Ormai siamo nel 2022..non credo abbia più bisogno di giochini come infortuni per andare via a zero nel caso lo volesse fare.
Tendo a credere sia solo sfortuna a questo punto.
Probabilmente ha fifa di rompersi malamente e star fuori tanto; non vorrei avesse lo stesso problemino di Sensi, uno abbastanza delicato ma che ha sviluppato una certa tendenza all' "infortunio mentale". Che vuol dire che magari la testa gli dice delle cose che poi a livello strumentale non vengono rilevate. Cronache raccontano questo.
Spero di no perché è una tematica un po' strana e non facile da gestire.
Far passare la paura di farsi male ad uno che ha la tendenza a farsi male non è scontato.
Ci sono anche esempi di giocatori che arrivavano da rotture di legamenti del ginocchio che per diverso tempo hanno combattuto più con i fantasmi nella testa che con il dolore effettivo del trauma.
Ma tant'è, tutte ipotesi.
Si dice che entro Natale la firma arriverà ma onestamente non ho cambiato poi molto il mio pensiero base sulla questione.
Da un lato sarei contento del rinnovo perché quando gioca e sta bene è un giocatore che "si vede" e dà un ordine alla squadra. Ed incide anche.
E poi è l'unico che spara in porta con un minimo di qualità e forza, quando in giornata.
L'aspetto caratteriale lo metto nel cassetto, lui è questo e questo rimarrà. Fine.
Basta, non basta...nel cassetto pure questo. E due giri di chiave.
Quello che (mi) preoccupa è che non ha consistenza e tenuta.
Almeno da quel punto di vista credo sia lecito farsi delle domande.
E sarà lecito farsele fino almeno a che non darà prova sul campo di poter mettere assieme almeno un girone di andata di un campionato con una certa continuità. Ad oggiè utopia anche questo.
Ultima modifica di Cris1981; 15/12/2021 alle 11:35
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Quel che fa la differenza nel calcio spesso non sono tanto i nomi che schieri quanto l'organizzazione, il modo di stare in campo, lo spirito che ci si mette.
Se guardiamo ad ingaggi ed anche a nomi in teoria chi direbbe che Villareal/Sporting sarebbero superiori alla Juventus?
Pochi.
Eppure credo che oggi queste squadre lo siano.
Basti anche ricordare a che partite abbiamo perso quest'anno. E contro avversari, senza voler offendere ma usando solo un po' di realismo, ben inferiori sia a Sporting che Villareal.
Per come giochiamo noi comunque è meglio aver trovato il Villareal, sono più che d'accordo su questo.
Poi vediamo..
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sul Villareal ho qualche dubbio, ma il punto é proprio quello: se loro dimostrano di avere un'organizzazione migliore e se dovessero prevalere nello scontro diretto, considerando la differenza nell'organico, sarebbe solo colpa nostra. Il succo era quello in sostanza.
Detto questo anche io dico che l'esito é tutt'altro che scontato eh, ma molto dipende da noi
Per me una volta che rinnova non schioda proprio più.
Sarò poi curioso di vedere cosa si farà con lui quando avrà 3x anni...se oggi la situazione è questa e bene o male un mercato può averlo, un giorno chissà.
Poi auguriamoci che da qui a fine contratto cambierà marcia, si rimetterà in ordine, diventerà fisicamente invincibile e troverà continuità...ci mancherebbe.
Non è che mi diverta a fare l'uccellaccio a tempo perso tanto per.
Tendo a guardare ai fatti per quelli che sono...o almeno ci provo...
Auguriamoci quindi che il trend cambi.
Quello attuale ancora non va molto bene.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Penso di poter dire che sia stata una serata quasi tranquilla con vittoria meritata.
Pochi rischi per la difesa e due gol con azioni di buona fattura e qualità.
Niente di trascendentale, ma prestazione migliore di altre.
Ultima modifica di Presidente; 18/12/2021 alle 20:43
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Una partita condotta piuttosto bene (per i canoni di quest'anno si intende).
Dal 60'/65' c'è stato un calo e quello è il solito spartiacque che quest'anno ha portato a pareggi e rimonte subite.
Stavolta hanno tenuto abbastanza poi il secondo gol ha fattivamente chiuso la questione.
Ho apprezzato la partita dei due centrali, De Ligt in primis.
E poi due centrocampisti: Arthur e Bernardeschi.
Il primo mi pare abbia provato a giocare più facile e veloce del solito. Circolazione del pallone migliore, senza tanti tempi morti.
Questo specie nel primo tempo. Bravo anche in fase di pressing.
Bernardeschi ha trovato una sua identità da qualche tempo.
Gol non ne fa o ne fa pochissimi, almeno garantisce presenze e anche degli assist ultimamente.
È tornato ufficalmente ad essere un giocatore di calcio dopo tanta attesa.
Davanti meglio del solito Morata, che ha tenuto qualche pallone in più ed ha anche sopportato le tante botte (gratuite alcune) di Medel.
E qualche ripartenza in verticale dove sa il fatto suo.
Kean abbastanza inconcludente invece.
Importante come vittoria, si resta comunque in lotta per qualcosa.
Ultima modifica di Cris1981; 18/12/2021 alle 20:52
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Secondo me vi fate influenzare troppo dai risultati. Io credo infatti che la nostra ultima migliore prestazione sia stata nella sconfitta con l’Atalanta.
Partita appena sufficiente. Troppi errori. Palle perse che se avevamo contro gente più forte si prendevano tre gol. Passaggi facili in contropiede buttati al vento.
In particolare non mi sono piaciute le fasce, il lato sinistro Pellegrini-Rabiot sia in difesa che in attacco, il lato destro invece molto bene Bernardeschi e Quadrato davanti ma dietro continuo ad essere perplesso.
Invece molto bene i due centrali di difesa, Artur e Morata. Kean continuo a pensare non sia al momento un giocatore da serie A.
Progetto fantasioso…
Per me ha fatto di piu caio jorge in 7 minuti che kean in tutta la partita....ha fatto un numero e assist degni del miglior dibala....
Kean a me sembra in una fase di transizione.
Ieri vedevo in un video il Kean che segnò all'ultima giornata, con la nostra maglia...ultima giornata...era molto più asciutto (e non solo per lo stile dei capelli).
Poi è andato via, ha fatto esperienze ed è cambiato un po'.
È quindi tornato pochi mesi fa e già mi sembra stia ulteriormente mutando come fisionomia.
Sembra più muscolare.
In campo poi bisogna capire come gestirlo. Con Morata titolare per forza di cose deve spostarsi a lato (sx) e qualche pallone l'ha tenuto anche bene.
Ma non so se sia quello il suo destino, a me sembra più un progetto di centravanti d'area.
Però per quello che vedo ha bisogno di diversi anni perché per fare quel mestiere lì serve una certa predisposizione naturale e un certo piglio (da panzer).
È ancora troppo tenero.
Fisicamente potrebbe anche arrivarci, ma bisogna vedere se caratterialmente ce la farà. Non sarà facile.
Stagione di transizione insomma, ripeto..
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri