Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
In una situazione del genere o ti abbatti o provi a restare in piedi...e magari contrattacchi pure.
Se proprio si vuole vedere un lato meno-peggio (per non arrivare a dire positivo)...un approccio aggressivo nello sviluppo è vero che rischi di pagarlo caro, come sta avvenendo, ma ti fa saggiare meglio anche i possibili margini di crescita.
Adesso la macchina è velocissima ma non arriva in fondo.
Tirare tutto al limite ti porta a pagare un prezzo caro nell'immediato ma potrebbe anche aiutare a esplorare terreni di sviluppo che un domani pagheranno in positivo.
Hai visto cosa puoi fare, hai provato a farlo in un modo e parzialmente ci sei anche riuscito..vedi che la possibilità c'è insomma e studi un metodo per arrivarci senza magagne.

Essere aggressivi non è che sia, secondo me almeno, una prerogativa tipica della Ferrari quando si parla di sviluppare.
Quest'anno mi stanno dando invece l'impressione di volerci provare, costi quel che costi.
Facendo anche forse più di un salto alla volta pur di restare aggrappati ad una squadra che oltre ad avere una esperienza ad alto livello superiore negli ultimi dieci anni ha anche basi complessive più solide e riesce a migliorare il suo pacchetto stando più spesso in un range di sicurezza.
E in virtù anche di un progetto i cui punti forti permettono di "rinunciare" a mettere mano in campi dove se sbagli...sei rovinato.
Sentiamo poco parlare della PU Honda quando parliamo di sviluppi RedBull. O comunque meno rispetto a Ferrari.
Significa qualcosa.

La Ferrari per farla breve mi pare abbia spinto un casino sulla potenza, forse perché conscia che sul resto ha meno margine.
Non so se tecnico, di progetto, conoscitivo...se poi magari si tratta solo di una scelta. Non l'ho ancora capito personalmente.
La RedBull lavora a sensazione più su aspetti di affinamento aerodinamico dato che sul motore forse non vuole spingersi troppo oltre avendo già una base eccellente.
Fa parte di un progetto di crescita per Ferrari quel che vediamo.
L'importante è non fermarsi perché se non va bene quest'anno può comunque andare bene l'anno successivo.
Meglio continuare a rischiare e sondare nuovi territori che fare 2-3 passi indietro, a questo punto io agirei così.
Acnhe se vorrà dire pigliare altre legnate sui denti.
Almeno però ti dai una prospettiva migliore per il domani. O ci provi.
lavora di motore perchè come hai ben ricordato in passato le vittorie di motore piacciono al fondatore
insomma anche se non esiste più quella ferrari certe reminiscenze ancestrali te le porti dietro e sono anche una questione di eredità culturale
mentre in ambito anglosassone nella medesima ottica, è sempre stato il tema dell'aerodinamica a farla da padrone