Quella che la Ferrari è andata male in Ungheria già prima della direttiva è una bella leggenda metropolitana messa in giro da Binotto e poi ripresa da tutti, ma è assolutamente falso. È stata messa in giro solo per evitare di ammettere i madornali e insensati errori strategici: Leclerc, con uno stop in più di Verstappen e con alcuni giri su gomme bianche inguidabili, è arrivato a 16 secondi da Verstappen che ha vinto, quindi senza quello stop avrebbe o vinto o avrebbe chiuso secondo. Fate voi se le Ferrari andavano male.
Ferrari: bisogna guardare in faccia la realta - Federico Albano - Opinioni
Quindi, a parità di sviluppi, che anche gli altri team, non hanno portato, l'unica cosa che a me viene in mente per giustificare questa debacle Ferrari è la famosa TD39, vedremo i prossimi gran premi come va, ma già il fatto che in una pista in teoria a favore della Ferrari, abbia perso il vantaggio nel tratto guidato, a me più di qualche dubbio lo fa venire.
Poi su cosa penso della TD39 e della Mercedes non lo dico perchè sarebbe scontato.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Lo fa evidentemente per favorire Verstappen, è chiaro. Non lo avrebbe fatto di certo se fosse stato dietro e difendesse solo la propria posizione (che era praticamente spacciata comunque, quindi perchè accanirsi?).
Per il resto, ribadisco, non è contro il regolamento, e infatti non lo hanno nemmeno indagato. E' solo poco etico.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Io l'ho letto anche di Verstappen e delle Ferrari da prima dell'Ungheria.
Diciamo che il teatro dell'assurdo ha un sacco di attori...
A Budapest mi pare evidente che in Ferrari abbiano sottovalutato il crollo di praticamente 30° delle T sull'asfalto (in realtà previsto...).
Mentre sul fronte opposto mi pare altrettanto evidente che Mercedes e RBR invece lo abbiano fatto: a osservarle in pista (ognuna con i loro limiti, per la prima più bassi...) si vedeva chiaramente che scivolavano in ogni momento, chiaro indicatore, tra gli altri, di overheating.
Quelli di Hamilton di sicuro. Quelli di Verstappen no. E neppure quelli di Russell, rimanendo in Mercedes...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' arrivato a X da Verstappen dopo aver tagliato una quantità enorme di secondi dopo l'ultimo cambio, quindi a gomma fresca contro un MV che oramai passeggiava (a gomma peraltro molto usata) non avendo nessuno veramente a tiro.
Ed è sicuramente vero che la minchiata delle H è stata epocale (con relativo tempo perso), ma non bisogna dimenticare che CL partiva davanti e MV 10° e tempo nel traffico ne ha perso...
E non bisogna neanche dimenticare che CS invece ha fatto cagare per tutto il GP.
Insisto a dire che più che della Mercedes bisogna preoccuparsi di quelli che hanno un milione di punti di vantaggio nel campionato piloti e 2 milioni nel costruttori.
E parlando di TD39 e Mercedes è arrivata davanti a Ferrari già in Ungheria (N.B. al sabato), prima della TD39, e dietro a Spa, dopo la TD39.
Poi magari è tutta colpa della TD39, però per il momento la basa statistica è deboluccia per tirare conclusioni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi soffermerei sulla conclusione...
<<Come detto, datare il declino prestazionale della rossa prima dell’entrata in vigore della TD039, è probabilmente la strategia comunicativa più consona per deviare la discussione rispetto alla cocente sconfitta politica al tavolo delle trattative con la FIA e i team favorevoli all’introduzione della suddetta direttiva tecnica.>>
Qualcuno mi dovrebbe spiegare in maniera convincente perchè "una sconfitta politica al tavolo delle trattative" dovrebbe rappresentare qualcosa di più disonorevole del fare la figura degli incapaci a ogni gara...
Viviamo in un Paese in cui qualsiasi cosa è colpa di qualcun altro, stavolta che ci sarebbe la scusa (e magari non è solo una scusa) pronta no. Si fa i Tafazzi al cubo...
Ultima modifica di FunMBnel; 06/09/2022 alle 10:06
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ho letto un articolo in cui per giustificare il calo delle prestazioni a livello di ritmo gara, e di conseguenza anche gestione gomme, si fa riferimento al nuovo fondo introdotto in francia
C'ho la falla nel cervello
Potrebbe spiegarsi osservando quanto successo nel 2019 con la PU Ferrari e la famosa frase di Verstappen "la Ferrari ha finito di imbrogliare".
Probabilmente a livello di immagine ritengono peggiore il fatto di essere accusati di non aver rispettato le regole (anche se bisogna capire se effettivamente di ciò si è trattato) rispetto ad una perdita di prestazione dovuta ad altri fattori.
Segnalibri