Quadro già molto più interessante, essendo a pari condizioni.
Si vede la maggior scorrevolezza di RBR in fondo agli allunghi, come intuito. Da capire ovviamente se la differenza sia per maggior scorrevolezza o se effettivamente fosse anche un pelo più scarica. Time will tell.
Molti han parlato di chissà quale deficit della PU Mercedes e poi si vede che è risultata 1 km/h più lenta della Ferrari alla speed trap nonostante quell'alettone... Son molto più preoccupanti i 3 km/h pagati sulla linea del traguardo che vuol dire che o pagano qualcosa in accelerazione o son decisamente più lenti in uscita dall'ultima curva o più probabilmente entrambe.
Non so commentare i dati all'intermediate 2, ovvero subito dopo curva 12...
Guardando il complessivo CL-LH sembra che Mercedes paghi molto proprio in trazione; ed il vantaggio di trazione di Ferrari è stato evidente per tutto il weekend. E questo nonostante un assetto aerodinamico più carico.
Ne hanno da mangiare di spaghetti stavolta i grigi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
C'ho la falla nel cervello
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Interessante invece questo articolo sopra riportato. Evidentemente nel giro di rientro CL aveva dato fondo a tutto la batteria.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Parli di Mercedes o di Ferrari?
Perchè nel caso di Mercedes difficilmente peggiorerà.
A Barcellona comunque correranno più carichi che in Bahrain, o alla peggio uguali.
Finchè ci sarà il DRS comunque vedrai sempre vetture mediamente più cariche di quel che dovrebbero essere. Tanto lo svantaggio, in gara, di essere più lenti nel diritto viene meno ogni volta che ce n'è bisogno...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
C'ho la falla nel cervello
Ecco perchè in quel primo giro ha perso "1 km" nel rettilineo: MV era troppo lontano per un recupero così clamoroso.
Viceversa la questione delle velocità si spiega esattamente con la posizione in pista.
CS è stato in zona MV solo dopo l'ultima SC e dopo la ripartenza ovviamente non ha potuto usare il DRS. Il suo dato al massimo dipende dai doppiati.
MV invece ha usato la scia di CL almeno 2 volte e mezzo.
Lo stesso è successo a SP con LH (prima) e a LH con SP (poi).
CL al massimo con i doppiati che ovviamente si tolgono di mezzo (o ti sposti tu) e non ti "tirano" per tutto il rettilineo.
Insomma... Guardare le top speed in gara non ha senso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma possibile che Lec non abbia mai azionato il DRS, nemmeno con i doppiati?
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il problema è che la Mercedes è una vettura molto diversa da tutte le altre di conseguenza quelle modifiche che hanno permesso alle altre squadre di tenere sotto controllo il problema potrebbero essere inefficaci per la Mercedes o, più probabilmente, potrebbe essere che il compromesso necessario per riuscire a rendere accettabile il porpoising sia tale da richiedere una perdita di performance non accettabile.
Le caratteristiche aerodinamiche e meccaniche della vettura potrebbero quindi far si che non si riesca ad uscire agevolmente dalla finestra entro la quale il porpoising è deleterio per le prestazioni, per poter avere più margine di manovra sarà necessario modificare sostanzialmente la vettura e ciò richiederà tempo.
Il che potrebbe anche essere ma finché il porpoising limita così tanto le prestazioni è anche difficile capire quale sia l'effettivo potenziale vettura....
Segnalibri