Mi sono spiegato male. Intendevo che "non l'ho detto io" nel senso che lo hanno detto i piloti e questo conta, mentre io l'ho riportato ma non me lo sono inventato. Mi sono confuso, mi spiace. Comunque indirettamente mi hai citato più volte, e dato che si è qui per confrontarsi ho ritenuto opportuno difendere il mio punto di vista. Ho sbagliato?
Allora che si dica chiaro e tondo però che si corre solo con asfalto perfettamente asciutto, perché robe come quelle di domenica sono abomini e basta che scontentano tutti
Nulla da ribattere
Rimarco solo come una rondine non faccia primavera e dunque riportare lo stesso esempio n-mila volte (non parlo di te nello specifico ma di chi in generale sostiene che non si dovesse correre) è alquanto inutile. Poi ripeto, che sul bagnato sia più facile fare errori è la scoperta dell'acqua fredda
Peccato che la passione ed il coraggio non le si impari allenandosi due volte al giorno, altrimenti sarebbe troppo facile
Nulla da ribattere nemmeno qui, anche se il punto che ponevo io è "leggermente" diverso
Come se avessi detto che desidero vedere i morti un fine settimana sì e l'altro pure. Sto solo dicendo che quei piloti davvero avevano passione all'ennesima potenza, perché cos'altro (oltre che un poco di follia) ti farebbe salire su delle bare a quattro ruote come mestiere? Oggigiorno qualche dubbio lo ho che sia la pura passione, poi per carità sono opinioni personali eh... Sul secondo punto direi che monsieur La Palice non avrebbe potuto esporlo meglio
Mi sa che il tirare fuori l'invidia di classe è invece la scusa pronta e semplice per non rispondere ad un punto (con il quale si può concordare o meno, per la carità) che ho esposto...
No, ma che almeno si tragga qualche lezione anche in questo senso. Perché altrimenti la farsa di domenica sarebbe nel complesso ancora più fastidiosa ed inutile
Sì che lo è (grazie per aver chiesto), ma nel caso di condizioni che sono potenzialmente mutevoli nel corso del fine settimana (come correttamente evidenziato da @simo89) per come la vedo io è idiota, fine
I mutamenti non mi paiono tanto significativi dal passare ad una gara completata con tutti i giri ad una farsa senza alcun giro con bandiere verdi. Ripeto, Bianchi era già morto e l'ultimo incidente davvero rilevante è avvenuto nel torrido e secco Bahrain su asfalto che più asciutto non si sarebbe potuto. Dunque, cosa ha fatto cambiare così tanto l'approccio alla pioggia? Il cambiamento regolamentare del 2017? Ho più di qualche dubbio in proposito
No, semplicemente se si vuole evitare di essere ipocriti si evita di correre anche sull'asciutto a Spa ed in Bahrain, dato che, ripeto Hubert è morto sull'asciutto e Grosjean ci ha quasi lasciato le penne. Altrimenti si usano le morti in pista in maniera strumentale come ho sentito fare fin troppo volte dai cosiddetti "addetti ai lavori"
Pensa se non fosse stata la prima volta che pioveva negli ultimi dieci anni in un gran premio di Formula 1, allora sì che avremmo saputo come comportarci in quel frangente eh
Magari anche capire che i piloti non sono stupidi e possono controllare i propri piedi (dato che sono professionisti) aiuterebbe allo stesso modo...
Aridaje col binario...
Mi pare che in Turchia l'anno scorso si sia corso senza problemi nonostante l'asfalto più viscido di tutti i tempi.
Se l'acqua è troppa e il circuito è pericoloso di suo non si corre, bisogna farsene una ragione.
Non è che dei "bei circuiti di una volta" si possono prendere solo i lati positivi.
Infatti: se ti mancano (e ti mancano pure i soldi necessari) fai semplicemente un altro mestiere.
E il punto quale sarebbe? Che i piloti prendono un sacco di soldi? Vero. Che prendono più di una volta? Vero anche quello (visto che una volta la guardavano in 4 gatti e oggi la guarda un miliardo di persone). E quindi? I calciatori guadagnano mediamente di più rischiando molto meno (mediamente un osso della gamba invece che quello del collo). E allora? Basta mettersi tutti d'accordo e smettere di guardare F1, calcio & C. e calano pure gli stipendi...
In teoria è quello che stanno discutendo...
Esattamente come per i circuiti è un po' troppo facile criticare una regola proprio nell'occasione (che capita una volta ogni X anni) che ne mette in mostra un limite e dimenticarsene quando invece fa mediamente bene il suo mestiere in tutti gli altri casi...
Visto e considerato che l'anno scorso non ci sono stati problemi a correre sull'acqua, come non ci sono stati a Hockenheim 2019 (e pure 2018) il dubbio che tra schieramento, giri della SC, giri della medical car e farsa finale del gruppo dietro SC per 2 giri effettivamente non ci fossero le condizioni per correre proprio non sfiora?
Binario docet... Quindi cercare di limitare il rischio quando possibile è essere ipocriti. E per non esserlo del tutto bisogna vietare il motorsport. Prendo atto...
Che tradotto significa?
Professionismo che non comprende il cercare di battere gli avversari, ma solo il timbrare il cartellino.
Però suona strano che le opinioni dei professionisti in pista alla fine si stiano rivelando cavolate...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stavolta ha fatto scalpore perché è capitato a Spa; solo per quello..secondo me.
Fosse capitato ad Hanoi () credo ci sarebbe stata una levata di scudi risibile
Insomma...la gente, l'appassionato medio, aspetta Spa come se fosse che ne so...Monza, Le Mans, la 500 Miglia..appuntamenti annuali su cui riponi delle speranze (il più delle volte mal riposte).
E vi dirò di più. Gli organizzatori hanno aspettato così tanto anche perché ben consci della passione e dell'interesse che c'è dietro ad un GP del genere, così speciale per tradizione.
Altrove avrebbero mandato tutti a casa ben prima e senza passare dal via.
Non sono perfetti ma dimostrano anche di sapere cosa piaccia alla gente e al movimento; almeno quello gli andrebbe riconosciuto..lo sforzo.
Tanta attesa passa solo come incompetenza o una scarsa capacità; ma che fosse un tentativo, disperatissimo, diverso nessuno se l'è chiesto?
Ultima modifica di Cris1981; 01/09/2021 alle 12:22
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri