Risultati da 1 a 10 di 1881

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: [JUVE] - La Vecchia Signora alla ricerca dell'identità vincente perduta, stagione 2022-2023

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Mossa politicamente sbagliata.
    Hanno ammesso di aver barato.
    Le conseguenze saranno pesanti anche da punto di vista sportivo.
    Ci aspettano anni bui.
    Ma cosa potevano fare ormai? Avendo i componenti del collegio sindacale che, in caso di approvazione del bilancio societario, si sarebbero alzati per recarsi alla Procura della Repubblica di Torino? Non sono sorpreso da quanto sta avvenendo nel calcio italiano, nel senso che sono cose che si sanno da anni, e che verosimilmente avvengono anche altrove in Europa, ma il nostro calcio ha problemi finanziari che altrove non hanno (ancora), è proprio un sistema "imprenditoriale" in crisi, afflitto da "nanismo societario", costantemente in perdita e con bilanci zavorrati dalle ipervalutazioni dei calciatori... da un ventennio buono hanno valutazioni inverosimili perfino ragazzi di 16 anni che giocano in Primavera (vedi casi balzati alla cronaca come quello di Bettella dell'Inter). Attualmente c'è pure il caso Samp, che rischia di fallire perché inserita in un trust a garanzia degli innumerevoli debiti della proprietà ma con una valutazione di mercato assolutamente inverosimile, che la sta rendendo di fatto incedibile... Secondo me o interviene la politica (e mi metto preventivamente le mani nei capelli) o scoppia una merda colossale... la Juve non credo che questa volta possa fare il capro espiatorio per un sistema che, anche prima del Covid, non riusciva più a stare in piedi... Se è successo questo alla Juventus F.C. che è l'unico club italiano ad avere una dimensione veramente europea (intendo bacino d'utenza, diritti tv, relativa solidità patrimoniale e anche quel prestigio internazionale che non guasta mai) non so cosa succederà agli altri e non è che bastonando la Juve salvi gli altri...

    Questa è una roba ben diversa dal 2006, nel senso che nel 2006 era venuto alla luce in modo evidente un sistema malato di relazioni e influenze tra club e istituzioni calcistiche, un sistema che tra l'altro coinvolgeva quasi tutti, ma all'interno del quale l'allora dirigenza Juve si era mossa in modo più "spudorato" (che non implica che avesse più colpe di quelle di altri grandi club nazionali, forse ne aveva perfino di meno...). Lì bastava veramente bastonare chi si era fatto notare troppo per dare l'impressione di aver fatto "pulizia"...

    Quanto sta capitando ora invece è una faccenda che riguarda proprio la dimensione patrimoniale societaria e di una società che è la più "solida" a livello nazionale e forse non è messa malissimo nemmeno a livello europeo ma comunque deve far goffi maquillage contabili per potersi iscrivere al campionato... figuriamoci come stanno gli altri club, che "solidi" non son per niente e quanto sono tranquilli...

    P.S. ma si è mai vista una società, che dopo aver vinto il Campionato di serie A sbaracca mezza squadra per fare plusvalenze, come l'Inter 2 anni fa? Quello era un primo forte segnale di sfacelo, quanto sta capitando alla Juve in questi giorni mi sa che sia il secondo squillo di tromba...
    Ultima modifica di galinsog@; 30/11/2022 alle 12:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •