Ah. Sono in vena di cattiverie gratuite stamattina..ma molto sentite e da condividere
Sapete quale è la differenza sostanziale tra Ferrari e McLaren/Williams?
Il Patto della Concordia. Solo quello.
Sarebbero in tre a navigare nei bassifondi senza quella roba lì.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Non una cattiva considerazione.
Ma come dico...dove sta il managment adibito a tali scelte? a giocare a cricket?
“Se la monoposto del 2022 cominciava ad avere degrado e deficit di prestazioni ad un certo punto dello stint e dopo tanti giri, lo stesso non si può dire della monoposto di quest’anno. La Ferrari comincia ad avere difficoltà a partire dal Giro 2 e non performa.
Poi quando monta le Hard questo problema esplode ancora di più. Il vero problema è che quando metti 10 Kg di benzina ed una gomma nuova che maschera tutti i problemi e hai un pilota forte sul giro secco, il giro lo tiri fuori. Quando invece metti 100 kg di benzina e devi fare 50 giri emergono tutte le lacune di un progetto fallimentare.
I papà di questa macchina, sono gli stessi genitori delle auto di Vettel. Non mi sembra che abbiano prodotto auto all’altezza di battere quelle di Newey. Ora non è forse il caso di cambiare la patria potestà dei progetti di Maranello? Aston Martin ci ha regalato la possibilità di capire che fare innesti e shopping da altri team come in due anni puoi ribaltare la situazione. In Ferrari si insiste a costruire la macchina dalle stesse persone che sono lì da 6/7 anni, forse è il caso di pensare di cambiare”.
Matteo Bobbi a Race Anatomy
L'unico pregio vero che vedo di Vasseur è che ha capito che qui c'è da fare tabula rasa. Benissimo.
Il problema è anche però capire se gli hanno detto fino a "quanto in profondità" deve spingersi nella revisione.
Perché non vorrei che un giorno lor signori si svegliassero e gli dicessero "eh no, però questo non lo potevi toccare, come ti sei permesso".
E il problema magari stava proprio in uan certa zona offlimits
Il Fred dice di avere poteri come mai avuti in vita sua. Vediamo...
Quello che deve fare Vasseur è anche andare dai grandi capi e dire "Signò, qua c'è da aprire il portafoglio e non ciurlé nel manique!" (francese stretto)
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Ora, con tutto il rispetto, ma per vedere questo non è che serva un esperto.
La Ferrari è identica al 2022 "solo" più lenta nei confronti dei rivali.
Nel 2022 gli dava 2/10 in Q e poi ne pigliava da 3 a 5 in gara (appena il degrado si faceva sentire; prima andava uguale).
Nel 2023 piglia mezzo secondo in prova e uno in gara.
Fine.
Come ho scritto ieri il problema è che è più lenta in tutto. Le proporzioni son le stesse.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non violare ma adattare, accomodare, arrangiare![]()
Progetto fantasioso…
F1 | Ferrari: nel 2024 pance tipo Red Bull, ora avanti con la SF-23 F1 | Ferrari: nel 2024 pance tipo Red Bull, ora avanti con la SF-23
Ferrari che dal 2024 cambierà filosofia.
Magari fossero solo le pance!
Progetto fantasioso…
Ferrari, c’e un problema di…fondo: comprensione e sviluppi per far rinascere la SF-23
Quante chiacchiere ultimamente.
Comunque -pare- abbiano trovato le incongruenze fra simulatore e pista.
E stanno lavorando al risolverle.
Questo, visti gli ultimi 20 anni, mi fa concludere che o dal prossimo weekend la Ferrari lotterà per la decima piazza o per il titolo, ma è più probabile veder vincere Perez quest'anno a seguito di un frontale a 90G di Verstappen.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri