non avendo nulla da perdere (nel senso, sembrava quasi un miracolo un paio di mesi fa riuscire ad agguantare il 4^ posto...) probabilmente la gamba sarebbe "tremata" di piu' agli avversari che a noi....![]()
![]()
Comunque è stato un campionato che ha visto chi prima e chi dopo diverse fasi anche "pesanti" di calo delle prime quattro.
Solo distribuite in maniera differente.
Juve che è andata malissimo al via, l'Inter ha avuto la sua crisi tra gennaio e diciamo fino alla partita con la Juve (ora si è rilanciata anche psicologicamente).
Il Napoli e il Milan hanno avuto un rendimento più costante però sul più bello entrambe hanno toppato in alcune partite chiave.
Rispettivamente Torino e Fiorentina non sono clienti facili, quest'anno in particolare, ma se ambisci a vincere uno scudetto che manca in un caso da tanti anni e nell'altro da tantissimi anni...ci si aspetta molto di più.
Mi sembrano più difficoltà di natura psicologica e di pressione che di altro tipo.
Il Napoli posso anche capirlo...non è la prima volta che stecca sul più bello.
Quest'anno per me era (e forse è ancora) la stagione giusta.
Non ci sta la Juve di mezzo e davanti, non ha coppe, la rosa c'è...le avversarie hanno difetti.
Nno si capiscono 'sti capitomboli paurosi, alle volte.
Per me qui è una questione di gambe che tremano, il Napoli ne soffre anche se non vuole ammetterlo.
L'orgoglio ambientale che intravedo da anni non fa vedere bene le cose e metterle a fuoco.
Ti fa interi gironi paurosi dove sembra avere una convinzione fuori norma e poi...si scioglie.
Il Milan lo perdono molto meno perché è un ambiente diverso..in teoria più pronto e che dovrebbe ricordarsi come si fa.
Ha l'attenuante però che fa spesso nozze con i fichi secchi.
Chiaro che un contesto simile l'Inter, o quel che ne rimane (perché per me è un progetto - contiano - che ha bisogno di una rivisitazione profonda, durerà non molto..tanti scricchiolii se resta così ) se non si perde in un bicchier d'acqua ha ancora una buona rosa e valori di livelo per l'Italia.
E pure un buon calendario adesso.
Onestamente non sento molto il rammarico in chiave Juve, non mi ha mai davvero sfiorato quest'anno.
Eppure la classifica è corta e ancor'oggi qualcuno ci piazza in lizza. Bah..
Probabilmente credo non ci sia mai davvero stata una certa ambizione e forza ambientale interiore quest'anno.
Da due mesi a questa parte sapendo delle difficoltà di quelle davanti (e che ci sono state) avremmo dovuto fare di più e crederci molto di più.
Però è mancata questa forza interiore nel momento in cui sembra davvero impossibile. È mancato un vero segnale.
E in realtà è proprio quello il momento in cui puoi rimetterti in carreggiata.
Se devo rileggere la stagione e lasciando da parte la questione delle prime partite per me questo passaggio a vuoto stagionale "letale" in chiave scudetto c'è stato a gennaio. Il segnale doveva arrivare o contro il Napoli o contro il Milan.
Nelle due partite in casa.
Non se n'è vinta nemmeno una quest'anno, il succo della questione sta lì.
Rileggi la classifica e con pochi punti in più avresti innescato una psicologia e chimica differente nella Juve. A gennaio.
Ma vale per tutti e credo che il valore della stagione sia ad oggi giusto, un quarto posto finale.
Si spera di farne tesoro per l'anno prossimo.
Probabilmente dopo due anni la Juve spero capirà che se ci proveranno non sarà davvero tardi per iscriversi alla corsa. Anche a gennaio.
Per quest'anno credo sia andata ma sarebbe un buon segnale iniziare vincendole tutte quelle che restano.
Non tanto per il discorso qualificazione ma per costruire una forza mentale.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Non succede, ma se succede questo sarebbe un gran colpo….
https://onefootball.com/cms/it/34902...4-12T09:59:47Z
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anvedi il Villareal...pure i tedeschi hanno fatto fuori..
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri